Vai al contenuto
PLC Forum


motore 2 velocita singolo avvolgimento 1 velocita non va


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

un mio amico ha un motore trifase (credo circa 1hp) con questo schema di collegmaneto. Il motore è montato su un trapano dove si trova anche un vecchio selettore elettromeccanico per la vel1 e vel 2.

Premesso che sono ignorante in materia ma mi sembra di capire che il motore abbia solo un avvolgimento il problema se cosi fosse è che va solo con una velocita, con l'altra in motore ronza ma non gira affatto !! Ovviamente è un vecchio trapano e da quando lo ha preso ha sempre fatto così !!!  Consigli ?  

Se è singolo avvolgimento il motore è buono quindi ? Possibile rottura del selettore che in un verso NON manda una fase al motore ?  ovviamente collegamento errato a parte !!!!

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

 

Grazie

 


Inserita:

Grazie, farò qualche prova nel pomeriggio forse! 

 

Inserita: (modificato)

eccomi di nuovo,

allora in pratica da dentro il motore ci sono i morsetti di sinistra che in alta velocita dovrebbero esser cortocircuitati dal selettore. Questi 3 fili arrivano ai morsetti 1-2 e 3 del selettore.In pratica ho fatto  scollegare questi tre fili dal selettore ed ho visto che 1 e 2 chiude mentre 2-3  e 1-3 no quindi direi che il problema è il selettore, se cosi fosse che selettore dovrei acquistare ?  Ho questo foglietto illustrativo preso dal relativo selettore , ovviamente non è buono al mio scopo ma nel foglietto vedo diversi tipologie di selettori

questo è il foglio, mi potete spiegare se c'è quello che fa al caso mio e soprattutto come diavolo si leggono questi schemi ??😅

Grazue lcucinelli !!

 

PS: dimenticavo !!!  non ho preso in considerazione l'idea che fosse collegato male il selettore ma se così fosse senza uno schema del selettore come posso fare ? ci sono 3 file con 4 morsetti R S T +1morsetto   1 2 3 +1morsetto che è quelli che si vedono in foto e poi sotto ce ne sono altri 4 U V W + 1 morsetto .Grazie ancora

Modificato: da stefano_
Inserita:

Qjesto è loschema di collegamento del motore dahlander come il tuo

 

image.png.82dd2f9b5c89456e3a73322b8dbf5a67.png

Comunque in rete trovi schemi di collegamento sia delmotore che del selettore

 

Attenzione, nelle foto che hai pubblicarto ho visto un cartello che avvisa che son state effettuate modifiche per far rientrare la macchina in quanto previsto dalla legge per la sicurezza. Verifica bene anche queste modifiche. Solitamente si limitano ad inserire un fungo di energenza che taglia l'alimentazione, però non si sa mai ....

Inserita:

Grazie, farò qualche prova nel pomeriggio forse! 

Allora dovrei acquistare questo giusto? Ma vorrei capire come si legge lo schema! 

Grazie

Inserita:

Prima fai delleverifiche dei collegamenti, altrimenti potresti acquistre inutilmente il nuovo selettore.

Come si può spiegarti in poche righe di un messaggio come si legge un schema di collegamento.

Io non ne sono capace; magari c'è qualche altra persona che è in grado di farlo.

Inserita:

Grazie Livio, ma non intendevo il collegamento motore ma il selettore! Nel senso in posizione 1 cosa sta a significare la x nella prima colonna in corrispondenza di elemento 1 e contatto      1-2? 

Comunque grazie infinite capisco che forse non è semplice da spiegare a chi come me non è del settore! 

Grazie ancora

Inserita:
2 ore fa, stefano_ ha scritto:

Grazie Livio, ma non intendevo il collegamento motore ma il selettore!

 

No devi controllare i collegamenti rete trifase-selettore-motore; stando al cartello in fotografia ci deve anche essere un fungo di emergenza che taglia l'alimentazione. Devi controllare tutto il cablaggio altrimenti rischi di sostituire il selettore ed essere sempre con la seconda velocitàche non funziona.

 

2 ore fa, stefano_ ha scritto:

cosa sta a significare la x nella prima colonna in corrispondenza di elemento 1 e contatto      1-2? 

 

Tu necessiti del tipo 009, specifico per Dahlander. nella posizione 2, ad esempio, le "X" indicano che sono chiusi i contatti dei morsetti; 1-2, 5-6, 7-8, 13-14, 15-16

 

18 minuti fa, a321680 ha scritto:

il commutatore che fa il caso tuo è il modello 7GN20134 della Lovatoelectric

 

Non credo; questo motore è un dahlander e necessita di un commutatore specifico a 3 posizioni con zero centrale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...