proni Inserito: 6 gennaio 2022 Segnala Inserito: 6 gennaio 2022 buon giorno . ho un congelatore vert wirlphool che vorrei usare come frigorifero, puo funzionare a temperatura come frigo normale ? ha il display digitale regolabile non ho ancora provato se puo andare sui 4-5 gradi puo funzionare a queste temperature ho bisogna sostituire il termostato? saluti gIanni.
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Se è nato congelatore non credo sia adatto a fare il frigorifero . Pure strutturalmente , senza raccoglitore di condensa , sproporzionato tra grandezza evaporatore e volume da raffreddare , quindi motore costretto a ripartire e funzionare sempre ad alta pressione . termostato .
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Esatto come dice Stefano, il condensatore diventa rovente e gli devi garantire, se possibile, uno smaltimento di calore con ventola ad esempio. Se manco questo è sufficiente per una serie di motivi, il compressore dura molto meno di quello che durerebbe.
proni Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 scusate ,per la disposizione degli spazi non credo che sia un problema ,basta al posto dei cassetti mettere dei piani come un frigo. per la temperatura basta sostituiire il termostato che faccia partire il compresssore fino alla temperatura scelta dal termostato 4-5 gradi. dopo di che il compressore si dovrebbe fermarsi . quando la temperatura sale si dovrebbe riattivare il compressore fino alla temperatura scelta dal termostato. non capisco se riesce a portare la temperatura interna a -20 perche non puo fermarsi a -1 0 o 4-5 - lo stop lo da il termostato una volta regolato alla temperatura scelta. provero' in pratica
Alessio Menditto Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Purtroppo la spiegazione non può prescindere dalla tua conoscenza di termodinamica.
proni Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 scusate ,per la disposizione degli spazi non credo che sia un problema ,basta al posto dei cassetti mettere dei piani come un frigo. per la temperatura basta sostituiire il termostato che faccia partire il compresssore fino alla temperatura scelta dal termostato 4-5 gradi. dopo di che il compressore si dovrebbe fermarsi . quando la temperatura sale si dovrebbe riattivare il compressore fino alla temperatura scelta dal termostato. non capisco se riesce a portare la temperatura interna a -20 perche non puo fermarsi a -1 0 o 4-5 - lo stop lo da il termostato una volta regolato alla temperatura scelta. provero' in pratica. mi scusi se ho osato porre questa mia convinzione di trasformazione ipotetica , verro da lei per prendere lezioni di termotecnica .
Alessio Menditto Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Ma perché far polemica ad ogni costo? Io e Stefano ti abbiamo già risposto, e tu abbiamo detto che però ci sono problemi di natura termodinamica che rompono il compressore, se vuoi saperli anche solo per curiosità, servono basi di termodinamica, nello specifico dei cicli inversi, non ti devo insegnare niente ma nemmeno perdere tempo se poi non capisci quello che sto dicendo.
proni Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 30 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Purtroppo la spiegazione non può prescindere dalla tua conoscenza di termodinamica. scusate ,per la disposizione degli spazi non credo che sia un problema ,basta al posto dei cassetti mettere dei piani come un frigo. per la temperatura basta sostituiire il termostato che faccia partire il compresssore fino alla temperatura scelta dal termostato 4-5 gradi. dopo di che il compressore si dovrebbe fermarsi . quando la temperatura sale si dovrebbe riattivare il compressore fino alla temperatura scelta dal termostato. non capisco se riesce a portare la temperatura interna a -20 perche non puo fermarsi a -1 0 o 4-5 - lo stop lo da il termostato una volta regolato alla temperatura scelta. provero' in pratica. mi scusi se ho osato porre questa mia convinzione di trasformazione ipotetica , verro da lei per prendere lezioni di termotecnica complimenti per le belle parole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora