rimonta Inserito: 26 dicembre 2021 Segnala Inserito: 26 dicembre 2021 (modificato) Salve, dovendo usare due prese shuko in lavanderia su un telaio 504 per lavatrice più asciugatrice da fare lavorare contemporanea mente quale soluzione è secondo voi più elegante: 1- due shuko con ponticello tra loro. 2- due shuko con 2 coppie di fase+ neutro da cablare poi nella scatola di derivazione. 3- due shuko con propri cavi giuntati alle cordine di alimentazione con forbox. Premetto che monto Vimar idea. Dalla scatola di derivazione fino alla 504 c'è un corrugato da 20 mm che ospita ad oggi le seguenti cordone: 3x2,5 + 2x2,5 Nella scatola 504 c'è già un collegamento con 2 forbox per alimentare un lampadario partendo dalle 2 cordine da 1,5 ( so che non sarebbe da fare una giunzione in 504 ma era inevitabile). A me piace di più la soluzione 2 anche se così facendo riempirei il corrugato. P.s. 4 soluzione usare qualcosa tipo questo https://catalogo.bticino.it/BTI-AM5451_2-IT ma dovrei cercarlo nero Modificato: 26 dicembre 2021 da rimonta
DavideDaSerra Inserita: 27 dicembre 2021 Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 Due prese (tedesche o Italiane) con relativa linea dal centralino, in second'ordine, una linea dal centralino protetta con un C25 e un mini-quadro locale con due c16 a protezione di ciascuna presa, in ultimo (più che altro per il costo dei MT serie civile) due mt 16A sere civile a protezione di ciascuna presa e un C25 al quadro a protezione della linea nel centralino.
rimonta Inserita: 28 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 Il 27/12/2021 alle 13:42 , DavideDaSerra ha scritto: Due prese (tedesche o Italiane) con relativa linea dal centralino, in second'ordine, una linea dal centralino protetta con un C25 e un mini-quadro locale con due c16 a protezione di ciascuna presa, in ultimo (più che altro per il costo dei MT serie civile) due mt 16A sere civile a protezione di ciascuna presa e un C25 al quadro a protezione della linea nel centralino. Questa sarebbe la soluzione ottimale, ma dovendomi adattare all'esistente purtroppo non ho modo di gestirla.
patatino59 Inserita: 28 dicembre 2021 Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 (modificato) Tra le soluzioni pensate come alternative ai ponticelli (la più usata), quella più sicura e pratica è la 3, con Forbox tra la linea che arriva e le due linee verso le prese. Modificato: 28 dicembre 2021 da patatino59
rimonta Inserita: 28 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 18 minuti fa, patatino59 ha scritto: Tra le soluzioni pensate come alternative ai ponticelli (la più usata), quella più sicura e pratica è la 3, con Forbox tra la linea che arriva e le due linee verso le prese. Grazie, in effetti ad oggi ho fatto così, con 3 bei morsetti cembre z6-1. Però non mi dispiaceva trovare le prese come quelle del link, che mi aiuterebbero a chiudere meglio la 504 senza schiacciare nulla https://catalogo.bticino.it/BTI-AM5451_2-IT. Ora le ho viste anche della Fanton, ma non saprei se come qualità siano confrontabili alle prese Vimar idea che secondo me sono molto ben fatte e con dei bei morsetti.
click0 Inserita: 28 dicembre 2021 Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 In questo momento, patatino59 ha scritto: quella più sicura e pratica è la 3, a sorge il dubbio perché la soluzione 3 è più sicura?
Maurizio Colombi Inserita: 28 dicembre 2021 Segnala Inserita: 28 dicembre 2021 1 ora fa, click0 ha scritto: sorge il dubbio perché la soluzione 3 è più sicura? Perchè da l'impressione di esserlo... anche se non è così!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora