Vai al contenuto
PLC Forum


Induttore SMD Sconosciuto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Sto impazzendo per trovare il valore di questo induttore smd.

Dalle misure sembra un 0402.

È interrotto e non riesco a misurare nulla.

Se può essere d'aiuto, è in serie tra un resistore smd da 10Kohm e un condensatore da 100nf (la scheda fa parte di un battitore folletto)

Purtroppo di 0402 esistono diversi valori di induttanze, quindi non riesco proprio a risalirci...🤕.

Un grazie a tutti quelli che si adoperano e, soprattutto, a chi mi può dare una mano d'aiuto concreta.

 

Qui le foto https://postimg.cc/gallery/M60VQTB


Inserita:
5 minuti fa, dxtech ha scritto:

è in serie tra un resistore smd da 10Kohm e un condensatore da 100nf (la scheda fa parte di un battitore folletto)

 

Bisognerebbe sapere qualche cosa di più sul circuito. potrebbe essere un componente non critico, oppure molto critico come valore.

Altrimenti trovare una scheda eguale per misurarne il valore. Trovare l'elenco materiali di quella scheda è quasi impossibile.

Inserita:
6 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Bisognerebbe sapere qualche cosa di più sul circuito. potrebbe essere un componente non critico, oppure molto critico come valore.

Altrimenti trovare una scheda eguale per misurarne il valore. Trovare l'elenco materiali di quella scheda è quasi impossibile.

Grazie, intanto, per la risposta. Non esiste un'idea migliore (ad esempio risalirci attraverso qualche calcolo?) 

Inserita:

Ma che problema ti da il circuito? Non è proprio in serie, se guardi bene. Un lato va sotto il connettore, e mi immagino sia una linea di alimentazione. L'altro va alla resistenza, al (penso) varistore blu e poi al condensatore X o Y blu della Epcos.

Se come credo è in serie alla linea, è una specie di filtro antidisturbo, e se ti si è aperto non arriva alimentazione e non si accende nulla. In tal caso, anche se lo ponticelli non cambia nulla, se non ai fini EMC...

Inserita:
2 minuti fa, dxtech ha scritto:

(ad esempio risalirci attraverso qualche calcolo?) 

 

Per questo bisognerebbe conoscere qualche cosa di più sul circuito.

Inserita:
15 minuti fa, Ctec ha scritto:

Ma che problema ti da il circuito? Non è proprio in serie, se guardi bene. Un lato va sotto il connettore, e mi immagino sia una linea di alimentazione. L'altro va alla resistenza, al (penso) varistore blu e poi al condensatore X o Y blu della Epcos.

Se come credo è in serie alla linea, è una specie di filtro antidisturbo, e se ti si è aperto non arriva alimentazione e non si accende nulla. In tal caso, anche se lo ponticelli non cambia nulla, se non ai fini EMC...

Ciao e, grazie mille per la risposta. Si, ho visto e, pensavo anch'io di ponticellarlo ma, non avendo la sicurezza chiedo ai più esperti.

Ad ogni modo, aggiungo qualche foto in più per avere suggerimenti o consigli...(ma se ponticellando, ai fini del regolare funzionamento non cambia nulla lo ponticello)

P.S: Il componente Smd che vedete dissaldato sulla parte opposta è un G06T60 (detto anche IGD06N60T)

Qui le immagini della scheda... https://postimg.cc/gallery/HHG9tcB

Attendo vostre risposte (prima di fare guai 😅)

Inserita:

Se l'induttore è inserito in un filtro in serie all'alimentazione, ponticellandolo il filtro non lavora più, però il sistema funziona. L'unico inconveniente che l'immunità ai disturbi peggiora e non rientra nelle normative ECM

  • 1 month later...
Inserita:

@Ctecun lato dell'induttore va ad un pin del connettore, l'altro lato va al varistore.

In sostanza ci sono 3 pin di linea. Uno fase, l'altro neutro e l'altro va all'induttore.

S ponticello l'induttore è come ponticellare 2 dei 3 pin sul connettore...

Inserita:
9 ore fa, dxtech ha scritto:

In sostanza ci sono 3 pin di linea. Uno fase, l'altro neutro e l'altro va all'induttore.

 

Sei sicuro?

Solitamente dovresti avere fase e neutro ed il pin centrale è la terra. Gli induittori dovrebbero essere almeno 2 posti in serie ai terminale di fase e neutro.

SUONO290

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...