Vai al contenuto
PLC Forum


Haier Intelius 50 8kg


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, dopo quasi 6 anni senza alcun problema ad oggi riscontro rumori durante velocità elevate e soprattutto quando viene effettuata la centrifuga.

La macchina è stata ferma per 6 mesi per lavori di ristrutturazione e da quando l'ho riposizionata sono apparsi prima dei cigolii e poi questo rumore durante la centrifuga.

Ho provato a fare girare il cestello con la mano e sembra faccia resistenza in 2 punti, possono essere i cuscinetti o comunque c'è un modo per risalire al problema?

Ho aperto il coperchio posteriore e superiore ed ho ispezionato le molle e gli ammortizzatori e sembra tutto ok.

Il modello in questione è HW80-B14266A-EC


Inserita:
44 minuti fa, pablone ha scritto:

possono essere i cuscinetti

molto probabile, prova a premere in alto con la mano sul bordo esterno del cestello e senti se ha dei giochi rispetto alla vasca. 
puoi anche togliere la cinghia e vedere se girando a mano la puleggia senti rumore dai cuscinetti o se facendo girare il motore (a spazzole?) e' lui

Inserita:

Se fa rumore quando si gira il cesto a mano senz'altro gli ammortizzatori non c'entrano. Oltre a quello che ti ha consigliato di fare @perryfranz18,  puoi provare a controllare se ci sono corpi estranei nella vasca guardando attraverso i fori del cesto, dove avrai messo una luce (oppure puoi levare la resistenza e guardare nel foro, ma è un filino più laborioso da fare)

Inserita:

Ha un motore directdrive quindi nessuna cinghia. Ho provato a fare un lavaggio express 15 min senza carico il rumore viene tutto dal posteriore doce c'è quella "campana di plastica", e lo fa durante la centrifuga e nel cambio direzione. Ho allegato la foto del posteriore e della parte superiore.IMG_001592.thumb.JPG.0bffb653e0f67cb1b4cd8b32a80954a0.JPGIMG_001593.thumb.JPG.ef924172759a1fde371220e111d043b3.JPG

Inserita: (modificato)

Non ne ho mai smontato uno e non saprei dire come procedere, però è sicuramente da smontare il coperchio e vedere cosa c'è sotto. 
Dalla foto non riesco a vedere, se la vasca è termosaldata se si conferma che sono i cuscinetti... o si sega la vasca, si cambiano i cuscinetti e la si ri sigilla (ci sono altri thread dove è stato affrontato, ma bisogna avere una buona manualità e attrezzi) oppure devi cambiare tutto il cesto (e visto il marchio non so se ci sono i ricambi). 
Controlla che non sia in qualche modo il motore o qualche oggetto in vasca prima di arrenderti.
Prima che venisse messa via, come era stata dismessa? si era seguito il manuale o e stata solo staccata dalle utenze e messa da parte?
Inoltre, prima come veniva usata? cicli a basse temperature/brevi e detersivo liquido a iosa?

Modificato: da perryfranz18
Inserita:

Allora il cestello non è termosaldato quindi penso si possa aprire svitando tutti i bulloni che lo circondano. La lavatrice è stata spostata, dopo aver messo gli appositi fermi, fuori in terrazza coperta da nylon per la pioggia. Prima non ha mai fatto alcun rumore ed ispezionando adesso ci sono solo piccolissimi segni di ruggine quindi si è conservata piu che bene, può essere che il/i cuscinetti si sono grippati rimanendo fermi?

Inserita:
19 minuti fa, pablone ha scritto:

dopo aver messo gli appositi fermi, fuori in terrazza coperta da nylon per la pioggia

le era stata tolta l'acqua in eccesso dalla pompa di scarico? Non so quando è stata tolta ma se ha ghiacciato o altro può essere anche che l'ecosfera sia deformata e più in alto. 
Può essere anche che ci sia ruggine sui magneti o altri pezzi del motore, l'umidità va ovunque.. 
Prima di aprire la vasca o altro, io cercherei di guardare il motore che non sia solo ruggine superficiale (spero)

Inserita:

No ghiacciato impossibile perchè qui in Sicilia non arriviamo a temperature sotto lo zero, appena ho un attimo di tempo provo a smontare quella campana dietro vediamo cosa c'è nel motore con la speranza di non far danni.

Inserita:

Se vuoi puoi caricare un video da qualche parte (es: Youtube) e mettere il link qui per farci sentire che rumore è 🙂

Inserita:

Ho smontato il motore sul retro e fatto girare il cestello velocemente, sono quasi certo che il cuscinetto interno abbia preso un po d'acqua o perso la lubrificazione.

Volevo cimentarmi ad aprire la vasca ma non so dove trovare la guarnizione della vasca, i cuscinetti ed il gommino che protegge dall'acqua. Se qualcuno sa indicarmi in pvt qualche store online fornito ne sarei grato.

Inserita:
22 minuti fa, pablone ha scritto:

non so dove trovare la guarnizione della vasca

potresti sentire il ricambista nella tua città, ma secondo me basta lubrificarla e la rimetti su. 
 

23 minuti fa, pablone ha scritto:

cuscinetti ed il gommino che protegge dall'acqua

casa del cuscinetto andando li con i pezzi "vecchi", ti fai dare dei buoni SKF (io li cambio con quelli stagni) e sei a posto. 
pulisci e carteggia bene la sede dei cuscinetti e l'albero della crociera. 
Occhio però che i cuscinetti non si sfondano a stare fermi, al massimo si induriscono ma riprendono a girare bene dopo poco... che abitudini di lavaggio avevate/avete? 
Cicli brevi, a basse temperature e detersivo liquido a iosa riducono di molto la durata del para acqua, oltre che creare melma in vasca (che ti consiglio di pulire con l'idropulitrice come il cestello già che ci sei)

Inserita:

Ho contattato direttamente Haier per i pezzi di ricambio (voglio vedere se hanno anche la guarnizione della vasca), per quanto riguarda i lavaggi cicli normali e prevalentemente detersivo liquido ma non a quantita industriali.

Inserita:
4 ore fa, pablone ha scritto:

prevalentemente detersivo liquido

che temperature e che cicli?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ho smontato la lavatrice controllato ammortizzatori, molle ed è tutto ok, quindi mi sono deciso da aprire il cestello ed ho trovato un po d'acqua dopo l'anello di tenuta (tra i due cuscinetti) , quindi presumo trafili qualche goccia d'acqua. Uno dei due cuscinetti non gira benissimo e fa un rumorino, gia acquistati i ricambi e domani provo a rimontare il tutto, con la speranza di risolvere.

Ultima cosa, ho notato che nella resistenza si è formato un po di calcare, quindi ho spruzzato dell'anticalcare fatto agire e con una spugna ho provato a eliminarlo, ma ci sono riuscito solo in parte, volevo sapere se la resistenza si puo pulire in qualche modo oppure meglio lasciare tutto cosi. Vi allego la foto.

IMG_001735.JPG

Inserita:
4 minuti fa, pablone ha scritto:

volevo sapere se la resistenza si puo pulire in qualche modo oppure meglio lasciare tutto cosi

 

Lasciala così, è praticamente pulita. Risciacquala e via 😉

Inserita:
29 minuti fa, pablone ha scritto:

quindi ho spruzzato dell'anticalcare

non è niente, lasciala così... prima di cambaire i cuscinetti prendi l'indropulitrice e dai una pulita ai due semigusci e crociera

 

Inserita:

Puoi anche sfilarla da dietro e metterla a bagno nell'acido muriatico: fatto 30, fai 31.

Inserita:

Rimontata tutta ieri, ho messo un filino di silicone nella guarnzione solo per sicurezza. Stamattina provata, zero rumori è tornata come nuova, si sente finalmente solo il rumore dell'acqua. Unico "problema" il blocco porta a volte va in tilt, ma è colpa mia perchè l'ho riempito di WD40 senza senso😆.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...