cochis Inserito: 5 dicembre 2021 Segnala Inserito: 5 dicembre 2021 Buongiorno a tutti, il mio cancello elettrico della Nice RO1000, ha avuto alcuni problemini negli ultimi anni ( è un pò datato ) e nello specifico quando fa molto caldo e molto freddo la centrale non riceveva il segnale dal telecomando e lo stesso con la chiave, si doveva quindi ricorrere all' apertura manuale. Il problema è stato risolto con il cambio del condensatore che ha funzionato discretamente sino a qualche giorno fa, presentando poi lo stesso problema. Ho ricambiato nuovamente il condensatore ( 14 Micro Farad ) ma adesso non funziona proprio, si sente l'impulso che va al motore ma niente di più. Faccio una domanda parlando da quasi ignorante in materia, può essere dovuto al trasformatore? Vi ringrazio in anticipo
ROBY 73 Inserita: 6 dicembre 2021 Segnala Inserita: 6 dicembre 2021 (modificato) Ciao cochis, 14 ore fa, cochis ha scritto: Faccio una domanda parlando da quasi ignorante in materia, può essere dovuto al trasformatore? Potrebbe essere anche il trasformatore, magari è da aumentare un po' la coppia / forza, piuttosto: 14 ore fa, cochis ha scritto: Ho ricambiato nuovamente il condensatore ( 14 Micro Farad ) ma adesso non funziona proprio, si sente l'impulso che va al motore ma niente di più. Ma il lampeggiante funziona? E soprattutto, come si presentano i led sulla scheda? Vedi il manuale da pag. 28 del pdf (per l'italiano, poi se ti piace di più il polacco c'è anche quello ☺️ ) https://www.habitat-automatisme.com/media/blfa_files/nice-RO1000_notice-robo.pdf Modificato: 6 dicembre 2021 da ROBY 73
cochis Inserita: 6 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2021 Ciao Roby, Ti ringrazio della risposta, si il lampeggiante funziona, ho provato anche a mettere il trasformatore a forza piena ma il risultato non cambia, stasera tempo permettendo, posto alcune foto Grazie
cochis Inserita: 6 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2021 Ciao Roby, Posto la foto della scheda. Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 6 dicembre 2021 Segnala Inserita: 6 dicembre 2021 21 ore fa, ROBY 73 ha scritto: E soprattutto, come si presentano i led sulla scheda? Il led OK (quello al centro della scheda), lampeggia regolarmente ad intervalli di 1 secondo o come si presenta? Leggi a pag. 33, paragrafo 2.2.4) Verifica dei collegamenti Prova a sbloccare il motore e portare manualmente il cancello a metà corsa, ri-blocca e prova a vedere se funziona, controlla che per caso NON ci siano i led FCA e FCC entrambi spenti. Porta anche il cancello manualmente a finecorsa di apertura e vedi se si spegne anche il led FCA, naturalmente ci sarà il led FCC acceso. Verifica anche che il led PP si accenda solo per l'istante in cui premi il pulsante del radiocomando e/o il selettore a chiave o il pulsante in casa (se c'è). Se così non funziona, porta il cancello a metà corsa e fai un ponte momentaneo con un pezzo di filo tra i morsetti 7 (Comune) e 12 (APRE) e/o 7 e 13 (CHIUDE), controllando che si accendano i relativi led per un istante. Ce l'hai un tester? Riesci a controllare i fusibili e se esce tensione (24-27VAC) dai morsetti 5 e 6? Verifica anche se il puntale nel morsetto 7 sia inserito bene, vedi foto e anche domande in giallo:
cochis Inserita: 7 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2021 Ciao Roby, Grazie, appena posso faccio le opportune verifiche. Ti aggiorno
ROBY 73 Inserita: 7 dicembre 2021 Segnala Inserita: 7 dicembre 2021 15 ore fa, cochis ha scritto: appena posso faccio le opportune verifiche. Ti aggiorno Ok attendiamo fiduciosi allora
cochis Inserita: 8 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Ciao Roby, questa mattina ho fatto tutti i test da te consigliati e tutti con esito positivo, l'unico che non ho potuto fare è quello con il tester, in quanto ne sono sprovvisto il fastom rosso è una prolunga che porta al condensatore e tutti gli altri morsetti sono OK. il problema poi è peggiorato, in quanto il lampeggiante non funziona più, quindi ho cambiato i fusibili, ( 5a sopra e 0,500ma sotto ) inizialmente ha ripreso a ricevere il comando, dopo di che il nulla. Non riesco ad effettuare ulteriori controlli, in quanto adesso sta diluviando. mi sa che dovrò cambiare il motore grazie
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2021 Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 9 ore fa, cochis ha scritto: il problema poi è peggiorato, in quanto il lampeggiante non funziona più, quindi ho cambiato i fusibili, ( 5a sopra e 0,500ma sotto ) inizialmente ha ripreso a ricevere il comando, dopo di che il nulla. Guarda che è esattamente il contrario: 9 ore fa, cochis ha scritto: mi sa che dovrò cambiare il motore Magari cambia solo la scheda, magari chiama un tecnico che abbia anche un tester e potrebbe risolvere il problema, procurati un tester e aspetta che il tempo sia migliore e di aver più tempo, non voglio di certo dire che non sei in grado di sistemare le cose, poi vedi tu insomma
cochis Inserita: 10 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2021 Ciao Roby, Effettivamente avevo invertito i due fusibili ed ora la situazione è come all'inizio della discussione e cioè il lampeggiante funziona, arriva l'impulso al motore ma da quello che vedo e sento è molto debole. Oggi mi procurerò un tester ed effettuerò l'ultimo controllo che tu mi avevi consigliato. Il trasformatore, lo escluderesti completamente come problema? Ti ringrazio
ROBY 73 Inserita: 10 dicembre 2021 Segnala Inserita: 10 dicembre 2021 Il 8/12/2021 alle 14:27 , cochis ha scritto: questa mattina ho fatto tutti i test da te consigliati e tutti con esito positivo 15 ore fa, cochis ha scritto: ora la situazione è come all'inizio della discussione e cioè il lampeggiante funziona, arriva l'impulso al motore ma da quello che vedo e sento è molto debole. Scusa se insisto, ma i led come si comportano? Cosa intendi di preciso con i test "con esito positivo"? 15 ore fa, cochis ha scritto: Il trasformatore, lo escluderesti completamente come problema? Certo che no che non lo escluderei, per questo ti serve anche un tester per eseguire delle misure di tensione in uscita dal trasformatore stesso
cochis Inserita: 11 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2021 ciao Roby, oggi il clima è stato un pò clemente e volevo rispondere ai tuoi test, in quanto mi sono spiegato male io: Prova a sbloccare il motore e portare manualmente il cancello a metà corsa, ri-blocca e prova a vedere se funziona, controlla che per caso NON ci siano i led FCA e FCC entrambi spenti. ok Porta anche il cancello manualmente a finecorsa di apertura e vedi se si spegne anche il led FCA, naturalmente ci sarà il led FCC acceso. ok Verifica anche che il led PP si accenda solo per l'istante in cui premi il pulsante del radiocomando e/o il selettore a chiave o il pulsante in casa (se c'è). ok Se così non funziona, porta il cancello a metà corsa e fai un ponte momentaneo con un pezzo di filo tra i morsetti 7 (Comune) e 12 (APRE) e/o 7 e 13 (CHIUDE), controllando che si accendano i relativi led per un istante.ok Ce l'hai un tester? ( l'ho comprato oggi )Riesci a controllare i fusibili e se esce tensione (24-27VAC) dai morsetti 5 e 6? 24,6/ 24,8 noto solo un cosa: da quando ho cambiato il condensatore, passano 5/10 minuti prima che arrivi l'impulso dal comando chiave / telecomando / apri cancello interno, ho provato a rimettere il condensatore "vecchio" ( che presenta la stessa tensione,) ma fa lo stesso. gli impulsi arrivano al motore, ma non si muove, luce lampeggiante funziona, è come fosse tutto normale ma non apre ne chiude
ROBY 73 Inserita: 11 dicembre 2021 Segnala Inserita: 11 dicembre 2021 7 ore fa, cochis ha scritto: noto solo un cosa: da quando ho cambiato il condensatore, passano 5/10 minuti prima che arrivi l'impulso dal comando chiave / telecomando / apri cancello interno, ho provato a rimettere il condensatore "vecchio" ( che presenta la stessa tensione,) ma fa lo stesso. gli impulsi arrivano al motore, ma non si muove, luce lampeggiante funziona, è come fosse tutto normale ma non apre ne chiude Cioè, tu dai l'impulso di START, parte il lampeggiante e dopo 5/10 minuti senti qualche ronzio sul motore o cosa succede di preciso? Se fosse così sarebbe davvero strano il comportamento, nemmeno mai sentito una cosa del genere. Casomai porta il selettore del trasformatore al massimo, tanto per essere sicuro di trovare pressoché i 230V; quindi, durante il "tempo di attesa" di 5/10 minuti, prova ad infilare i puntali del tester nel connettore del motore, il blu dovrebbe essere il filo comune (neutro) e vedi se c'è tensione. Altra prova da fare a questo punto, è quella di provare il motore in modo diretto alla tensione di rete 230V, ti servirà un pulsante doppio tipo sali / scendi per tapparelle ed il condensatore Devi collegarlo come da disegno, i numeri 1, L, 2 sono i morsetti che trovi dietro al doppio pulsante: - dove su L colleghi la fase diretta 230V, - i fili di marcia del motore che sono il rosso ed il marrone sul connettore bianco, li colleghi ai morsetti 1 e 2 (è indifferente su l'uno o sull'altro), - infine sul comune del motore (filo blu) lo colleghi al neutro della linea 230V. - Attenzione a NON dimenticare il condensatore che va in parallelo ai fili di marcia del motore, in pratica sui morsetti 1 e 2 del pulsante. Se così il motore funziona, allora il problema è la scheda e null'altro. Ok per tutto il resto, era solo per capire se avevo capito giusto
cochis Inserita: 18 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2021 Ciao Roby, Oggi le ho provate tutte ma non c'è segno di vita, il motore è datato, qualche consiglio su un modello+/- compatibile?
ROBY 73 Inserita: 18 dicembre 2021 Segnala Inserita: 18 dicembre 2021 6 ore fa, cochis ha scritto: Oggi le ho provate tutte ma non c'è segno di vita, So di essere insistente e magari pedante, ma descrivi con precisione quello che hai fatto, non essendo lì davanti al tuo cancello non posso suggerirti cosa può essere giusto e magari sbagliato. Descrivi bene i collegamenti e le prove che hai fatto. 7 ore fa, cochis ha scritto: il motore è datato, qualche consiglio su un modello+/- compatibile? Con qualsiasi altro motore adatto al peso del tuo cancello, meglio però che abbia il funzionamento delle fotocellule "tradizionale" e non su BUS a 2 fili come quelli attuali NICE. Inoltre, sempre se vuoi recuperare gli accessori, meglio se con motore a 230V per poter mantenere anche il lampeggiante. Altrimenti un qualsiasi kit di qualsiasi marca e cambi tutto completamente, anche se probabilmente dovrai modificare la base di fissaggio per via dell'altezza del pignone rispetto alla cremagliera. Altrimenti se vuoi e se il problema fosse proprio il motore, si trova ancora il ricambio dello stesso (rotore e statore completo di cuscinetti e vite senza fine in testa,), con il codice PRRO01, (139 € di listino IVA esclusa), poi vedi tu.
cochis Inserita: 28 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 Ciao Roby, Mi sembrava giusto aggiornare il mio problema visto la grande disponibilità, ebbene mi sono arreso e ho chiamato un tecnico, morale: condensatore e fotocellule sostituiti, praticamente le fotocellule aprivano a metà e poi si bloccavano. Ti ringrazio della grande disponibilità dimostrata e auguro a tutti Buone Feste.
ROBY 73 Inserita: 28 dicembre 2021 Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 15 ore fa, cochis ha scritto: ..........ebbene mi sono arreso e ho chiamato un tecnico, morale: condensatore e fotocellule sostituiti, praticamente le fotocellule aprivano a metà e poi si bloccavano. Ok, beh dai diciamo che te la sei cavata anche con relativamente poco, piuttosto di dover cambiare tutto come pensavi qualche giorno fa, meglio così. Grazie dell'aggiornamento e buone feste anche a te, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora