Cialtrone Inserita: 20 novembre 2021 Segnala Inserita: 20 novembre 2021 Nell'esempio che avevo fatto, il clock era dato dalla fotocellula FT1, mentre lo shift è il metodo di spostamento dei dati. Lo shift, ovvero la traslazione è lo spostamento dei dati da una variabile all'altra. Se consideri 5 variabili, ad esempio M1 M2 M3 M4 M5, ogni variabile sarà a uno o a zero in funzione di quello che ci hai scritto dentro. Quindi potresti avere 0-1-1-1-1. Il clock è l'impulso che determina lo shift, ovvero lo spostamento di quello che stava scritto nelle memorie in quelle successive: M4 va in M5, M3 va in M4, M2 va in M3... Quindi shift vuol dire "spostamento del contenuto di una memoria in quella successiva", mentre il clock è l'evento che scatena questo spostamento. Le 5 memorie quindi saranno a 1 o a 0 in funzione del fatto che la bottiglia vada scartata o meno, ma quando la margherita gira, la bottiglia si sarà spostata e le posizioni di memoria dovranno essere scritte di conseguenza.
del_user_293569 Inserita: 20 novembre 2021 Segnala Inserita: 20 novembre 2021 (modificato) LEGENDA: Cerchietto giallo = bottiglie non ancora testate con riempimento esatto. Cerchietto arancio= bottiglie non ancora testate con riempimento errato Cerchietto verde= bottiglie con verifica riempimento esatta. Cerchietto rosso= bottiglie con verifica riempimento errata. Modificato: 20 novembre 2021 da Francesco_54
andrea coppari Inserita: 21 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2021 mi soffermo un momento per esprimere immensa gratitudine a tutti voi che spendete del tempo prezioso per dare una mano fondamentalmente a degli sconosciuti, ho 38 anni una partita iva e 3 figli quindi a maggior ragione apprezzo il vostro lavoro. un plauso va anche a livio che è sempre presente ed attento ,PLC Forum è per me una delle poche fonti attendibili quando cerco informazioni tecniche su internet. grazie di cuore detto questo la soluzione di francesco_54 è quello che avevo in mente (grafico fenomenale) ora prima di provare a realizzare il programma con i relativi dubbi e lettura infinita della guida on line vorrei sapere se la soluzione di francesco 54 è facilmente realizzabile con il logo grazie infinite
max.bocca Inserita: 21 novembre 2021 Segnala Inserita: 21 novembre 2021 Ciao io ci sono nato in mezzo quelle macchine, i miei avendo due linee di imbottigliamento. Ti ho fatto un esempio, l'ingresso I2 è alto quando il livello non è conforme. I passi del shift registrar li setti nelle proprietà, sono al massimo 8 ma se metti in cascata più Shift arrivi a 32. Se hai bisogno sono qui... Ho 52 anni e gioco con la logica (prima TTL CMOS) da oltre quarant'anni..
del_user_293569 Inserita: 21 novembre 2021 Segnala Inserita: 21 novembre 2021 Aspettiamo il video della macchina perchè il punto critico e' l'espulsore. In quel punto le bottiglie sono piene ma non tappate, quindi serve una espulsione "morbida" che se non pensata come si deve costringe a limitare la velocità operativa di tutta la catena.
max.bocca Inserita: 22 novembre 2021 Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Pistone guidato con due rulli in gomma che prendono a cavallo la bottiglia, uscita morbida e rientro a scatto, scarti a 6000 pz/h altrimenti manina di multi stadio che accompagna su nastro parallelo, qui ci metti 4 pistoni che escono in sequenza..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora