DigoGibin Inserito: 6 gennaio 2022 Segnala Inserito: 6 gennaio 2022 Buonasera a tutti, in casa possiedo un impianto di allarme con centrale INIM 1050 firmware 5.11. Avendo ormai integrato home assistant in tutta l'abitazione vorrei poter gestire anche se in piccola parte l'antifurto Il mio obbiettivo sarebbe tramite contatti puliti collegati ai terminali di poter gestire queste situazioni: 1 attivazione scenario "parziale" 2 attivazione scenario "disinserito" 3 attivare un uscita con inserimento parziale andato a buon fine 4 attivare un uscita in concomitanza del suono allarme dell'antifurto Ora partirei con delle domande: Usando dei contatti puliti su terminali in centrale devo mettere qualche resistenza per non "bruciare" l'ingresso? Da software SmartLeague ho trovato come strada la configurazione di un terminale come zona inserimento normalmente aperto e selezionato le aree interessate, sono sulla strada giusta? non ho trovato nulla come inserimento scenario da terminale Per attivare e disattivare uno scenario posso usare un ingresso a 1 per attivarlo e 0 per disattivare o servono 2 ingressi diversi? Grazie mille e spero di essermi un minimo spiegato
AleDeluca Inserita: 8 gennaio 2022 Segnala Inserita: 8 gennaio 2022 Ciao, io l’ho fatto con uno Shelly UNI, eseguo 2 inserimenti, senza alcuna resistenza, da 2 terminali configurati come inserimenti (se vuoi che disinserisca anche puoi configurarlo come commutazione se non sbaglio) come stato basta associare una delle due uscite opzionali ad uno scenario è collegarlo all’IN dello shelly uni o a quello che vuoi. L’unico problema che ho con la 5.11 di cui ho fatto anche un post ma nessuno mi ha risposto, è che non si può inserire uno scenario, ma solo le zone, e le inserisce solo come TOTALE, quindi se tu hai scenari misti come me cioè con TTOTALE e IMMEDIATA, non ti inserisce lo scenario che desideri… se ci fosse una soluzione a questo sarebbe perfetto e senza dover cambiare la scheda della 1050 per avere funzionalità Smart. Io ho speso 15€…
DigoGibin Inserita: 11 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 Ciao Ale e grazie infinite per le dritte, a breve inizierò con i test poi pubblicherò il risultato.
DigoGibin Inserita: 24 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 Ciao a tutti, aggiornamento dopo prime prove. Come suggerito da AleDeluca ho utilizzato uno shelly uni come interfaccia. Sul canale 1 collegato a un terminale tramite un impulso di 3 secondi attivo le 2 aree di mio interesse Sul canale 2 collegato a un terminale tramite un impulso di 3 disattivo tutte le aree facendo cosi sono riuscito a disattivare tutti gli allarmi e scenari attivati direttamente da tastiera Ps: se si vuole attivare/disattivare un area dal medesimo terminale l'opzione è inseguimento non commutazione come suggerito. Invece come feedback ho utilizzato un ingresso dello shelly in parallelo all'uscita del relè di attivazione sirena cosi da sapere quando suona l'antifurto. Il secondo ingresso a mia disposizione invece è stato collegato a un terminale configurato come uscita. Fino qui tutto bene il mio problema è attivare e disattivare l'uscita in certe condizioni in poche parole vorrei tenere sempre a 0 l'uscita con le aree e scenari disattivate e fissa a 1 con le 2 aree di mio interesse attivate o uno degli scenari attivabili da tastiera. Suggerimenti? Grazie
Panter Inserita: 1 febbraio 2022 Segnala Inserita: 1 febbraio 2022 Il 24/1/2022 alle 20:09 , DigoGibin ha scritto: Ps: se si vuole attivare/disattivare un area dal medesimo terminale l'opzione è inseguimento non commutazione come suggerito. Si, l'opzione Inseguimento permette un comando certo ma il comando deve essere bistabile, al contrario del comando impulsivo necessario per commutazione. Vedo che hai risolto con l'inserimento di Aree avendo una centrale 1050 fw 5.11 (evidentemente non aggiornabile alla 6.XX perché datata), ma mi sento di consigliarti il cambio della scheda di centrale che, proprio per la 1050, viene offerta a una cifra sotto i 100euro. In questa maniera potrai, su un evento di zona utilizzare le Macro-eventi tra le quali anche quella per l'attivazione di Scenari come serve a te. Il 24/1/2022 alle 20:09 , DigoGibin ha scritto: Fino qui tutto bene il mio problema è attivare e disattivare l'uscita in certe condizioni in poche parole vorrei tenere sempre a 0 l'uscita con le aree e scenari disattivate e fissa a 1 con le 2 aree di mio interesse attivate o uno degli scenari attivabili da tastiera Dovresti esercitarti con gli Eventi Programmabili per risolvere problemi del genere e anche più complessi.
DigoGibin Inserita: 6 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2022 Ciao Panter, grazie per i consigli. Per la gestione delle uscite ho risolto attivandola da scenario se viene inserito diciamo manualmente e con un evento su attivazione zona per quando viene inserito da remoto. Ad oggi sono riuscito a fare tutto quello che volevo , avendo solo scenari ad inserimento istantaneo il poterli inserire solo come totali nella mia situazione non crea alcun disturbo Grazie mille a tutti per il tempo a me dedicato e i consigli
asp Inserita: 6 febbraio 2022 Segnala Inserita: 6 febbraio 2022 Ciao @DigoGibinsegnalo che se la tua centrale SmartLiving 1050 ha anche una scheda SmartLan/G (con la /SI non sembra possibile perchè non ha webserver locale), dei volenterosi smanettoni sul forum di Home Assistant hanno appreso come replicare i comandi inviati al webserver riuscendo a fare praticamente quasi tutto, vedi qui. Purtroppo non mi sembra possibile leggere lo stato dei vari sensori, cosa che sarebbe stata goduriosa in ottica Home Assistant :)
DigoGibin Inserita: 1 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2022 Ciao preso dalla foga e per averla trovata ad un buon prezzo ho seguito la segnalazione di @asp ed ho comprato una schedina Smartlan/G. per la messa in funzione non ho avuto problemi ora mi collego alla centrale tramite scheda, ma ho un piccolo ma penso grande problema. Ho letto che per avere inim cloud per la centrale (nel mio caso smartliving 1050) è richiesto un firmware minimo 6.03 la mia è 5.11 come faccio a capire se è aggiornabile o è da cambiare per altro come suggerito da @Panter tempo fa. Grazie Diego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora