giogio160 Inserito: 6 gennaio 2022 Segnala Inserito: 6 gennaio 2022 Salve a tutti, ho un problema con questo TV con retroilluminazione a lampade , in pratica vorrei disattivare la protezione sull inverter . Ho già visto che sul oz964 per togliere la protezione va inserito un diodo e forse anche una resistenza da 5kohm. Se e così , qualcuno mi potrebbe spiegare gentilmente la procedura come vanno messi questi 2 componenti ? Ringrazio in anticipo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 purtroppo non si possono ancora caricare immagini,cerco di descriverlo: la resistenza da 5K va sul +15V (o +12),e collegata sul pin 4 dell'IC insieme all'anodo di un led il cui catodo è a massa.
giogio160 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Grazie per la risposta Riccardo, quindi la resistenza la dovrei collegare sul connettore delle alimentazioni dell inverter giusto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2022 Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 sì,purchè non sia maggiore di 15V
giogio160 Inserita: 6 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2022 Ok , grazie mille per il momento , domani verifico e procedo , e poi ti aggiorno.
giogio160 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Buongiorno , trovata 12vcc per fare la modifica , ok il led si accende , le lampade vanno per accendersi per 1 secondo e poi nulla . Su uno schema che ho trovato sul pin 4 risulta esserci collegato anche un condensatore che poi va a massa. Sicuramente sarà il condensatore già esistente , forse dovrei scollegarlo dall'altro capo e metterlo a massa?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 no,lascialo lì,c'è dell'altro forse qualche portalampade bruciato o lampada esaurita
giogio160 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Ok Riccardo , ma se ci fosse qualche lampada esaurita, le altre si dovevano accendere togliendo la protezione giusto? Ora provo a controllare i portalampade
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 si,in teoria sì,ma se il difetto è sul circuito di alimentazione (IC ecc) anche inibendo la protezione l'inverter non funzionerebbe lo stesso
giogio160 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Ecco , per il problema del TV era che spariva le retroilluminazione dopo quasi 2 o 1 minuto . Quindi ho pensato ti rifare quasi tutte le saldature , rimonto la scheda inverter e la tengo in prova , andata bene per un giorno e mezzo ed problema si ripresenta . Quindi ho pensato qualche lampada esausta ed e per questo che ho deciso di togliere la protezione. Comunque ora ho riprovato a spegnerla dell'interruttore e riaccende e la retroilluminazione e presente , mahhhhh.
giogio160 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Spiegami una cosa Riccardo, con la protezione disinibita, se stacco un connettore di una qualsiasi lampada le altre dovrebbero funzionare vero?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 trova un kit a led e butta gli spaghetti (lampade al fluoro)
giogio160 Inserita: 7 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 Capisco , e un lavoraccio,e sinceramente non so se conviene al cliente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 2 ore fa, giogio160 ha scritto: Capisco , e un lavoraccio,e sinceramente non so se conviene al cliente. certo,se era tuo allora sì
giogio160 Inserita: 9 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 Certo Riccardo , se era mia la ricuperavo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora