abs87 Inserito: 19 dicembre 2021 Segnala Inserito: 19 dicembre 2021 Buongiorno a tutti, a breve dovrò trasferirmi a casa solo e devo comprare un nuovo frigo... Avevo selezionato questo prodotto... Lg GBP62DSNCC che trovo a 560 euro circa on line... Che ne dite? Il prodotto è valido o mi consigliate altro su per giù nello stesso budget... vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità....
perryfranz18 Inserita: 19 dicembre 2021 Segnala Inserita: 19 dicembre 2021 hai mai avuto frigo con motore pilotato da inverter? Hai problemi con i rumori la notte?
abs87 Inserita: 19 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2021 questo frigo, non so se proprio il modello identico, l'ho a casa... si sono uno che odia i rumori ma devo dire che la cucina nella nuova casa è distante dalla camera da letto in mezzo ci sono praticamente due bagni... quindi non penso che questo possa influire sulla scelta..
perryfranz18 Inserita: 20 dicembre 2021 Segnala Inserita: 20 dicembre 2021 allora perfetto, perchè io preferisco quelli on-off visto che i rumori continui (tipo la pompa dell'acqua della caldaia) mi danno fastidio durante il sonno, meno invece quelli intermittenti come i frigo col motore classico. Per il resto sono buoni, se ti piacciono i materiali e la disposizione sei a cavallo. Se mai formerà ghiaccio, tienilo spento con le porte aperte per 24h e non usare raschietti, phon etc.. per velocizzare il processo, rischi di bucare il circuito frigo e di togliere solo il ghiaccio visibile, mentre quello nelle serpentine nascoste no e sei punto e a capo.
elenoci Inserita: 21 dicembre 2021 Segnala Inserita: 21 dicembre 2021 Ma sono tutti rumorosi i frigo con inverter??? Il mio Liebheer lo è solo all'avvio per 2 minuti e poi difficilmente lo si sente. A volte per capire se sta lavorando devo poggiare orecchio sul mobile.
del_user_293569 Inserita: 21 dicembre 2021 Segnala Inserita: 21 dicembre 2021 (modificato) La scheda tecnica dichiara 36dB . Ci sono frigo di marche più prestigiose che partono da 40 dB. Il pregio dei frigo LG e' di montare un "compressore lineare" con meno parti in movimento, quindi meno rumore e meno guasti. Il solo motore e' garantito 10 anni. Io ho un LG simile e ti posso confermare la silenziosità della parte compressore/inverter. Al contrario, a distanza di 4/5 anni e' diventata appena rumorosa ( ma ci devi fare caso) la ventola del condensatore posta sul retro, forse per usura. Comunque un problema comune a tutti i NO-FROST e' la formazione di ghiaccio in una parte non accessibile senza smontare, e nel qual caso, come ti hanno già accennato, bisogna lasciarlo spento per almeno 2 giorni. Modificato: 21 dicembre 2021 da Francesco_54
perryfranz18 Inserita: 21 dicembre 2021 Segnala Inserita: 21 dicembre 2021 no, ma alcuni economici si. C'era qualche discussione fa uno che con un samsung si lamentava della rumorosità elevata e anche io su alcuni Hotpoint, Haier o altri modelli di realizzazione economica ho sentito una rumorosità elevata continuativa rispetto magari ad un economico on-off che fa rumore per quella mezzoretta che sta acceso e poi stop.
abs87 Inserita: 23 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2021 ragazzi vi ringrazio tutti per le risp... al momento lo stesso frigo l'ho a casa dei miei e sinceramente si trovano molto bene e non lo reputo particolarmente rumoroso.... quindi se mi confermate della bontà del prodotto lo prendo senza remore... unico dubbio l'apertura della ante e scambiabile?
del_user_293569 Inserita: 23 dicembre 2021 Segnala Inserita: 23 dicembre 2021 (modificato) 18 minuti fa, abs87 ha scritto: quindi se mi confermate della bontà del prodotto lo prendo senza remore... unico dubbio l'apertura della ante e scambiabile? Mi sembra di no, ma ho visto che sopra ci sono dei fori già predisposti per lo scopo. Chiedi al rivenditore se possibile. Dimenticavo: quando comprai l'LG, l'aspetto decisivo per l'acquisto e' stato il sistema di inserimento dei cassetti. Gli altri se non stai attento e infili i cassetti non perfettamente dritti si incastrano, l' Lg no, e in piu' ha delle rotelline sul retro che alleggeriscono il movimento se sono particolarmente pieni. Modificato: 23 dicembre 2021 da Francesco_54
abs87 Inserita: 26 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 Alla fine penso proprio che opterò per l'Lg GBP62DSNCC... ho letto che è possibile cambiare il senso di apertura ma che richiede di farlo fare ad un tecnico del marchio pensa annullamento della garanzia ma è mai possibile? per una cavolata così che riesco a fare anche io?
Alessio Menditto Inserita: 26 dicembre 2021 Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 Penso il problema sia perché nella zona della porta passano dei tubi del gas, per cui vogliono ci metta mano un tecnico, cioè la zona che manéggi non è vuota.
perryfranz18 Inserita: 27 dicembre 2021 Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 se ha il display a vista lo deve fare il tecnico perchè sulla porta passano i cavi della scheda/display e li devi passare da una parte all'altra
abs87 Inserita: 28 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 ok, grazie mille per la delucidazione
abs87 Inserita: 16 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 (modificato) ragazzi ho trovato lo stesso modello identico di frigorifero, però di classe energetica D e non C che costa 170 euro in meno... se guardo la scheda tecnica sui consumi energetici il più costoso da Gestione energetica Classe efficienza energetica C Consumo energetico annuo 172 kWh il meno costoso Gestione energetica Classe efficienza energetica D Consumo energetico annuo 215 kWh mi conviene a questo punto prevendere il meno costoso non mi pare che la differenza sia così importante da determinare una bolletta meno salata... Modificato: 16 gennaio 2022 da abs87
perryfranz18 Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 Vedere la classe energetica è inutile, ti da dei valori che si discostano da quelli che misurerai te col frigo... non valutano il consumo durante l'uso: appena caricato di cibo caldo dopo la spesa, quando rimane vuoto per le vacanze, quando la temperatura in estate sale etc.. ma un consumo fatto in laboratorio con caratteristiche ripetibili e invariate, senza che venga aperto e richiuso il frigo, inserito e tolto alcun alimento a temperatura differente, riempito con box ripieni di liquido che fa da batteria termica...
abs87 Inserita: 16 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 quindi dici di fregarmene e prendere quello che costa meno visto comunque che la differenza e di circa 170 euro?
perryfranz18 Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 si molto più utile controllare la classe climatica in base alle temperature di dove va montato SN da +10°C a +32°C N da +16°C a +32°C ST da +16°C a +38°C T da +16°C a +43°C
abs87 Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 abito a palermo quindi le temperature sono tendenzialmente alte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora