elettrogigi Inserito: 17 novembre 2006 Segnala Inserito: 17 novembre 2006 in un impianto di circa 15 anni fà si verifica che l'interruttore magnetotermico collegato all'uscita del misuratore enel scatta improvvisamente...riarmandolo funziona normalmente....scatta nuovamente dopo qualche giorno...per preova abbiamo invertito fase e neutro all'uscita di questo magnetotermico e già da un mese il problema non si è ripresentato...mi chiedevo: un mt scatta per contatto tra fase e terra???
varlux Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 per preova abbiamo invertito fase e neutro all'uscitaMa il magnetotermico protegge entrambi i poli???
Cipone Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 un mt scatta per contatto tra fase e terra???Se la resistenza di terra è abbastanza bassa scatta eccome.
Jakala Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 Un contatto fase terra, cioè un cortocircuito franco a terra? Direi di si.Non è che il caso era inserito male nel magnetotermico e scaldava il cavo facendo intervenire il termico? Invertendoli potete aver stretto meglio i collegamenti evitando questo problema.
Mauro Dalseno Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 Come dice Varlux non e' che per caso quel magnetotermico invece che 2 poli e' un polo+N? oppure che sia un magnetotermico differenziale? servirebbe qualche dato in piu' per darti una risposta precisa
Piero Azzoni Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 non e' affatto vero, potrebbe benissimo essere un magnetotermico a due poli protettiimmagina per esempio un gusto a terra di 0,5 ohmse interessa la fase il magnetotermico salta, se interessa il neutro no
Mauro Dalseno Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 E' vero hai ragione, comunque serve qualche dato in piu' per capire di cosa si tratta, certo che se fosse veramente un guasto verso terra che fa scattare il magnetotermico, sarebbe molto pericoloso.
ivano65 Inserita: 18 novembre 2006 Segnala Inserita: 18 novembre 2006 sarebbe il caso comunque di installare anche il differenzialeivano65
elettrogigi Inserita: 18 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2006 stamane ho installato un mt/diff ed ho trovato subito il guasto....grazie a tutti!!!
rosso Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 beh potresti almeno dirci che tipo di guasto hai riscontrato !
il^nonno Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 (modificato) Si' e' proprio cosi', dal momento che nelle cabine di trasformazione 15000/380 il neutro e' collegato a terra. Modificato: 20 novembre 2006 da il^nonno
ivano65 Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 x il nonno.il magnetotermico scatta se RT e' molto bassa.visto che normalmente non lo e' ( almeno per le abitazioni) il magnetotermico non scatta .per questo si assoicia il differenziale.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora