plfrmcmp83 Inserito: 7 gennaio 2022 Segnala Inserito: 7 gennaio 2022 Buongiorno, in che modo è possibile regolare la velocità di un motore asincrono monofase a singola velocità senza uso di inverter? Nel caso sia sufficiente gestire 2 velocità per mezzo di un commutatore, è possibile agire sulla tensione di alimentazione riducendola? Oppure sulla capacità del condensatore? Grazie
Livio Orsini Inserita: 7 gennaio 2022 Segnala Inserita: 7 gennaio 2022 (modificato) La variazione della velocità di un motore asincrono, monofase o trifase, avviene solo variando la frequenza della tensione di alimentazione. Nel caso il motore trascini un ventilatore o una pompa è possibile, surrettiziamente, variare la velocità agendo sulla tensione di alimentazione riducendola. In questo modo il motore viene deflussato e perde coppia. Essendo sia il ventilatore che la pompa, macchine che variano la coppia assorbita in funzione della velocità di rotazione, il motore ridurrà la velocità sino a quando la coppia erogata sarà suffciente a mantenere in rotazione il carico. In tutti gli altri casi in cui la coppia assorbita non è funzione della velocità, non si può variare la velocità agendo solo sulla tensione di alimentazione. Modificato: 7 gennaio 2022 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora