Vai al contenuto
PLC Forum


Valore di preset per encoder assoluti


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, 

premetto che ho cercato di documentarmi con manuali ed Internet ma senza ottenere molto. 

Ho in azienda encoder assoluti collegati al plc tramite schede  SSI, in oltre una uscita digitale del plc alimenta un morsetto dell'encoder chiamato PRESET VALUE. Qualcuno sa dirmi a cosa serve ed I vantaggi? 

Grazie. 


Inserita:

Dovresti specificare marca e modello dell'encoder. Dire encoder assoluto è troppo poco, infatti ce ne sono parecchi tipi differenti.

Inserita:

Screenshot_20211212-102158.thumb.png.4d5b33c5cb82f3f50e0b422302b5f3fc.pngBuongiorno Livio, 

grazie per l'intervento. 

Ecco i dati dell'encoder: 

CEV 58M V000 ZB36/10 FL,  4096 bit di risoluzione, 4096 giri.

Connettore M23 12 pin. 

Sul pin 12 (preset value) e' collegata una uscita digitale del plc. 

 


 

Screenshot_20211212-102234.png

Inserita:

Ciao Yiogo, 

quindi serve solo a reinpostare lo zero? Quali  sono I vantaggi di  questa funzione? 

In questo link si parla di preset value come una serie di valori virtuali associati a quelli reali e la differenza si chiama offset. Si parla di altro oppure  e' la stessa cosa? 

 

 

Inserita:
12 ore fa, Anikare ha scritto:

quindi serve solo a reinpostare lo zero?

 

No imposti una quota di partenza o se vuoi un offset.

Questo ti evita di fare degli aggiustamenti meccanici per far coincidere lo zero meccanico con lo zero encoder.

Faccio un esempio numerico banale.

Immagina di trovarti su di una macchina e, portando l'asse sul suo zero, leggi 325 sull'encoder.

Per azzerare dovresti scalettare l'encoder, ruotarlo manualmente sino a quando leggi lo zero, bloccare l'encoder in quella posizione. Operazione lunga e scomoda.

Invece nel tuo caso ti basta scrivere un preset di -325 ad ha azzerato il tutto.

Inserita:

Chiaro, 

quindi il beneficio e' di avere subito l'encoder pronto dopo l'installazione senza dimenarsi a cercare lo zero ruotando manualmente l'alberino ed anche  la correzione di eventuali errori di posizione dovuti magari ad un allenamento del giunto di accoppiamento encoder - albero motore  giusto? 

Inserita:

Al primo avviamento serebbe cosa buona e giusta azzerare meccanicamente anche l'encoder. La possibilità di inserire un offset a livello software rende l'azzeramento meccanico meno difficoltoso, infatti anche se permane un piccolo offset (negativo o positivo)  lo puoi recuoerare via Sw.

Inoltre può capitare, per esigenze di lavororazione, di dover "oofsettare" lo zero meccanico; con questo parametro l'operazione diventa molto semplice.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...