gettis Inserito: 24 dicembre 2021 Segnala Inserito: 24 dicembre 2021 Buongiorno. La mia macchina da caffé Saeco magic deluxe soap 012 da alcuni giorni non fa passare l'acqua dopo aver macinato i granuli di caffé e quindi esce solo il tuffo non bagnato. Ho fatto la prova a staccare il connettore con i tre fili del flussimetro e l'acqua passa ma ovviamente in maniera elevata. A questo punto credo che si sia guastato il flussimetro perché é questo che regola la quantità di acqua che deve passare per fare il caffè per esempio corto. Qualcuno di voi gentilmente mi conferma quello che ho detto. P.S. Mi sapete dire se si trova in commercio il solo componente elettronico a tre piedini che fa da sensore . Grazie
perryfranz18 Inserita: 24 dicembre 2021 Segnala Inserita: 24 dicembre 2021 hai provato a decalcificare il flussimetro?
gettis Inserita: 24 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2021 56 minuti fa, perryfranz18 ha scritto: hai provato a decalcificare il flussimetro? Veramente l'ho aperto e non ho visto alcun calcare perché era perfettamente pulito
beppe18 Inserita: 25 dicembre 2021 Segnala Inserita: 25 dicembre 2021 Ciao secondo me non è il flussimetro ma il calcare dentro alla caldaia oppure seconda opzione la pompa il flussimetro serve solo x passare all'elettronica quanticc di acqua passano. Fai una prova vedi se aprendo il rubinetto ti esce acqua dal tubo vapore. se fosse la caldaia la trovi in commercio ma ha un certo costo. se vuoi che costi un pochetto in meno dovresti prnderla nuda senza raccordi e toglierli dalla vecchia. B.
gettis Inserita: 25 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2021 (modificato) 2 ore fa, beppe18 ha scritto: Ciao secondo me non è il flussimetro ma il calcare dentro alla caldaia oppure seconda opzione la pompa il flussimetro serve solo x passare all'elettronica quanticc di acqua passano. Fai una prova vedi se aprendo il rubinetto ti esce acqua dal tubo vapore. se fosse la caldaia la trovi in commercio ma ha un certo costo. se vuoi che costi un pochetto in meno dovresti prnderla nuda senza raccordi e toglierli dalla vecchia. B. Ciao. Se apro il rubinetto del vapore esce acqua e vapore fino a quando non chiudo il rubinetto; ho provato un'altra pompa uguale a quella montata che ho smontato da un'altra macchina non saeco ed il risultato é sempre lo stesso; come dicevo prima se stacco il connettore del flussimetro che va alla scheda, funziona perfettamente perché il caffé esce ma l'acqua continua per altri secondi e poi si stacca; per questo insisto sul flussimetro. Ma il sensore montato sul flussimetro che é il 506K sapresti dirmi se si può misurare con tester. Grazie P.S. Facendo la procedura per fare il caffé in modo normale per fare il caffé corto, vedo che quando parte la pompa gli otto led che sono nel frontale arrivano ad accendersi quattro e poi la pompa si stacca ed il gruppo ritorna in posizione normale Modificato: 25 dicembre 2021 da gettis
beppe18 Inserita: 25 dicembre 2021 Segnala Inserita: 25 dicembre 2021 Da come mi dici potrebbe essere anche il flussimetro oppure l'ingresso sulla scheda che va al pin del micro. Il sensore se vuoi puoi provarlo sotto tensione perchè ha una elettronica dentro. Comunque il flussimetro ha 3 terminali vcc gnd e out. Non mi ricordo l'ordine esatto ma se vuoi posso guardare tra i miei appunti e ti dico la numerazione B.
Dumah Brazorf Inserita: 26 dicembre 2021 Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 (modificato) Beh alla fine con 25euro compri nuovo tutto l'assembly. Lo chiamano anche "turbina". Il componente elettronico dovrebbe essere un semplice sensore hall. Rotto per rotto dovresti provare a smontarlo, che diventa un po' inutile cercare il ricambio se poi non riesci a sostituirlo senza sfasciare tutto. Modificato: 26 dicembre 2021 da Dumah Brazorf
gettis Inserita: 26 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 (modificato) 12 ore fa, beppe18 ha scritto: Da come mi dici potrebbe essere anche il flussimetro oppure l'ingresso sulla scheda che va al pin del micro. Il sensore se vuoi puoi provarlo sotto tensione perchè ha una elettronica dentro. Comunque il flussimetro ha 3 terminali vcc gnd e out. Non mi ricordo l'ordine esatto ma se vuoi posso guardare tra i miei appunti e ti dico la numerazione B. Ti allego il pdf del sensore e del flussimetro, se riesci a capire come misurare il sensore con il tester, così mi levo questo dubbio. Grazie https://ibb.co/5YRwWbx Modificato: 26 dicembre 2021 da gettis
beppe18 Inserita: 26 dicembre 2021 Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 Per Dumah Brazorf come sei spanizzo il sensore lo trovi e puoi cambiarlo tranquillamente senza rompe nulla. x Gettis il sensore lo puoi provare alimentando la macchina per cui il sensore viene alimentato dall’elettronica Prendi come riferimento il file che hai trovato in rete esattamente l’ultima foro dove numera i piedini. Tra i piedini 1 /2 devi trovare la tensione di alimentazione che 5/9/12V non mi ricordo a che tensione è Tra i pin 2/3 ti devi trovare un segnale che quando il sensore non legge è vcc altrimenti quando legge va a (zero) Spero di essermi spiegto altrimenti chiedi senza problemi x Gettis ti ho mandato un MP
gettis Inserita: 26 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 (modificato) 1 ora fa, beppe18 ha scritto: Per Dumah Brazorf come sei spanizzo il sensore lo trovi e puoi cambiarlo tranquillamente senza rompe nulla. x Gettis il sensore lo puoi provare alimentando la macchina per cui il sensore viene alimentato dall’elettronica Prendi come riferimento il file che hai trovato in rete esattamente l’ultima foro dove numera i piedini. Tra i piedini 1 /2 devi trovare la tensione di alimentazione che 5/9/12V non mi ricordo a che tensione è Tra i pin 2/3 ti devi trovare un segnale che quando il sensore non legge è vcc altrimenti quando legge va a (zero) Spero di essermi spiegto altrimenti chiedi senza problemi x Gettis ti ho mandato un MP Allora ho provato in questo momento: fra il marrone ed il verde ci sta sempre una tensione di 5 volt anche quando cerco di fare il caffé; fra il marrone ed il giallo ci stanno sempre 5 volt che scendono a 4 quando vado sempre a fare il caffé. Quindi pensi che sia la scheda ad avere problemi, considerato che non si azzerano i 5 volt oppure é il sensore che come penso io non azzera? Modificato: 26 dicembre 2021 da gettis
gettis Inserita: 27 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 Comunque io mi sono convinto che necessita cambiare la turbina, per cui l'ho acquistata in rete e come arriva e la monto vi farò sapere se il tutto funziona
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora