Martinika Inserito: 29 novembre 2021 Segnala Inserito: 29 novembre 2021 Buongirono, so che sto per fare una domanda proprio da new new new entry, però vorrei tanto una risposta. Sul mio piano della cucina ho una sola presa shucko, ma invece devo collegare 2 elettrodomestici (entrambi con presa tedesca), così ho comprato una spina doppia shucko verticale. Ora.. io di solito le shucko le inserisco col filo che guarda giù, in questo caso, essendo verticale l’adattatore, devo usarlo con una che guarda giù, e l’altra inserita al contrario... ovvero col filo che guarda su. Ci sono problemi ad inserire la shucko nel verso contrario? Io ho fatto la prova, e mi sembra che l’elettrodoemstico funzionasse ma fosse più rumoroso, ma potrebbe essere una mia idea.. nel caso la shucko non andasse ruotata, allora l’adattatore sarebbe inservibile perché due spine che guardano giù non ci stanno. attendo lumi, scusate la lunghezza... non vorrei rompere qualcosa, l’impianto ha 2 anni di vita.
reka Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 non ha il senso la schucko, puoi ruotarla di 180° come avviene per le spine italiane.. ma li usi assieme gli elettrodomestici? che potenza usano?
Martinika Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Grazie mille per il tuo aiuto 🤗 mai, l’adattatore dice che regge fino a 3680 watt, io le uso per una macchinetta espresso e montalatte da 400 watt comunque non contemporaneamente (faccio prima il caffè e poi il latte 😬) quindi non rompo niente? Ho letto che si inverte fase neutro, che sul Bimby quando ruotavi la presa la bilancia riprendeva a funzionare... allora non volevo rompere nulla
reka Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 alcune schede elettroniche sono sensibili al "verso" della presa.. ma non è facile farlo con le prese domestiche perchè non sai mai in che polo c'è collegato il neutro e in quale la fase. e nel caso dovrebbero specificarlo sul manuale. nel tuo caso io taglierei le spine e metterei due bipasso.. ma è meglio aspettare che scada la garanzia
piergius Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 33 minuti fa, Martinika ha scritto: io le uso per una macchinetta espresso e montalatte da 400 watt Collegando una lampada spia al neon tra Neutro e Terra della morsettiera di Rete nella macchinetta espresso, si accenderà se la spina è al contrario. Se l' altro apparecchio è a Doppio Isolamento sprovvisto del filo di Terra, puoi cambiare direttamente la Spina con una 2x10A senza polo centrale.
Martinika Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 57 minuti fa, reka ha scritto: alcune schede elettroniche sono sensibili al "verso" della presa.. ma non è facile farlo con le prese domestiche perchè non sai mai in che polo c'è collegato il neutro e in quale la fase. e nel caso dovrebbero specificarlo sul manuale. nel tuo caso io taglierei le spine e metterei due bipasso.. ma è meglio aspettare che scada la garanzia non ho capito, dovrei fare come si fa col forno? Che si collegano i fili? al momento funzionano i due apparecchi, d’altra parte la multi presa o si usa così o non ci vanno due prese col filo verso il basso... ma non so se rompo qualcosa alla lunga... 16 minuti fa, piergius ha scritto: Collegando una lampada spia al neon tra Neutro e Terra della morsettiera di Rete nella macchinetta espresso, si accenderà se la spina è al contrario. Se l' altro apparecchio è a Doppio Isolamento sprovvisto del filo di Terra, puoi cambiare direttamente la Spina con una 2x10A senza polo centrale. Ti chiedo scusa, non ho capito proprio niente 😞 al momento funzionano, ma non vorrei che alla lunga si rompesse qualcosa...
Dumah Brazorf Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Se l'apparecchio ha il cavo separabile, di solito mettono la presa tipo pc (la vde) dietro, puoi procurarti un cavo con la schuko dritta invece che a 90° badando che regga 10A.
piergius Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 >Avrei dovuto esordire dicendo che, se fossimo in Francia, il problema non si sarebbe posto in quanto il 3°polo della" Presa SCHUKO Francese " è asimmetrico e va ad inserirsi nel foro presente nella Spina" Franco-Tedesca ". (Stavo solo cercando di dare un suggerimento a chi leggendo questa Discussione avesse necessità di verificare la corrispondenza di polarità tra Presa e Spina Italiana o Tedesca.) >Come accenni a proposito del Forno, e come suggerisce Reka, alcune schede o particolari collegamenti interni agli apparecchi richiedono questo controllo altrimenti facoltativo.
ilsolitario Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Volendo c'è la possibilità di tagliare la piastrella, sostituire la scatola con una 504 e avere 2 prese... con un utensile a vibrazione e molta calma si può fare... ( astenersi deboli di cuore e sedicenti tuttofare )
max.bocca Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Esistono delle doppie shuko universali per scatola like 503, i distributori li hanno , Il problema che hanno la placca nera o bianca, chissà se le faranno anche i produttori di serie civili noti...
piergius Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 13 ore fa, ilsolitario ha scritto: Volendo c'è la possibilità di tagliare la piastrella, sostituire la scatola con una 504(*) e avere 2 prese (*)La sostituzione della Scatola è necessaria solo in casi abbastanza rari .! In gran parte delle serie Civili, l' ingombro orizzontale del Cestello Portafrutti da 4 posti riesce ad entrare nel vano della Scatola 503. Quindi, prima di togliere le linguette laterali, per ottenere un lavoro preciso, si può fissare alla Scatola 503 una Dima di foratura munita di 4 fori. ( Io l' ho ricavata da un nastro perforato con passo 12mm : Per la 503->7x12=84 ; per la 504->9x12=108, con una tolleranza di soli 0,5mm rispetto agli interassi dei 2 Cestelli ) Si fanno i 2 fori nel muro distanti 108mm con una punta widia da 4mm, (poi se necessario si passa alla misura da 5mm, non di più, altrimenti le viti sarebbero troppo ingombranti) e si inseriscono gli appositi tasselli per fissare il Cestello.
Martinika Inserita: 30 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2021 10 ore fa, piergius ha scritto: (*)La sostituzione della Scatola è necessaria solo in casi abbastanza rari .! In gran parte delle serie Civili, l' ingombro orizzontale del Cestello Portafrutti da 4 posti riesce ad entrare nel vano della Scatola 503. Quindi, prima di togliere le linguette laterali, per ottenere un lavoro preciso, si può fissare alla Scatola 503 una Dima di foratura munita di 4 fori. ( Io l' ho ricavata da un nastro perforato con passo 12mm : Per la 503->7x12=84 ; per la 504->9x12=108, con una tolleranza di soli 0,5mm rispetto agli interassi dei 2 Cestelli ) Si fanno i 2 fori nel muro distanti 108mm con una punta widia da 4mm, (poi se necessario si passa alla misura da 5mm, non di più, altrimenti le viti sarebbero troppo ingombranti) e si inseriscono gli appositi tasselli per fissare il Cestello. a casa mia è proprio impraticabile mettere una nuova presa nel muro, visto che non si dovrebbe solo rompere una piastrella, ma lungo il muro della cucina, dove sono le prese, c’è una spalla in okite... quindi dovrei montare la spalla, quindi rompere il muro e inserire la presa, quindi tagliare la spalLa in okite per utilizzare la presa. In tutto questo che avete detto, non ho capito: ma posso usarla questa doppia presa mettendo una Shuko col filo verso l’alto? grazie
ROBY 73 Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 42 minuti fa, Martinika ha scritto: ........In tutto questo che avete detto, non ho capito: ma posso usarla questa doppia presa mettendo una Shuko col filo verso l’alto? Da come l'hai spiegata, in teoria direi proprio di sì, per sicurezza posta una foto di come uscirebbe "il risultato" in modo che capiamo meglio anche noi
reka Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 se in quella 503 hai solo la presa in questione allora puoi prendere le prese doppie universali fatte apposta per stare nella 503.. sono messe inclinate.
patatino59 Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Il 29/11/2021 alle 11:21 , Martinika ha scritto: Ci sono problemi ad inserire la shucko nel verso contrario? Da quello che ho capito Martinika non deve modificare l'impianto, ma solo collegare due elettrodomestici alla stessa presa. La risposta alla sua semplice domanda è : No, non ci sono problemi.
piergius Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 11 ore fa, Martinika ha scritto: posso usarla questa doppia presa mettendo una Shuko col filo verso l’alto? Sì, Con questi 2 Elettrodomestici la puoi usare tranquillamente🙂. (forse ti hanno confuso i vari modi con cui ognuno ha proposto di operare, condividendo la propria esperienza, anche a beneficio dei futuri lettori, mentre a te bastava un Si 🙂 o un No )
Kairos55 Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Il 1/12/2021 alle 08:29 , reka ha scritto: se in quella 503 hai solo la presa in questione allora puoi prendere le prese doppie universali fatte apposta per stare nella 503.. sono messe inclinate. Hai dei riferimenti? Che marche prevedono una placca come questa per scatole 503?
St001 Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 (modificato) 6 ore fa, Kairos55 ha scritto: Hai dei riferimenti? Che marche prevedono una placca come questa per scatole 503? il modello è questo: https://operaplus.fanton.com/prodotti/ Modificato: 6 gennaio 2022 da St001
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora