acquaman Inserito: 2 dicembre 2021 Segnala Inserito: 2 dicembre 2021 Buongiorno mi trovo con degli impianti mobili gestiti ognuno da un 1500, questi impianti possono andare singolarmente o fino a 4 in serie, quindi devo capire in automatico quali e quanti impianti sono collegati e stabilire la comunicazione tra essi. Per realizzarlo ho utilizzato la comunicazione Modbus, ho una routine che apre la comunicazione con ognuno degli impianti, in funzione se ho o meno risposta mi mappo la rete e comincio a dialogare. Per una problematica analoga voi che tipo di soluzione avreste adottato?
STEU Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 Avrei usato il profinet , dialogo con gli indirizzi IP quelli mi rispondono sono collegati , od inaltyernativa gli OB di sistema
alessandropa Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 Ciao, ma se sono mobili, quindi presumo si allacciano con un connetore? non potresti avere sul connettore un ponticello che ti indica la presenza di tale connessione? adirittura con 2-3 ponticelli combinandoli in binario sapresti anche che modulo hai connesso... di conseguenza lo abiliti o disabiliti nell'hardware e lo gestisci o meno via software.
acquaman Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 1 ora fa, STEU ha scritto: Avrei usato il profinet , dialogo con gli indirizzi IP quelli mi rispondono sono collegati , od inaltyernativa gli OB di sistema Ma avresti avuto segnalazioni e led rossi sul plc, non mi piace. 1 ora fa, alessandropa ha scritto: non potresti avere sul connettore un ponticello che ti indica la presenza di tale connessione? Ho connettori ethernet normali, 3 su ogni impianto, non è possibile configurare degli io.
batta Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 32 minuti fa, acquaman ha scritto: Ma avresti avuto segnalazioni e led rossi sul plc, non mi piace. Il nodo si può disabilitare. Il problema, casomai, è sapere quando abilitarlo.
acquaman Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 La scansione è manuale, quindi a comando si potrebbe abilitare tutti gli impianti e vedere chi c'è di collegato, ma nel momento della scansione esce la segnalazione di bass fault ed inoltre non posso sapere se nell'impianto gemello è abilitato o meno l'impianto che fa la scansione dei collegamenti. Forse così è ancora più complesso.
suppaman87 Inserita: 27 dicembre 2021 Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 Il 3/12/2021 alle 15:44 , batta ha scritto: Il nodo si può disabilitare. Il problema, casomai, è sapere quando abilitarlo. E' possibile disabilitare il nodo profinet via software? Interessante non lo sapevo. Mi è capitato che in diverse situazioni alcuni nodi vengano disalimentati in condizioni di emergenza, e poterli mascherare non sarebbe male.
Simone.Salarsi Inserita: 27 dicembre 2021 Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 dovrebbe essere possibile abilitare / disabilitare nodi con l'istruzione D_ACT_DP anche se non ho ancora avuto modo di provarla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora