elettrogl Inserito: 3 dicembre 2021 Segnala Inserito: 3 dicembre 2021 (modificato) Stavo per acquistare un termometro da freezer su Amazon, quando ho visto che per molti prodotti, gli utenti che ne hanno acquistato due dello stesso modello, spesso lamentano il fatto che le due misurazioni differiscono notevolmente, indice di scarsa affidabilità dello strumento. Mi sono detto che quindi è meglio chiedere: esiste un produttore di termometri (senza mercurio) da freezer che sia affidabile e di qualità ? PS: non sono alla ricerca di un prodotto professionale, ma di uno economico senza la pretesa di spendere pochi euro. Modificato: 3 dicembre 2021 da elettrogl
Alessio Menditto Inserita: 3 dicembre 2021 Segnala Inserita: 3 dicembre 2021 Che dire…tutti gli strumenti di misura sono fatti in serie e vengono testati o singolarmente o a campione, ma è ovvio che tutti hanno uno scostamento dal valore reale. Di valori reali ne abbiamo due, acqua che bolle e ghiaccio che fonde, tu compri un termometro, lo provi nelle due condizioni sopraddette e vedi come si comporta, ma saperlo prima è molto difficile.
DavidOne71 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 Il 03/12/2021 alle 21:28 , elettrogl ha scritto: spesso lamentano il fatto che le due misurazioni differiscono notevolmente Expand quanto differivano? i test sono stati fatti nelle medesime condizioni?
elettrogl Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 10:55 , DavidOne71 ha scritto: quanto differivano? i test sono stati fatti nelle medesime condizioni? Expand Anche di molti gradi. I test sono stati fatti nelle stesse condizioni lasciando due termometri affiancati all'interno dell'unità refrigerante. Per leggere questi pareri basta cercare "termometro da freezer/frigo" su Amazon, poi spostare l'attenzione sulle recensioni degli utenti che hanno dato come votazione una o due stelle. La mia attenzione è stata rivolta esclusivamente verso termometri analogici che non richiedono batterie e dal prezzo compreso tra 5 e 10 euro. Modificato: 4 dicembre 2021 da elettrogl
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 11:50 , elettrogl ha scritto: verso termometri analogici che non richiedono batterie Expand Ah beh allora intendi quelli non digitali, vale quello che ho scritto sopra però c’è la complicazione del meccanismo che è più delicato. La domanda però resta un po’ sfocata, se Il 04/12/2021 alle 11:50 , elettrogl ha scritto: test sono stati fatti nelle stesse condizioni lasciando due termometri affiancati all'interno dell'unità refrigerante. Expand probabilmente non è stata fatta una prova molto scientifica, le prove preferisco farle da me, ma in tutti i modi se le misure differiscono Il 04/12/2021 alle 11:50 , elettrogl ha scritto: Anche di molti gradi. I Expand vuol dire che uno dei due si è avvicinato più dell altro, e forse il meccanismo che si dilata con la temperatura non aveva gli stessi tempi di reazione. Ultimo ma non ultimo, non esistono di questi meccanismi meccanici che hanno la stessa precisione lungo tutto il campo di misurazione, e in tutti i modi come facciamo qui a dire quale devi prendere, alla luce di tutto quello considerato? Modificato: 4 dicembre 2021 da Alessio Menditto
DavidOne71 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 allora rispondo Il 03/12/2021 alle 21:28 , elettrogl ha scritto: esiste un produttore di termometri (senza mercurio) da freezer che sia affidabile e di qualità ? Expand certo che esisterà, ma non so per Il 04/12/2021 alle 11:50 , elettrogl ha scritto: 5 e 10 euro Expand
DavidOne71 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 ho parlato troppo presto c'è questo che da anche una tolleranza e il distributore è molto affidabile https://it.rs-online.com/web/p/termometri-a-quadrante/4092176
click0 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 Il 03/12/2021 alle 21:28 , elettrogl ha scritto: gli utenti che ne hanno acquistato due dello stesso modello, spesso lamentano il fatto che le due misurazioni differiscono notevolmente, indice di scarsa affidabilità dello strumento. Expand la qualità dello strumento non centra nulla quello che si vede è la diversita di misura tra due strumenti che essenzialmente è legata alla classe di precisione strumentazioni "normali" hanno un errore attorno ai 2 gradi quindi per assurdo due strumenti potrebbero leggere temperature diverse di ben 4 gradi se uno "sballa" a salire e l'atro "sballa" a scendere
elettrogl Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 12:10 , Alessio Menditto ha scritto: probabilmente non è stata fatta una prova molto scientifica, le prove preferisco farle da me, ma in tutti i modi se le misure differiscono Expand In effetti ci sarebbe da considerare anche il modo con cui sono stati fatti i test. Ho diversi termometri, quelli integrati nel telecomando della stufa a pellet e del condizionatore, analogico da pochi euro, da laboratorio analogico sino a 300 gradi. Le misurazioni che restituiscono sono praticamente coincidenti ma, se il test viene eseguito con disattenzione il risultato ne viene immediatamente falsato. C’è da considerare il tempo di esposizione, il fatto che se il termometro viene preso in mano o spostato per effettuare la lettura in un altro ambiente, alcuni dispositivi hanno una reazione immediata, come per esempio quello da laboratorio. La cosa migliore è leggere lo strumento senza toccarlo, e non è detto che chi ha postato quelle recensioni in effetti abbia adottato certi accorgimenti. Modificato: 4 dicembre 2021 da elettrogl
elettrogl Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 13:02 , click0 ha scritto: quello che si vede è la diversita di misura tra due strumenti che essenzialmente è legata alla classe di precisione strumentazioni "normali" hanno un errore attorno ai 2 gradi Expand Immagino che i termometri che ho visionato siano tutti appartenenti alla classe 2 ... Modificato: 4 dicembre 2021 da elettrogl
click0 Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 11:50 , elettrogl ha scritto: La mia attenzione è stata rivolta esclusivamente verso termometri analogici che non richiedono batterie e dal prezzo compreso tra 5 e 10 euro. Expand vista la gamma di prezzo, e il "posto" dove hai guardato, forse anche un qualche cosa di meno di un classe 2 la classe due è comunque abbastanza uno standard se comunque gia possiedi strumenti più "precisi" ti basterebbe "rifare" la scala di lettura Modificato: 4 dicembre 2021 da click0
elettrogl Inserita: 4 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 Il 04/12/2021 alle 17:33 , click0 ha scritto: vista la gamma di prezzo, e il "posto" dove hai guardato, forse anche un qualche cosa di meno di un classe 2 Expand Molti sono a marchio TFA, vedi Il 04/12/2021 alle 17:33 , click0 ha scritto: se comunque gia possiedi strumenti più "precisi" ti basterebbe "rifare" la scala di lettura Expand Cosa intendi ?
Darlington Inserita: 4 dicembre 2021 Segnala Inserita: 4 dicembre 2021 con 10 euro non compri neanche la sonda di un termometro affidabile, se con "affidabile" si intende con scarto di meno di un grado gli strumenti commerciali sono TUTTI così, 3 gradi di scostamento sono più che accettabili per qualsiasi applicazione domestica, anzi pure il termostato interno del frigo o congelatore ha in realtà uno scostamento maggiore visto che non misura la temperatura interna ma quella dell'evaporatore, per ragioni varie sono fatti per dare una indicazione di massima, anche perché nella conservazione domestica di cibi non serve a nulla la precisione al decimo di grado
click0 Inserita: 5 dicembre 2021 Segnala Inserita: 5 dicembre 2021 (modificato) Il 04/12/2021 alle 17:42 , elettrogl ha scritto: Molti sono a marchio TFA, vedi Expand vedo che non c'è un informazione tecnica, che sia una come si fa a comprare uno strumento del genere e poi lamentarsi della bassa "precisione"?? comunque lo pagheresti troppo Modificato: 5 dicembre 2021 da click0
elettrogl Inserita: 5 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2021 Il 05/12/2021 alle 09:32 , click0 ha scritto: vedo che non c'è un informazione tecnica, che sia una Expand Neppure nel sito ufficiale pare esserci un'indicazione sulla classe di appartenenza Il 05/12/2021 alle 09:32 , click0 ha scritto: comunque lo pagheresti troppo Expand 1 euro e 84 è troppo ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora