perryfranz18 Inserito: 20 dicembre 2021 Segnala Inserito: 20 dicembre 2021 Ciao a tutti, dei miei parenti hanno un vecchio Zoppas PD34 che oggi ha fulminato la lampadina interna e in più non ne vuole sapere di ripartire. Ha un termostato meccanico e con nessuna impostazione riparte, l'unica cosa che lo ha fatto ripartire è stata la porta aperta per una 15 di minuti per capire cosa avesse.. presuppongo che il termostato sia andato, ma come mai nello stesso momento ha fulminato la lampadina e non ha più fatto ripartire il compressore? Coincidenza o c'è un nesso? Il frigo è vecchio e vorrebbero cambiarlo a prescindere, ma lo metterebbero in taverna in caso di emergenza. Per il termostato basta che mi rechi dal ricambista e chieda il suo o potrebbero esserci altre cose che interessano il guasto? Purtroppo l'etichetta è molto rovinata e si legge poco, ma almeno il modello dovrebbe essere quello giusto.
Alessio Menditto Inserita: 20 dicembre 2021 Segnala Inserita: 20 dicembre 2021 Ponticella i termostato e vedi se il compressore parte, così non butti via soldi.
perryfranz18 Inserita: 20 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2021 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ponticella i termostato e vedi se il compressore parte hanno deciso di prenderlo nuovo ma di tenere questo in taverna, appena lo consegnano ponticello e vedo.
Alessio Menditto Inserita: 20 dicembre 2021 Segnala Inserita: 20 dicembre 2021 Facci sapere, se è solo il termostato farà in tempo a veder morire minimo due frigoriferi nuovi.
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 @Alessio Mendittoeccomi, ho rimosso il termostato vecchio ed è siglato Ranco K59L2142. https://imgur.com/a/wLHg526 Online ho trovato i ricambi che vanno da meno di 10€ ai 40€ del ricambio originale electrolux, ma non saprei dire quali sono compatibili o meno. In qualsiasi caso, mi dicevi che dovevo ponticellare due connettori per farlo ripartire, attendo istruzioni
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Ah devi unire i due fili che vanno al compressore che il termostato interrompe.
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 provo subito, mentre per l'eventuale ricambio? uno universale può andare bene?
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Mmm questione controversa…devi indovinarci.
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Quando unisci i due fili fallo in modo deciso evitando di staccare immediatamente dopo, perché molto probabilmente il compressore non ripartirebbe di nuovo se non dopo del tempo, per cui potresti dedurre che non funziona, ossia uniscili e lasciali uniti.
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 27 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: ossia uniscili e lasciali uniti. sisi, basta farlo con un cavo con due faston
UABC80 Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 42 minuti fa, perryfranz18 ha scritto: Online ho trovato i ricambi che vanno da meno di 10€ ai 40€ del ricambio originale electrolux, Quando li cambiavo io, il ricambista mi dava i K59 non originali ma di un altro distributore: cambiava solo l'imballaggio e si risparmiava qualche € sul listino (e c'era pure lo schemino per allacciare i fili!) Se non aveva quelli mi dava un ATEA con le stesse caratteristiche, che venivano dati come ricambio originale per i frigo del gruppo Whirlpool e funzionavano altrettanto bene. Purtroppo non ricordo più la sua sigla ☹️
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 alla fine, visto che abbiamo un frigo con una dimensione poco comune (monoporta da 170cm) e gli store vicino a casa non riescono a farli avere in meno di 2 settimane, quindi questo rimane in tavernetta come riserva nel caso si rompa il nostro o serva avere un frigo di emergenza in generale. Sento dopo il ricambista della mia zona e vedo che mi propone. Alessio, fra un po faccio il collegamento e vediamo fino a che temperature arriva
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Il collegamento è tra 4 e 6 . Il termostato basta un universale per doppia porta .
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 9 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: basta un universale per doppia porta grazie mille
perryfranz18 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 collegato, parte e in 30min ha portato il freezer da 10 a 0°C domani vado a prendere il termostato universale
perryfranz18 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 sono andato dal ricambista, il ranco che ho portato con me per loro non esiste, tramite il modello (etichetta rovinata) non sapevano quale darmi... alla fine mi hanno dato (su mia insistenza) uno generico K59-L1130. Hanno insistito nel dirmi che avrei avuto tutti i valori del frigo sballati con una sonda non uguale alla sua e più lunga (nulla è valso dire che forse bastava arrotolare la parte in eccesso)... boh, ora lo monto e vediamo
perryfranz18 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 montato e ripartito, ho messo un bicchiere d'acqua e vediamo tra un paio di ore cosa fa
UABC80 Inserita: 8 gennaio 2022 Segnala Inserita: 8 gennaio 2022 Ci sono novità? Sarei contentissimo se la bestiola tornasse a funzionare 🙂
perryfranz18 Inserita: 8 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2022 ha lavorato tutta la notte, avevo messo un bicchiere pieno di acqua nel congelatore, la mattina era un blocco di ghiaccio, il termostato impostato a 3 ha portato il frigo a 0°C e quando sono arrivato il motore era fermo e la serpentina dietro fredda (quindi era spento da un po). Ripulito tutto e ora è in taverna in attesa di essere rimesso in funzione. Nota, non sono riuscito a togliere le guarnizioni per poterle pulire bene, ha delle clip?
UABC80 Inserita: 9 gennaio 2022 Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 19 ore fa, perryfranz18 ha scritto: Nota, non sono riuscito a togliere le guarnizioni per poterle pulire bene, ha delle clip? I Zanussi stravecchi, che ora non esisteranno neanche più, avevano tutta una serie di viti lungo il perimetro della controporta che si vedevano alzando un po' la guarnizione, ma mi sa che non è proprio il tuo caso. Penso che la guarnizione sia incastrata in qualche modo tra porta e controporta e spostando un po' quest'ultima si dovrebbe riuscire a toglierla (anche se un ricambista per un Rex anni '90 mi aveva proposto di lavorare di taglierino -mi sembrava una cosa assurda e quindi non ho approfondito come- o comprare la porta nuova completa di guarnizione… 🤐) . Ma siccome: la mia è solo un'ipotesi; la plastica è vecchia e credo piuttosto sottile sarebbe meglio aspettare il parere di qualcun altro o pulire dove si arriva e stop. Però se hai voglia posta qualche foto, chissà che non ci si capisca qualcosa di più
perryfranz18 Inserita: 9 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 dato che era solo per pulire delle zone sporche, ma le guarnizioni funzionano ancora benissimo, lascio così e se ne riparla per quando saranno rovinate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora