mrc162 Inserito: 19 agosto 2006 Segnala Inserito: 19 agosto 2006 Salve a tutti, sono nuovo del forum.Mi presento, sono mrc162 dalla provincia di Chieti, sono perito elettronico e sto pensando di costruirmi una casa.Sono molto appassionato di "elettricità" e mi piacerebbe installare a casa cose nuove, originali.Per esempio, come dal titolo, vorrei mettere nel vialetto di accesso a casa una serie di luci nascoste nella siepe che si accendano in sequenza, cioè prima la prima, poi la seconda, poi la terza ecc ecc con un ritardo di 1 o 2 secondi. Il tutto comandato da un solo punto.Come potrei fare??Grazie a tutti!
Mauro Dalseno Inserita: 19 agosto 2006 Segnala Inserita: 19 agosto 2006 Prendi dei temporizzatori ritardati all'eccitazione e hai risolto il problema. Quando chiudi l'interruttore fai partire subito la prima, poi in base alla regolazione dei temporizzatori fai accendere in successione le altre. Se devi fare troppe accensioni diventa un po dispendioso.
Ivan Botta Inserita: 19 agosto 2006 Segnala Inserita: 19 agosto 2006 Ciao,se non sbaglio sulla rivista NUOVA ELETTRONICA avevo visto un kit di montaggio che faceva al caso tuo, prova a entrare quì e vedi se trovi qualcosa, sono comunque daccordo con Mauro anche se dispendioso.
rimonta Inserita: 20 agosto 2006 Segnala Inserita: 20 agosto 2006 ci metti un Logo o uno Zelio o uno zen o un altro controllore simile e risolvi tutto con la massima versatilità e poca spesa.
Dario Valeri Inserita: 20 agosto 2006 Segnala Inserita: 20 agosto 2006 sono perito elettronico dovresti dirlo tu a noidario
mrc162 Inserita: 20 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2006 dovresti dirlo tu a noiBeh, questo campo è più elettrotecnico... Perciò ho chiesto!Io avrei fatto un circuitto RC con un comparatore che ritarda l'attivazione di un relè... Tanti circuitini uguali messi in cascata. Però funzionerebbe con corrente continua e bassi voltaggi... questa è elettronica, almeno quella che studia a scuola!Ciao e grazie a tutti!
Paolo Cattani Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 ..e usare un 4017 che pilota dei relè?
geoline Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 Però funzionerebbe con corrente continua e bassi voltaggi... questa è elettronica, almeno quella che studia a scuola!..e usare un 4017 che pilota dei relè?Non conosco il 4017 ma stavo per suggerirti di utilizzare dei relè In questo modo è probabile che ta tecnico elettronico tiri fuori un circuito "tagliato su misura" per le tue esigenze
Dario Valeri Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 ciaoPaolo mi ha precedutoluci con 4017metti un rele' con autoritenuta per mantenerle accese....la soluzione del rc e' un po' povera.....ciaodario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora