Vai al contenuto
PLC Forum


Clok con un solo temporizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, è da giorni che non riesco a capire come si possa generare un segnale di clock con un solo temporizzatore TON, ho provato con SR e anche in altro modo strano con un contatore ma in nessuno dei due casi sono riuscito a risolvere il problema, qualcuno mi può aiutare? Grazie mille a chi risponderà!!!!!!!!!


Inserita: (modificato)

Devi realizzarlo come esercizio? Il 1200 ha 8 clock di sistema che coprono quasi tutti i casi più usati.

Modificato: da acquaman
Inserita: (modificato)

@acquaman si, è proprio la richiesta di un esercizio

Modificato: da teof
Inserita: (modificato)

Hai già fatto il Flip Flop o toggle?

Sei riuscito a far lavorare il TON in continuo (intendo farlo arrivare al set poni e ripartire)?

 

Posta quello che hai fatto, vediamo cosa hai pensato?

 

P.S. Clock, non clok
 

Modificato: da acquaman
Inserita:

@acquaman questo era quello che avevo pensato con l’SR ma non sapevo come resettare il clock, ora però mi è venuto in mente che potrei fare un confronto con il tempo correnteBA8B6BC7-73D4-4E5F-BB79-C0570C5FC270.thumb.jpeg.ecb9a2014dc5c09af181a32a07dd38ac.jpeg

Inserita:

Ok, con il temporizzatore più o meno ci siamo, si può ottimizzare ma va bene, il temporizzatore ti da un impulso ogni volta che arriva al tempo impostato.

Per andare avanti prova a trovare il modo per accendere una luce con un pulsante.

 

Inserita:

image.png.321522143aa4b31cd41ed3c5d297e5fd.png

E che ovviamente non sia così ... :P

Inserita:
In questo momento, Cip77 ha scritto:

E che ovviamente non sia così ...

🤣🤣🤣🤣

Inserita: (modificato)

Per l'attivazione del timer, al posto di "Mem1" mettici "Clock". E metti "Clock" (come "bobina") anche direttamente sull'uscita del timer.
In questo modo, "Clock" sarà attivo per una sola scansione ogni volta che scade il tempo.
Poi, usi "Clock" per fare il cambio di statp di "Mem1".

 

Passando al timer valori diversi di preset a seconda dello stato di "Mem1", con un solo timer potresti anche fare tempi diversi per lo stato ON e per lo stato OFF.

Modificato: da batta
Inserita:

@batta in che senso cambio stato di mem1? La prima parte l’ho capita ma per risolvere il problema del clock ho fatto un confronto con un DINT (metà del tempo inserito) che però non posso modificare

Inserita:
14 ore fa, batta ha scritto:

Per l'attivazione del timer, al posto di "Mem1" mettici "Clock". E metti "Clock" (come "bobina") anche direttamente sull'uscita del timer.
In questo modo, "Clock" sarà attivo per una sola scansione ogni volta che scade il tempo.
Poi, usi "Clock" per fare il cambio di statp di "Mem1".

 

Passando al timer valori diversi di preset a seconda dello stato di "Mem1", con un solo timer potresti anche fare tempi diversi per lo stato ON e per lo stato OFF.

Non ho commentato l'ottimizzazione del temporizzatore per non mettere altra confusione come è fatto è gestibile.

 

 

@teof quello che hai fatto con il temporizzatore è di ottenere un impulso ogni tempo stabilito, adesso devi settare e resettare il clock ad ogni impulso.

Se riesci ad accendere e spegnere la luce con un pulsante come ti ho detto (crei un togle o flip flop), poi sostituisci il pulsante con l'impulso del temporizzatore la luce con il tuo bit di clock, ed hai creato il tuo clock.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...