Vai al contenuto
PLC Forum


Variazione velocità vibroincisore 220v ac


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un vibroincisore per metallo da 35w 220v ac. Il funzionamento è dato da un elettromagnete. Vorrei sapere se è possibile variare la frequenza in ingresso cosi da poter rallentare la velocità (i colpi al secondo) che di default è 100hz (data dalla frequenza di rete 50hz), perchè voglio fare dei lavoretti su una lastra in metallo. Io ho pensato con un inverter ma forse dico una cavolata.

Grazie mille in anticipo a tutti!


del_user_293569
Inserita:

Metti un diodo e gli impulsi diventano 50.

Inserita: (modificato)

Si, ma anche la tensione si dimezza.

Sposto la discussione nella sezione più adatta.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
14 ore fa, capita ha scritto:

ho un vibroincisore

modello o link?

Inserita:

Livio Orsini mi ha risposto in privato dicendomi che l inverter farebbe al caso mio.. peró da quello che so gli inverter monofase/monofase sono difficili da trovare e costosi.. qualcuno ha qualche consiglio o sa dove posso trovare un inverter?

grazie

Inserita: (modificato)

ma vedo che ha già un regolatore

 

 

 

Modificato: da DavidOne71
del_user_293569
Inserita: (modificato)
1 ora fa, DavidOne71 ha scritto:

ma vedo che ha già un regolatore

Regola l'ampiezza e la forza degli impulsi, non il numero.

Modificato: da Francesco_54
del_user_293569
Inserita: (modificato)
1 ora fa, capita ha scritto:

peró da quello che so gli inverter monofase/monofase sono difficili da trovare e costosi

Non vanno bene 50 impulsi al secondo? la soluzione che ti avevo proposto e' economica e alla portata di tutti!

Modificato: da Francesco_54
Inserita:

ok

 

Quei motori dovrebbero essere a spazzole, e dovrebbe andare bene un regolatore di velocità per trapani

Inserita:

È un elettromagnete che genera il movimento, non un motore.. mando una foto di uno aperto (non il mio ma è identico)

9C617817-6C09-440A-BFCE-5330B0611FAB.png

Inserita: (modificato)
5 ore fa, capita ha scritto:

Livio Orsini mi ha risposto in privato dicendomi che l inverter farebbe al caso mio.. peró da quello che so gli inverter monofase/monofase sono difficili da trovare e costosi.. qualcuno ha qualche consiglio o sa dove posso trovare un inverter?

grazie

 

Vediamo di raccontarla tutta e non solo quello che vuoi tu.

 

Mi hai inviato un MP chedendomi se un inverter avrebbe potuto variare la freqeunza dei colpi.

Ti ho risposto che si, variando la frequenza di alimentazione varierebbe proporzionalmente il numero dei colpi a secondo.

Ma ti ho anche scritto, testualmente, che usare un inverter sarebbe come usare un obice da campagna per scacciare i corvi!

 

Se usi la soluzione che ha proposto Francesco_54 dimezzi sicuramente il numero dei colpi per secondo però, contemporaneamente, riduci proporzionalmente anche la forza dei colpi.

 Fare una prova ti costa pochissimo tempo e <1€ di materiale. Se la prova soddisfa le tue esigenze hai risolto, altrimenti ...l'affare sicomplica.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Semplicemente non voglio perdere la forza utilizzando un diodo. Per questo sto cercando una soluzione alternativa.

Grazie

del_user_293569
Inserita: (modificato)
1 ora fa, capita ha scritto:

Semplicemente non voglio perdere la forza utilizzando un diodo. Per questo sto cercando una soluzione alternativa.

Grazie

Quel vibro-incisore non funziona per valore efficace della corrente, ma per valori di corrente "istantanei".
Nella semionda di tensione inversa al diodo non scorre nessuna corrente perchè il diodo ne impedisce il passaggio, quindi nessun "colpo".

Nella semionda di tensione diretta al diodo, la corrente che scorre e' pressochè identica a quella originale "istantanea", ovvero la corrente di una singola semionda. Pertanto si ha un colpo ogni due, ma il singolo colpo non dovrebbe perdere forza.
Uso il condizionale perché rimane da valutare come influisce la risonanza meccanica dell' "insieme mobile" del vibro-incisore; se questa si avvicina a 50Hz anziché a 100Hz, potresti avere addirittura un colpo più intenso di quello originale, ma questo lo si può verificare solo provando.
 

Modificato: da Francesco_54
Inserita: (modificato)

E dopo quanti colpi sarà magnetizzato il nucleo , diventando '' buon da niente '' ?

Quel coso va alimentato a tensione alternata e non continua ad impulsi. Oppure non riusciamo a fare la differenza ....

Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)
6 ore fa, gabri-z ha scritto:

E dopo quanti colpi sarà magnetizzato il nucleo , diventando '' buon da niente '' ?

 

Ciao Gabri come va? spero tu stia meglio.

 

Ottima domanda la tua!

Anch'io non ho fatto osservazione che si tratta di un elettromagnete in alternata, per cui i flussi si invertono ad ogni semiciclo.

Modificato: da Livio Orsini
del_user_293569
Inserita: (modificato)
7 ore fa, gabri-z ha scritto:

E dopo quanti colpi sarà magnetizzato il nucleo

Se ti riferisci alla magnetizzazione residua, basta una sola semionda, ma e' talmente bassa da essere praticamente ininfluente. 

Modificato: da Francesco_54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...