Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 42PFL5604H/12 - difetto su sorgente HDMI collegando il PC


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, scrivo perchè ho il seguente problema, il mio tv usato come monitor solarizza ogni 10,15 min cambio con il pulsante il selettore di sorgente hdmi e ritorno su quella del mio pc e tutto ritorna chiaro. Perchè solarizza cosa c'è che non và. Chiedo spiegazione a chi ne sà di piu' di me.

Ringrazio

vedi foto 1 e 2

 

 

IMG20211225205859.jpg

IMG20211225210226.jpg

Modificato: da Fulvio Persano
modificato titolo

Inserita:

Ciao e benvenuto.

Dovresti, perlomeno, postare marca e modello, esatto e completo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è questo il fenomeno della solarizzazione,più che altro mi sembra un problema di VGA difettosa (assenza del Blu). Prova a tornare in modalità TV

Inserita: (modificato)

In modalita' TV va bene avevo optato per sostituire il modulo che c'e' all'interno poi non l'ho fatto proprio per quel motivo. E dopo che faccio?

Modificato: da avengernow
Inserita:

Ciao.

 

  Il 25/12/2021 alle 21:22 , avengernow ha scritto:

E dopo che faccio?

Expand  

Posta marca e modello !

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica il cavo VGA e accertati che non ci siano saldature difettose sulla presa stessa. Io proverei a collegare il PC ad un altro monitor,per togliermi ogni dubbio

Inserita: (modificato)

Non sono in vga sono in HDMI 

Modificato: da avengernow
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse il controller della presa HDMI sul TV è difettoso

Inserita:
  Il 26/12/2021 alle 10:16 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

forse il controller della presa HDMI sul TV è difettoso

Expand  

E cosa dovrei fare?

Inserita:
  Il 26/12/2021 alle 10:19 , Giuseppe Fabrizio ha scritto:

cambia cavo

Expand  

Ho gia' cambiato il cavo 2 volte ma niente

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 26/12/2021 alle 10:57 , avengernow ha scritto:

E cosa dovrei fare?

Expand  

provare a sostituire il controller,ma non è facile

 

oppure rifai le saldature della presa HDMI

 

Inserita: (modificato)
  Il 26/12/2021 alle 16:36 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

provare a sostituire il controller,ma non è facile

 

oppure rifai le saldature della presa HDMI

 

Expand  

Presa HDMI lo escludo, ho un TV box che non da problemi, sostituire il controller lo escludo non ho capacita' per fare cio'. Correggo ho collegato un selettore alla presa HDMI, al quale sono attaccati 3 cose

Modificato: da avengernow
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 26/12/2021 alle 18:15 , avengernow ha scritto:

ho un TV box che non da problemi

Expand  

e allora non è il TV ma il PC

Inserita:

no sicuramente è la tv ma anche trovando i pezzi non si può sostituirli random; se non si hanno conoscenze adeguate è ardua..

grazie comunque

  • Fulvio Persano changed the title to Philips 42PFL5604H/12 - difetto su sorgente HDMI collegando il PC
Inserita:

Ciao.

 

Permettimi,

  Il 25/12/2021 alle 19:50 , avengernow ha scritto:

Chiedo spiegazione a chi ne sà di piu' di me

Expand  

e poi, quando si postano alcune possibili cause, metti in discussione qualunque risposta.
Cosa possiamo fare?

Inserita:
  Il 26/12/2021 alle 19:40 , Fulvio Persano ha scritto:

Ciao.

 

Permettimi,

e poi, quando si postano alcune possibili cause, metti in discussione qualunque risposta.
Cosa possiamo fare?

Expand  

se non risolvo il problema, devo mollare

Inserita:

Ciao, come fai a usare un monitor da 42 pollici? Non è ergonomico ti vengono due occhi alla Feldman... a parte quello dovrebbe essere il tv che ho riparato anni fa e che ho cercato inutilmente di ripararne altri ma non ne ho trovati, visto che è stata una battaglia. Dunque il difetto è proprio di cosi detta solarizzazione in quanto laddove si vedrebbe il blu si vede verde e come si sa nel blu c'è solo la componente blu, quindi non può mancare, il difetto potrebbe dipendere dal buffer della correzione di gamma presente sulla mainboard che ingloba tcon e si chiama BUF16821, si trova sul retro nell'angolo in alto a destra, piu probabilmente però è il maledetto condensatore ceramico che livella la vcc dello stesso chip, che va in corto facendo escludere il chip e quindi la correzione di gamma, nel tuo caso forse va in corto parziale a momenti, e vicino c'è pure una resistenza fusibile credo da 10ohm che a me si era aperta.. trovi lo schema su elektrotanya per il valore condensatore

Inserita: (modificato)

si ho capito , cerco lo schema del valore del condensatore poi aggiorno, grazie

una mano?

Modificato: da avengernow
Inserita:

grazie per il rinomino del titolo può essere utile ad altri, anche se avrei gradito che me lo aveste chiesto, ma pazienza. 

Inserita:

Ciao.

 

  Il 28/12/2021 alle 19:47 , avengernow ha scritto:

grazie per il rinomino del titolo può essere utile ad altri, anche se avrei gradito che me lo aveste chiesto, ma pazienza. 

Expand  

Prego.
L'hai scritto tu " titolo può essere utile ad altri ". Non penso ci sia nulla da chiedere.

Inserita:

se ricordo i condensatori sono 2, cambiali entrambi

Inserita: (modificato)
  Il 28/12/2021 alle 20:04 , Badciaps ha scritto:

tagliamo corto, mettilo da 20uF

Expand  

appena ho tempo apro e vedo dove è

Modificato: da avengernow

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...