3kek1 Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Ma mettiamo i punti in fila se no non se ne viene a capo, 1) la batteria è sana? cos'è quell'icona sul tester? 2) Se il tester sbarella per la batteria, hai controllato corti nei componenti in zona?
Dumah Brazorf Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Vabbè cosa vuoi misurare sul coil di un buck/boost converter che balla a kHz, misurerai dopo il diodo.
Giuseppe Fabrizio Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 quindi alla fine dando una lettura al thread, non sappiamo se hai misurato il mosfet, non sappiamo quanti volt ti arrivano in ingresso dalla scheda sul test point vicino al fusibile della t-con, non sappiamo se (anzi sicuramente) la tensione in ingresso cal da qualche parte .... ehmm mi sembra alquanto difficile darti una mano, senza misurazioni chiare. Parti magari dalla tensione in ingresso e vedi se entrano correttamenmte le tensioni nel power manager in primis per poi controllare cosa esce di li, poichè se esce poco o nulla magari il problema è proprio lui
modesto93 Inserita: 25 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Allora il tester ha la batteria scarica ma almeno finché non si scarica non mi ha mai dato problemi anche perché molte volte lo dimentico acceso e ne ogni settimana è la stessa storia. Comunque per @Giuseppe Fabrizionel video che ho fatto si vedono tutte le tensioni anche perché se ci sono i 12V vuol dire che a monte i componenti sono sani.
VERGHI1 Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 17 ore fa, Badciaps ha scritto: Perché gli state facendo fare confusione? Non credo di creare "confusione" sono controlli "se si possono effettuare" che tolgono eventuali dubbi... Anche se il difetto sembra che risieda in t-con/pannello. Per gli ic menzionati con problemi= equivalenti, vedi il link -anche si parta di tv samsung- http://khaled-eng.blogspot.com/2019/12/problem-in-all-5562a-and-6861aaq-q1-smd.html
3kek1 Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Tra le precisazioni di Giuseppe quella delle tensioni non è del tutto rilevante in quanto dal video si vede che ha una corretta tensione di ingresso che arriva anche dopo il boost, sugli altri componenti ad esempio dopo il buck del DVDD arrivano 2v il che indica che ic3 sta lavorando ma male, il boost di AVDD non lavora proprio penso per via del fatto che DVDD alimenta il "processore" male quindi non arriva a ic3 il consenso di attivazione delle tensioni pannello, quindi sembra non andare bene ic3, o tutt'al piu qualche chip che usa la 3,3v, in primisa la eprom flash che dice che ha cambiato, magari è saldata male o se dice che era già 2v prima dei cambi potrebbe provare a la mia prova che spiegherò, quanto al mosfet tr1 io avevo chiesto se l'ha testato e lui mi parla di diodo non so perché, penso per inesperienza, c'è da sapere quanto misurava, per ultimo cambia la batteria così vediamo se ci sono ancora i 100v che non mi sembrano per niente normali.
modesto93 Inserita: 25 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2021 (modificato) Il diodo aveva un leggero voltaggio in meno è deciso di sostituirlo per fare la prova, come vedi nel video ho poi misurato tutti e tre i piedini e non va oltre i 12V quando dal video polacco fa vedere che innalza la tensione a 16V. Quanto a L1 dove ci sono tensioni anomale continua a variare se appoggio il puntale senza fare nulla le tensioni variano da 10 ai 16v poi rimisurando ho trovato 84V ora che la batteria è carica non credo ci sia altro da fare. AGGIORNAMENTO: dal TR1 ho provato a ponticcellare al Drain che alimenta AVDD e il pannello si è acceso completamente bianco. AGGIORNAMENTO 2: diodo rimosso ecco le tensioni, con il diodo inserito ho i 12V sia al gate che al source. Modificato: 25 novembre 2021 da modesto93
modesto93 Inserita: 25 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Al terzo aggiornamento ha deciso di non farmi più modificare il post 😂 comunque sono riuscito a captare la traccia, dopo la resistenza che si vede arriva al piedino 30 del IC3.
3kek1 Inserita: 25 novembre 2021 Segnala Inserita: 25 novembre 2021 1) Non lo chiamare diodo, è un mosfet. 2) meglio che non fai ponticelli che fai piu guai. 3) cosa vuol dire aveva un voltaggio in meno? Come e cosa misuravi? Quali sono secondo te S, D, G? 4) Non è il mosfet che innalza la tensione, è solo una abilitazione. 5) Se hai tolto di nuovo il mosfet misuralo fuori circuito e se è buono rimettilo che poi ti dico la prova che devi fare..
modesto93 Inserita: 25 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Mettendo il puntale rosso sul Drain e il nero sul Gate mi sembra. Ad ogni modo questo è poco rilevante in quanto il mosfet sostituito con uno per certo funzionante non ha cambiato le sorti. Ti posto la foto dimmi se corretto in bianco D,S,G.
Giuseppe Fabrizio Inserita: 26 novembre 2021 Segnala Inserita: 26 novembre 2021 (modificato) Io ho dato un suggerimento di come si affrontano queste problematiche ossia si controlla sempre che ci sia il voltaggio giusto in ingresso per poi continuare, infatti leggendo ben il messaggio ho scritto di controllare bene le tensioni in uscita e rivedendomi i video 320volte il problema del polacco è completamente diverso da quello qui esposto anche se il sintomo è lo stesso, infatti il polacco aveva la giusta tensione di uscita sul pin 9 dell'ic ossia 3,3v mentre qui la tensione in uscita è 16v quindi è palese che il power manager sta funzionando male, se l'ic lavora male è normale che il circuito di boost posto in uscita non funzioni e non innalzi le tensioni. Infine ho letto che è anche stata cambiata e poi rimessa la eeprom della t-con (sperando almeno sia stata fatta una lettura per backup) e qui si spera che i dati in essa contenuti non siano corrotti perchè se lo fossero quel pannello non si accenderebbe lo stesso perchè non riuscirebbe ad essere pilotato dalla main ipotesi da non prendere come remota poichè capita se alla eeprom arrivano tensioni non corrette. Quindi in primis attualmente penso che la cosa da fare sia riuscire ad ottenere una corretta tensione in uscita dal pin 9 del powermanager Modificato: 26 novembre 2021 da Giuseppe Fabrizio
modesto93 Inserita: 26 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2021 Quel power manager potrebbe essere sostituito con l’altro che ho scritto? Il 6861aaq?
3kek1 Inserita: 26 novembre 2021 Segnala Inserita: 26 novembre 2021 Modesto ho cercato di farti capire che le tensioni sballate del gruppo potrebbero dipendere da un corto a cio' che c'e' collegato a ic3
VERGHI1 Inserita: 26 novembre 2021 Segnala Inserita: 26 novembre 2021 Come da link che ho postato...( ma lo hai visionato?) gli ic sono equivalenti!
modesto93 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) Il 26/11/2021 alle 14:49 , Badciaps ha scritto: Modesto ho cercato di farti capire che le tensioni sballate del gruppo potrebbero dipendere da un corto a cio' che c'e' collegato a ic3 Ok e probabilmente hai ragione perché la seconda prova dopo il mosfet fu cambiare l’ic3 con quello dell’altro pannello, quindi a meno che non l’avevo saldato male il problema è rimasto. Mi parlavi di una prova. Se hai qualche idea provo quest’ultima spiaggia, poi ci fermiamo. Modificato: 28 novembre 2021 da modesto93
3kek1 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Non è una prova che ho fatto, ma se vuoi falla, collega un filo fisso al 12v dell'alimentatore, stacca la tcon dalla main, l'altro capo del filo meglio stagnarlo oppure si usa un cavo coccodrillato, andrai a mascherare eventualmente con nastro le parti da non toccare, inizia a picchiettare sul fusibile della tcon ad alta velocità, assicurandoti che alla tcon sia connessa la massa, cerca di sentire nella zona di ic3 e dintorni se qualcosa scalda, se si andrai a cambiare quel qualcosa, ci vorrebbe la termocamera..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora