GiorgioM87 Inserito: 29 dicembre 2021 Segnala Inserito: 29 dicembre 2021 Buongiorno, ho un problema con un inverter Lovato VLB3 v400 Kw4 montato meno di 10 mesi fa da un'altra ditta e un motore da me montato 3 kw 4 poli nuovo. Il motore aziona un ventilatore DD10. In modo casuale ma più spesso ad Hz più elevati (35/40) va in errore di sovratensione del Bus DC. La tensione in ingresso sulle tre fasi è V384.5 su due fasi e V385.6 sull'altra. Da cosa potrebbe dipendere l'errore? Grazie a chi mi risponderà.
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2021 Segnala Inserita: 29 dicembre 2021 Intanto bisogna verificare a quanto è tarato il limite di tensione delDC bus; dovrebbe essere 650Vcc il limite di allarme. Controlla il parametro che serve ad impostare questa soglia.
luigi69 Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 ho cercato al volo il manuale in rete, Il 29/12/2021 alle 11:58 , GiorgioM87 ha scritto: va in errore di sovratensione del Bus DC. Livio ti ha risposto , io aggiungo : ti capita per caso se fai un rallentamento brusco , ovvero hai l'inerzia dle ventilatore che trascina il motore, e facendo così , alza il bus in dc ? non credo tu abbia le resistenze
max.bocca Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 Se il problema deriva da trascinamento del carico, abilita il chopper di frenatura mettendo l'apposita resistenza come indicato nel manuale (il valore dipende dalla grandezza dell inverter). Per fare una prova si può mettere anche delle lampadine alogene (3 in serie per fare 690V) anche se in questo caso a lampadine spente la resistenza e molto minore di quando sono accese....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora