reka Inserito: 3 dicembre 2021 Segnala Inserito: 3 dicembre 2021 Nel capannone che abbiamo annesso le accensioni delle luci sono inserite nel quadro elettrico quelle principali e sparse lungo le pareti alcune aggiuntive. mi servono due consigli principalmente: ILLUMINAZIONE PRINCIPALE ED ESTERNA: volevo mettere un centralino senza sportello e utilizzare dei moduli da barra din per 3 campate, una lampada singola e due accensioni esterne di cui una collegata ad un temporizzatore che rimarrà nel quadro.. quindi mi servirebbero 5 interruttori non automatici e un pulsante.. che serie mi consigliate? io ho visto gli hager sbn che sembrano avere una levetta 0-1 comoda, ma il pulsante al contrario mi sembra poveretto.. in pratica serve che abbiano la levetta comoda e leggera da azionare (non il classico sezionatore insomma) e che magari abbiano il pulsante a levetta pure lui. o mi consigliate di fare diversamente? LAMPADE SPARSE NEL CAPANNONE: il vecchio inquilino aveva aggiunto 5 o 6 lampade che vengono aggese separatamente lungo le pareti e sono alimentate direttamente dalla canalina di potenza!! sono sotto un C63!! Io le volevo raggruppare in due soli punti, uso la gewiss sistem proteggendo con un fusibile (così recupero gli apparecchi già usati) o faccio dei minicentralini anche qui?
Darlington Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 1 ora fa, reka ha scritto: o mi consigliate di fare diversamente? adattatori e puoi montare anche gli interruttori da serie civile se vai meglio, la differenza è solo nello spazio occupato (se non ricordo male almeno gli adattatori della gewiss occupano un modulo e mezzo ogni interruttore, mentre gli interruttori da rotaia din stanno in un modulo) pulsanti per barra din esistono, ma non so cosa cerchi tu di preciso, questo è un esempio 1 ora fa, reka ha scritto: e sono alimentate direttamente dalla canalina di potenza se non ricordo male la normativa non impone la protezione da sovraccarico per le linee di illuminazione (poiché è impossibile per l'utente finale collegarci qualcosa che non sia una lampadina), quindi col C63 sarebbero comunque già protette, semmai a meno che non fosse una linea composta di sole prese da 63A, le 16A risultavano non protette (a meno di non mettere quelle con i fusibili) 1 ora fa, reka ha scritto: uso la gewiss sistem proteggendo con un fusibile (così recupero gli apparecchi già usati) o faccio dei minicentralini anche qui? dipende sempre da cosa vuoi ottenere, da quanto tempo ci vuoi perdere, da quanto budget hai... sicuramente i fusibili sono la soluzione più rapida ed economica, dando per scontato che gli interruttori già ci sono e c'è almeno un modulo libero nelle scatolette per aggiungere il frutto portafusibile
reka Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 (modificato) ah ok, quello abb non lo avevo trovato e in effetti come pulsante è un po' meglio rispetto ai bticino e altri simili che hanno il comando piccolo io nel centralino principale volevo mettere roba simile a questo: che se è come quelli vecchi che ho già dovrebbe avere la levetta morbida da azionare... adesso vedo se trovo roba abb simile. le luci derivate in giro sono prese dalle scatole di derivazione delle prese CEI ma al di sopra dei loro fusibili però in effetti non è necessaria la protezione, hai ragione. prenderò una scatola esterna 4/5 moduli e ci metto le tra accensioni recuperate più un portafusibili. Modificato: 3 dicembre 2021 da reka
Darlington Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 (modificato) 1 ora fa, reka ha scritto: adesso vedo se trovo roba abb simile se vuoi fare tutto Hager, avevo trovato anche un pulsante della Hager che era bello grande e rotondo, anche se bianco. Se non riesci a trovarlo, dimmelo che guardo nella cronologia e ti tiro fuori il codice Modificato: 3 dicembre 2021 da Darlington
reka Inserita: 3 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 quelli che trovo io sono col tastino piccolo
reka Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 grazie, secondo me è una serie vecchia però qualcosa si trova.. adesso vedo, se il centralino ha abbastanza spazio magari metto quelli a levetta per le accensioni normali e un pulsante con adattatore della gewiss system, tanto diverso per diverso..
Darlington Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 54 minuti fa, reka ha scritto: secondo me è una serie vecchia anche secondo me... infatti ho provato a cercarla anche sul catalogo ma non la ho trovata, solo pulsanti piccoli 55 minuti fa, reka ha scritto: e un pulsante con adattatore della gewiss system se non è un problema sacrificare un paio di moduli è la soluzione migliore dal punto di vista della manovrabilità, secondo me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora