sardic Inserito: 3 dicembre 2021 Segnala Inserito: 3 dicembre 2021 saluti a tutti....a lavoro utilizziamo questo gruppo sopra un camioncino, quindi sempre isolato da terra... ci sono tra di noi varie discussioni sull'utilizzo della messa a terra...il manuale dice che è obbligatoria, invece secondo alcuni è più sicuro non collegarla... quale sarebbe l'utilizzo corretto? grazie
Livio Orsini Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 1 ora fa, sardic ha scritto: quale sarebbe l'utilizzo corretto? Con la messa a terra, come devone essere messi a terra tutti gli utensili elettrici, a meno che siano stati certificati a doppio isolamento. (in questo caso hanno riportato il simbolo dei 2 qadratini concentrici, sull'etichetta)
sardic Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 Grazie Livio per la spiegazione..... Quindi questo generatore, non può essere visto come un circuito protetto per separazione elettrica? Era questo il tema della discussione tra colleghi
Livio Orsini Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 38 minuti fa, sardic ha scritto: non può essere visto come un circuito protetto per separazione elettrica? Separazione da cosa? Se è un generatore che eroga tensione >48Vca è pericoloso se non messo a terra.
sardic Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Separazione da cosa? il generatore in questione, viene equiparato ad un trasformatore di isolamento
Livio Orsini Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 1 ora fa, sardic ha scritto: viene equiparato ad un trasformatore di isolamento Il traformatore di isolamento ha degli impieghi ben precisi, mentre il generatore, normalmente, è un sostituto della rete. E la massa del generatore che va messa a terra.
sardic Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 Grazie ancora Livio.... Posso chiederti cosa cambia con o senza terra collegata? Se sto utilizzando un trapano collegato con prolunga al generatore e questo va in dispersione e sfortunatamente non interviene il differenziale, secondo alcuni senza terra collegata non si corre alcun rischio, al contrario sarebbe pericoloso
Lucky67 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 In una rete limitata in estensione come la tua (dispositivo mobile per apparecchiature a poca distanza dal generatore stesso) NON devi mettere a terra la carcassa del generatore. Devi in ogni caso utilizzare dispositivi a doppio isolamento o con presa di terra che si richiude con la massa del generatore (verificare che la presa centrale della spina, se esistente, sia connessa e funzionante).
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 2 ore fa, sardic ha scritto: secondo alcuni senza terra collegata non si corre alcun rischio, al contrario sarebbe pericoloso Il trapano deve avere la terra collegata salvo sia certificato a doppio isolamento. Se è a doppio isolamento non può esserci dispersione a massa. Se non è a doppio isolamento, in caso di dispersione verso massa, con terra collegata, anche non dovesse intervenira alcuna protezione sei protetto comunque perchè la massa è a potenziale zero. Se il generatore e l'utensile elettrico non sono collegati a terra, in caso di dispersione dell'utensile, l'operatore entra in contatto con potenziale indefinito verso terra, essendo tutto sollevato da terra. E una condizione comunque meno sicura. La condizione che garantisce sempre e comunque, contro le dispersioni verso massa, è la messa a terra della massa del generatore e degli utilizzatori.
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 13 minuti fa, Lucky67 ha scritto: Devi in ogni caso utilizzare dispositivi a doppio isolamento o con presa di terra che si richiude con la massa del generatore (verificare che la presa centrale della spina, se esistente, sia connessa e funzionante). Se c'è una presa di terra questa deve essere connessa a terra non a massa. O si lasciano tutte le masse flottanti rispetto a terra o si connettono tutte le masse a terra o, almeno, la massa dell'utilizzatore. Questo perchè o metti tutte le masse a potenziale zero, oppure le lasci tutte flottanti rispetto a terra e tra loro. Comunque la condizione più sicura, in caso di utensile non a doppio isolamento, è sempre e comunque la messa a terra almeno della massa dell'utilizzatore.
click0 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 3/12/2021 alle 12:05 , Livio Orsini ha scritto: Se è un generatore che eroga tensione >48Vca è pericoloso se non messo a terra. ma anche no... i generatori mobili si possono anche non connettere a terra un generatore da 2/3 kw a cui viene attaccato un utensile non è obbligatoriamente da mettere a terra se lo stesso generatore fosse connesso ad una rete complessa sarebbe invece da connettere a terra Modificato: 4 dicembre 2021 da click0
click0 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 16 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: con terra collegata, anche non dovesse intervenira alcuna protezione sei protetto comunque perchè la massa è a potenziale zero. ??
Lucky67 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 13 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Se c'è una presa di terra questa deve essere connessa a terra non a massa. Se c'è una spina collegata alla carcassa dell'utilizzatore va collegata alla massa del generatore in modo che il primo guasto si richiuda lì e non alla terra dell'impianto dove è "appoggiato il generatore". Collegare la terra dell'impianto "ospite" al generatore può anche essere fonte di pericolo poichè potenziali fuori controllo possono "appoggiarsi" alla carcassa del generatore che invece a mio parere deve rimanere isolato. Questo, comew ho detto, per un generatore di piccole dimensioni e soprattutto con una rete "a vista" e poco estesa (due trapanini o un flessibile). Diverso se il generatore alimenta una rete importante dove bisognerà prevedere un controllo di isolamento e una serie di protezioni poichè si comincia a parlare di sistema IT vero e proprio.
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2021 Segnala Inserita: 5 dicembre 2021 14 ore fa, click0 ha scritto: ?? Se la massa dell'utensile è connessa a terra, rimane a potenziale di terra più la cdt dovuta alla resitenza di terra., cioè vicino a zero. Ovviamente si considera solo una messa a terra con resistenza di terra entro i limiti di norma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora