proviamo78 Inserito: 27 novembre 2021 Segnala Inserito: 27 novembre 2021 Buongiorno, ho trovato in vendita un Rover st4, da sostituire la batteria, a un prezzo di 150€. Ne vale la pena prenderlo? Nonostante stiamo andando incontro al T2, anche se non si vedranno le immagini rimarrà sempre un ottimo strumento per le misurazioni? Grazie
felix54 Inserita: 27 novembre 2021 Segnala Inserita: 27 novembre 2021 Leggi qui: https://www.plcforum.it/f/topic/240249-rover-st-4-usato-conviene-prenderlo/
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Ok. Chiedo aiuto a voi, vorrei comprare un buon misuratore di campo, come cifra posso arrivare intorno ai 1000€, qualcuno mi può aiutare? Grazie
snipermosin Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Il tuo budget a disposizione è insufficiente per un buon misuratore di campo. Domanda. Cosa ci devi fare? Lavoro oppure Hobby? Perchè la differenza la fa l'uno o l'altro.
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 3 minuti fa, snipermosin ha scritto: Il tuo budget a disposizione è insufficiente per un buon misuratore di campo. Domanda. Cosa ci devi fare? Lavoro oppure Hobby? Perchè la differenza la fa l'uno o l'altro. È una via di mezzo, perchè sono elettricista puro, ma volte volte mi ritrovo a installare una nuova antenna o a trovare qualche anormalità....tuttora uso uno strumento "cinese" dove ho potenza, qualità e il ber....però andando incontro al nuovo T2 vorrei acquistare un buon strumento,anche usato
snipermosin Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Ribadisco quanto detto sopra, un buon strumento, destinato ad uso professionale, sta sopra i 2.000 Poi ci sono le "vie di mezzo" come questo: mi Sembra dovrebbe stare intorno ai 1.000 + IVA ma non chiamiamolo un "buon" strumento, non dico che sia scarso, forse ha qualcosa in piu' rispetto alle cinesate, ma tra questo e uno professionale ne passa.
snipermosin Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Non so, guarda le caratteristiche e poi giudica se ne vale la pena, certo, 1.200 eurini non sono una passeggiata, ma sappi che come tutti gli strumenti di fascia medio-bassa ha i suoi limiti, anche se già avendo la misura del bBER e la costellazione già si puo' puntare un antenna (mettendoci pure un po' di "pelo" come direbbe un amico), ma quello non si puo' comprare, casomai si guadagna.....
antoniopev Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 visto che sei un professionista elettrico quindi puoi scaricare le spese e portale a bilancio potresti investire per il tuo futuro se vuoi marchi costosi devi andare su promax o televes mentre se vuoi risparmiare qualcosina puoi trovare ottimi prodotti italiani di casa Rover partendo dal tab 5ultra ( lascia stare la scheda hevc ) ci sono prodotti rimarchiati da altri brand ma sono sempre rover che tempo fa erano con prezzi molto aggressivi appena sopra il tuo budget tipo Ansat oppure Geser o AQ io se fossi in te farei un buon investimento che ti porterà a medio termine buone soddisfazioni,almeno con questo tra la mani sai cosa stai facendo e sopra tutto dicendo, senza contare che una volta fatto il lavoro non ci tornerai a patto di altre problematiche importanti ti dico anche che ci sono anche prodotti usati a buon prezzo basta cercare e avere fortuna, su subito c'era un HD Flash alla cifra del budget e credimi il Flash è un ottimo strumento con una batteria da primati, visto che quando l'avevo io nei miei test l'autonomia era di 12 ORE di 12 ORE ovviamente a vuoto sfido qualunque strumento ad avere questa autonomia
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 23 minuti fa, antoniopev ha scritto: visto che sei un professionista elettrico quindi puoi scaricare le spese e portale a bilancio potresti investire per il tuo futuro se vuoi marchi costosi devi andare su promax o televes mentre se vuoi risparmiare qualcosina puoi trovare ottimi prodotti italiani di casa Rover partendo dal tab 5ultra ( lascia stare la scheda hevc ) ci sono prodotti rimarchiati da altri brand ma sono sempre rover che tempo fa erano con prezzi molto aggressivi appena sopra il tuo budget tipo Ansat oppure Geser o AQ io se fossi in te farei un buon investimento che ti porterà a medio termine buone soddisfazioni,almeno con questo tra la mani sai cosa stai facendo e sopra tutto dicendo, senza contare che una volta fatto il lavoro non ci tornerai a patto di altre problematiche importanti ti dico anche che ci sono anche prodotti usati a buon prezzo basta cercare e avere fortuna, su subito c'era un HD Flash alla cifra del budget e credimi il Flash è un ottimo strumento con una batteria da primati, visto che quando l'avevo io nei miei test l'autonomia era di 12 ORE di 12 ORE ovviamente a vuoto sfido qualunque strumento ad avere questa autonomia Grazie per le delucidazioni in merito, sei molto gentile 🙏 a proposito di televes, ne ho trovato uno della h45 compact intorno ai 600 euro tenuto bene, ed èhun privato che conosco......ne può valere la pena? Grazie ancora
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) 2 ore fa, proviamo78 ha scritto: ne ho trovato uno della h45 compact intorno ai 600 euro tenuto bene Sull'H45, l DVB T2 è opzionale; sei sicuro che in quello ci sia installata l'opzione? https://docs.televes.com/web/catalogo/pdf/f_hseries_it.pdf Modificato: 28 novembre 2021 da felix54
antoniopev Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 come detto sopra in questi prodotti televes era tutto opzionale quindi se non ci fosse il T2 sarebbe x prima cosa un bagno di sangue implementarlo e non è detto che si possa ancora se invece ha anche il T2 di serie il prezzo può essere ragionevole però qui non ti posso dire nulla dello strumento visto che non l'ho mai usato, come grafica la trovo molto banale e scolastica solo numeri io preferisco oltre ai numeri anche le barre di segnale molto più veloci da interpretare, anche i numeri una volta abituato ci si lavora bene ma resto della mia idea sicuramente ha delle capacita ottime come strumento
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) 26 minuti fa, antoniopev ha scritto: come grafica la trovo molto banale e scolastica solo numeri io preferisco oltre ai numeri anche le barre di segnale molto più veloci da interpretare Esattamente il contrario di come la penso io. Non sopporto i cartoni animati come le faccine colorate che ridono, piangono ecc. e le barre che distolgono dalle grandezze numeriche che sono le uniche che contano. Fosse per me, gli strumenti seri li farei senza nemmeno le immagini delle emittenti, solo numeri, grafici e quant'altro abbia il sapore di professionale e chi non li sa interpretare, che cambi mestiere. Sai quanti impianti vengono fatti sulla base delle barre e delle faccine, al di là dei reali parametri di ricezione? Chiaramente non mi riferisco a te perchè ti conosco e nemmeno mi riferico a "proviamo 78" perchè di lui non so nulla e potrebbe addirittura essere più bravo di noi due. Il mio vuole essere un ragionamento generalizzato, dal momento che da qualche anno, tanti sono diventati antennisti senza avere la minima preparazione in materia. Modificato: 28 novembre 2021 da felix54
snipermosin Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 2 ore fa, felix54 ha scritto: tanti sono diventati antennisti senza avere la minima preparazione in materia. Devo constatare che è vero, molti sono anche fortunati quando fanno installazioni in zone esenti da problemi, pero' quando sorgono le rogne alzano le mani in segno di arresa consegnando impianti dal funzionamento zoppicante. Fine OT.
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Grazie mille ragazzi, vi volevo chiedere un'altra cosa a riguardo del h45 compact, dove trovo codice per identificarlo? Ho trovato questa tabella di codici..grazie ancora
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) Chiedilo a chi lo vende. Non credo che non sappia cosa ha acquistato. Altrimenti fagli la domanda diretta sul T2. Modificato: 28 novembre 2021 da felix54
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 14 minuti fa, felix54 ha scritto: Chiedilo a chi lo vende. Non credo che non sappia cosa ha acquistato. Altrimenti fagli la domanda diretta sul T2. Dice che il padre aveva acquistato il modulo/accessorio (perché aveva acquistato il kit completo), per effettuare la prova del 9 sullo strumento per verificare che è effettivamente T2 come posso fare? Grazie ancora
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Se abiti in una zona in cui c'è un canale di test in T2 è molto semplice. Dove ti trovi?
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 57 minuti fa, felix54 ha scritto: Se abiti in una zona in cui c'è un canale di test in T2 è molto semplice. Dove ti trovi? Abito in puglia, lecce....posso puntare alla frequenza del test Hevc main 10?
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 No, quello è il test HEVC ma è trasmesso ancora in T1. Vado a vedere se trovo info della tua zona.
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) Dalla lista dei canali ricevibili a Lecce non risulta nessuna trasmissione in DVB T2 https://www.otgtv.it/lista.php?code=LEBA&posto=Lecce Modificato: 28 novembre 2021 da felix54
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 15 minuti fa, felix54 ha scritto: No, quello è il test HEVC ma è trasmesso ancora in T1. Vado a vedere se trovo info della tua zona. Grazie mille 🙏🙏🙏
proviamo78 Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 2 minuti fa, felix54 ha scritto: Dalla lista dei canali ricevibili a Lecce non risulta nessuna trasmissione in DVB T2 https://www.otgtv.it/lista.php?code=LEBA&posto=Lecce Si ancora è T1 qui da noi....sullo strumento si può capire se è predisposto alla ricezione??
felix54 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) Non avevo dubbi che da te è ancora tutto in T1 come in tutto il resto d'Italia ma da me, a Torino c'è da molti mesi un canale di test attivo in T2 e prima che tu dicessi di essere a Lecce, speravo che anche tu ne avessi uno disponibile. La certezza la ottieni solo con una trasmissione in T2 ma conosco un paio di persone che lo posseggono e domani posso chiedere come si fa a capirlo ma.... hai guardato sul manuale? Ammesso che c'è ne sia uno sul web oppure che il venditore te lo faccia consultare. Un altro modo per provarlo sarebbe un modulatore T2. Modificato: 28 novembre 2021 da felix54
proviamo78 Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 7 ore fa, felix54 ha scritto: Non avevo dubbi che da te è ancora tutto in T1 come in tutto il resto d'Italia ma da me, a Torino c'è da molti mesi un canale di test attivo in T2 e prima che tu dicessi di essere a Lecce, speravo che anche tu ne avessi uno disponibile. La certezza la ottieni solo con una trasmissione in T2 ma conosco un paio di persone che lo posseggono e domani posso chiedere come si fa a capirlo ma.... hai guardato sul manuale? Ammesso che c'è ne sia uno sul web oppure che il venditore te lo faccia consultare. Un altro modo per provarlo sarebbe un modulatore T2. Buongiorno, si se può chiedere ai suoi amici gentilmente.....domani pomeriggio vedrò lo strumento...così da arrivare preparati 😬
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora