magorno Inserito: 26 dicembre 2021 Segnala Inserito: 26 dicembre 2021 Buongiorno In rete ho letto alcuni parametri che bisogna tener conto quando si prendono dei dati con un misuratore di campo per antenne tv. In uno di questi, si fa l’esempio di alcuni parametri ed in particolare menzionando il “cber” indica che il valore di questo parametro per una buona visione, deve essere inferiore a “2E-4” Nella prova, viene indicato che il misuratore di campo misura “4.5E-5” e che essendo appunto inferiore a “2E-4” il valore è buono Caso simile nella prova del “Vber” viene indicato che per un buon segnale, il valore deve essere inferiore a “1E-7” mentre il misuratore di campo nella prova indica un valore pari a “1.3E-5” e quindi un segnale non buono perché superiore al limite appunto di "1E-7" La mia domanda da ignorante in materia, come fa un valore apparentemente superiore (nel caso del “cber”) ad essere inferiore ed un valore inferiore (nel caso del “vber” ad essere superiore? Oppure devo pensare che quei nr. o valori sono una formula ed in questo caso come leggerli? Grazie
felix54 Inserita: 26 dicembre 2021 Segnala Inserita: 26 dicembre 2021 Nessuna formula da adottare ma semplice valore numerico in forma esponenziale. Faccio in esempio con un esponente positivo. 10E3 o se preferisci 10^3 è uguale a 10*10*10= 1000. Viceversa, con esponente negativo avremo 10E-3 oppure 10^-3 che corrispondono a 0,001 (1/1000) anziché 1000. Analogamente, 10E4 è uguale a 10000 e 10E5 è uguale a 10000. In forma esponenziale negativa, diventano 0,0001 e 0,00001 Ora, essendo il Ber un tasso di errore che esprime quanti errori vengono ricevuti su un totale di dati ricevuti, possiamo dire che 2E-4 significa 2 dati sbagliati su un totale di 10000 ricevuti mentre nel caso di 4E-5 vuol dire 4 errori su un totale di 100000 dati ricevuti.
magorno Inserita: 27 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 Ok, credo di aver compreso e grazie della disponibilità
magorno Inserita: 4 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 Il 26/12/2021 alle 15:58 , felix54 ha scritto: Ora, essendo il Ber un tasso di errore che esprime quanti errori vengono ricevuti su un totale di dati ricevuti, possiamo dire che 2E-4 significa 2 dati sbagliati su un totale di 10000 ricevuti mentre nel caso di 4E-5 vuol dire 4 errori su un totale di 100000 dati ricevuti. Sto cercando di capire il misuratore di campo che sto usando, Credo di aver capito che se il misuratore mi da come valore cber ad esempio 4E-2, dovrebbe significare che ci sono 4 dati sbagliati ogni 10, ma il mio misuratore mi da questo valore 2.4E-2 oppure in altri casi 6.0E-3 La mia domanda, cosa indica il numero prima del punto? e quindi il valore 6.0E-3, devo leggerlo come zero dati sbagliati ogni 1000?
magorno Inserita: 4 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 13 minuti fa, magorno ha scritto: Sto cercando di capire il misuratore di campo che sto usando, Credo di aver capito che se il misuratore mi da come valore cber ad esempio 4E-2, dovrebbe significare che ci sono 4 dati sbagliati ogni 100, ma il mio misuratore mi da questo valore 2.4E-2 oppure in altri casi 6.0E-3 La mia domanda, cosa indica il numero prima del punto? e quindi il valore 6.0E-3, devo leggerlo come zero dati sbagliati ogni 1000? o forse quelli sono decimali, quindi 2.4E-2 significa che ci sono 2,4 errori ogni 100 dati e 6.0E-3 significa che ci sono 6,0 errori ogni 1000 dati?
snipermosin Inserita: 4 gennaio 2022 Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 (modificato) Dopo la virgola sono decimali, ma non è quello che conta, piuttosto la parte finale della lettura, e già un valore -2 è pessimo così come-3, in pratica significa avere un certo numero di errori ogni 100 bit per il-2 oppure ogni 1000 bit per il -3 Questi sono valori che se si ritrovano in antenna non c'è santo che possa aggiustarli a monte, brutti sono e brutti rimangono, l'unica cosa da fare (se si puo' fare) è lavorare sul tetto. Comunque quì è spiegato: https://www.rai.it/dl/docs/1334136732096DT_campo.pdf Modificato: 4 gennaio 2022 da snipermosin
felix54 Inserita: 4 gennaio 2022 Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 14 ore fa, magorno ha scritto: cber ad esempio 4E-2, dovrebbe significare che ci sono 4 dati sbagliati ogni 10 Ogni 100, non ogni 10 ma sono comunque troppi.
magorno Inserita: 4 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 27 minuti fa, felix54 ha scritto: Ogni 100, non ogni 10 ma sono comunque troppi. Si, grazie, finalmente ho capito che il primo nr. è con i decimali, dopo la E sono gli zero da aggiungere a uno, in questo caso diventa 100, se c'era 3, diventava mille, 4 diventava diecimila (magari a vedere un 4 o un 5 nelle misure della mia antenna) Grazie ancora
felix54 Inserita: 4 gennaio 2022 Segnala Inserita: 4 gennaio 2022 18 minuti fa, magorno ha scritto: magari a vedere un 4 o un 5 nelle misure della mia antenna Appunto, se non si riesce a migliorare quel valore, avrai sempre l'impianto appeso ad un filo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora