Vai al contenuto
PLC Forum


Motoinverter cosa è?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono di nuovo qui a chiedere la vostra preziosa consulenza, nonché a condividere la mia profonda ignoranza sul campo dei motori elettrici 🙂

Mi hanno portato un motore monofase di cui allego la targhetta, per riciclarlo su una macchina smonta gomme.

 

Il motore in origine era sicuramente dotato di inverter integrato di cui oggi non c'è neanche l'ombra.

Dal motore escono solo 3 fili, mi chiedono se sia possibile pilotarlo direttamente con la 220v inserendo il classico condensatore.

Non conoscendo la tecnologia di costruzione di questi motori vi rivolgo la stessa domanda: è possibile? se si quanto dovrei dimensionare il condensatore?

 

Grazie 1000

Dario

141c032d-26e2-42c7-8bdc-16693390ec0f.jpg


Inserita:

il motore nasce come 4 poli se non leggo male  la targhetta , grandezza 80 , per cui alimentato a 230 volt , con un condensatore, dovrebbe avviarsi a vuoto a 1400 giri  . Ma vi era collegato un inverter, perchè sempre la targhetta riporta massimo 5400 giri e 168 Hz . Non capisco perchè uno smontagomme montasse un motore cosi veloce, forse piu una equilibratrice ?

Inserita:
58 minuti fa, luigi69 ha scritto:

Non capisco perchè uno smontagomme montasse un motore cosi veloce

 

se non ho capito male non è il motore dello smontagomme, ma un motore di recupero che dovrebbe sostituire quello originale di uno smontagomme

Inserita:
2 ore fa, Darlington ha scritto:

 

se non ho capito male non è il motore dello smontagomme, ma un motore di recupero che dovrebbe sostituire quello originale di uno smontagomme

esatto, ora devo ricontrollare mi sembra ci fosse un riduttore. Ma posso pilotarlo direttamente sulla 220? o necessariamente deve essere pilotato con inverter?

Inserita:

Ho capito solo adesso...scusatemi...sono andato

lo vuoi "riciclare"  ma la domanda è..sullo smontagommme che motore era montato ? intendo a parità di potenza

 

da verificare , perchpè fra modifiche, condensatori , spunto che non ci sarà mai..converrebbe prendere un motore monofase natio...

Inserita:
2 ore fa, luigi69 ha scritto:

intendo a parità di potenza

 

 

A 50 Hz quel motore eroga 0.75kW niminali; in collegamento monofase al masssimo darà 433W (0.433kW).

Questo è un motoriduttore con inverter, sono motori progettati e costruiti per quell'impiego.

Molto meglio montare un monofase di potenza adatta.

Inserita:

Grazie 1000 a tutti per le risposte.  Avevo già preavvisato il mio amico che fosse meglio prendere il motore direttamente dalla ditta produttrice del smontagomme. Le vostre risposte mi convincono ancora di più  a restituire il motore al mittente 😀.

Grazie ancora a tutti

Inserita:
16 ore fa, darkyuver ha scritto:

prendere il motore direttamente dalla ditta produttrice

 

vai coi dati del vecchio da qualcuno che vende motori, molto probabilmente riuscirai a spuntare un prezzo inferiore, perché probabilmente anche il produttore comprerà i motori da una ditta esterna, ma comprandoli come ricambio paghi il ricarico due volte

Inserita:

Posta la targhetta originale del motore smontagomme, che valutiamo se è un motore standard.

Per quella potenza con poca spesa ti conviene quasi sicuramente comprarlo nuovo e non stai a fare accrocchi con quel motore che poi magari si rivelano anche pericolosi e/o malfunzionanti 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...