paolaok Inserito: 27 novembre 2021 Segnala Inserito: 27 novembre 2021 Come da titolo cerco un frigor combinato. Mi dite tra quali marche scegliere? Bosh e liebherr sono buone? Tra le nuove Lg e samsung sono affidabili? Il vecchio era un candy, mai più, mi ha dato problemi già all inizio... Come capacità vi metto l etichetta, come capacità di frigo va bene, voglio il freezer più grande...
paolaok Inserita: 27 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2021 Mi sono dimenticata di aggiungere cheblo devo mettere in una zona in cui d inverno non c'è riscaldamento, la temperatura può arrivare a 10 gradi... Se c'è una marca che regge meglio questo situazione visto che so che non è l'ideale per i frigor questa cosa...
perryfranz18 Inserita: 28 novembre 2021 Segnala Inserita: 28 novembre 2021 (modificato) Il 27/11/2021 alle 14:24 , paolaok ha scritto: Bosh e liebherr sono buone la seconda ancora meglio della prima (rifornisce Miele, figurati se vogliono rovinarsi la faccia e mi pare anche le ultime serie di Asko). Il 27/11/2021 alle 14:24 , paolaok ha scritto: Lg e samsung la prima si legge bene e male, ma io sulla seconda non investirei un soldo, noi abbiamo 3 clima su 3 loro che non funzionano e siamo alle prese con gli avvocati di altroconsumo ti direi di risparmiarti varie gastriti e andare oltre, esistono marchi e assistenze che trattano molto meglio i clienti. Il 27/11/2021 alle 14:24 , paolaok ha scritto: voglio il freezer più grande fanno i frigo da 2m di altezza e quelli a 4 ante "americani" dipende che misure hai come massime e che budget massimo. 23 ore fa, paolaok ha scritto: una marca che regge meglio esiste la classe climatica, queste sono le classi con le relative temperature di funzionamento: SN da +10°C a +32°C N da +16°C a +32°C ST da +16°C a +38°C T da +16°C a +43°C tu devi guardare per uno SN visto che vai fino a 10°C ma come massime, ma se raggiunge anche i +43°C devi vedere per un SN-T che comprende da +10°C a +43°C Il tuo è stato fatto per lavorare da +16°C a +43°C, probabilmente chi te lo ha venduto o non ha tenuto conto di questi dati o non gli sono stati detti, considerando che andasse in una casa riscaldata. Modificato: 28 novembre 2021 da perryfranz18
paolaok Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 22 ore fa, perryfranz18 ha scritto: la seconda ancora meglio della prima (rifornisce Miele, figurati se vogliono rovinarsi la faccia e mi pare anche le ultime serie di Asko). la prima si legge bene e male, ma io sulla seconda non investirei un soldo, noi abbiamo 3 clima su 3 loro che non funzionano e siamo alle prese con gli avvocati di altroconsumo ti direi di risparmiarti varie gastriti e andare oltre, esistono marchi e assistenze che trattano molto meglio i clienti. fanno i frigo da 2m di altezza e quelli a 4 ante "americani" dipende che misure hai come massime e che budget massimo. esiste la classe climatica, queste sono le classi con le relative temperature di funzionamento: SN da +10°C a +32°C N da +16°C a +32°C ST da +16°C a +38°C T da +16°C a +43°C tu devi guardare per uno SN visto che vai fino a 10°C ma come massime, ma se raggiunge anche i +43°C devi vedere per un SN-T che comprende da +10°C a +43°C Il tuo è stato fatto per lavorare da +16°C a +43°C, probabilmente chi te lo ha venduto o non ha tenuto conto di questi dati o non gli sono stati detti, considerando che andasse in una casa riscaldata. Mannaggia ho letto tardi il tuo post! Alla fine ho preso un LG GBP62DSNGN a 600 euro... Dimmi che non ho fatto una cavolata 😭
paolaok Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Il 28/11/2021 alle 16:21 , perryfranz18 ha scritto: la seconda ancora meglio della prima (rifornisce Miele, figurati se vogliono rovinarsi la faccia e mi pare anche le ultime serie di Asko). la prima si legge bene e male, ma io sulla seconda non investirei un soldo, noi abbiamo 3 clima su 3 loro che non funzionano e siamo alle prese con gli avvocati di altroconsumo ti direi di risparmiarti varie gastriti e andare oltre, esistono marchi e assistenze che trattano molto meglio i clienti. fanno i frigo da 2m di altezza e quelli a 4 ante "americani" dipende che misure hai come massime e che budget massimo. esiste la classe climatica, queste sono le classi con le relative temperature di funzionamento: SN da +10°C a +32°C N da +16°C a +32°C ST da +16°C a +38°C T da +16°C a +43°C tu devi guardare per uno SN visto che vai fino a 10°C ma come massime, ma se raggiunge anche i +43°C devi vedere per un SN-T che comprende da +10°C a +43°C Il tuo è stato fatto per lavorare da +16°C a +43°C, probabilmente chi te lo ha venduto o non ha tenuto conto di questi dati o non gli sono stati detti, considerando che andasse in una casa riscaldata. Mannaggia ho letto tardi il tuo post! Alla fine ho preso un LG GBP62DSNGN a 600 euro... Dimmi che non ho fatto una cavolta! Solo problemi di freddo, caldo no... Al massimo 30 gradi ma giusto in quelle giornate d'estate afose...
perryfranz18 Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 3 ore fa, paolaok ha scritto: Dimmi che non ho fatto una cavola e che ne so, guarda nella scheda del prodotto la classe climatica a cui fa riferimento
paolaok Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 3 ore fa, perryfranz18 ha scritto: e che ne so, guarda nella scheda del prodotto la classe climatica a cui fa riferimento Sn t Quindi? 🙄
perryfranz18 Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 15 ore fa, paolaok ha scritto: Quindi? secondo la tabella che avevo riportato sopra può lavorare dai +10°C fino ai +43°C
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora