Vai al contenuto
PLC Forum


Cambio suoneria Elvox 6200


Messaggi consigliati

Inserito:

Chiedo aiuto perché vorrei cambiare la suoneria terrificante del mio citofono Elvox 6200. Non sono esperto e posso dire solo che non c'è videocitofono e che le pulsantiere in strada sono "tradizionali" sempre Elvox. I vari pulsanti del citofono non sono collegati a niente, tranne ovviamente quello di apertura cancello. Ho letto che ci sarebbe una scheda art. 6150 per modificare la suoneria che però non sembra più in vendita e che non credo riuscirei a cambiare (tranne forse se riusciste ad aiutarmi). C'è una soluzione differente, magari qualcosa di compatibile? Vi ringrazio!


Inserita:

Allego una foto del citofono che in realtà è il modello 620r.

Ci sono 4 fili numerati dall'elettricista e uno con scritto porta (infatti citofono e porta hanno lo stesso suono). 

Quale suoneria potrei istallare e magari dividere il suono della porta da quello del citofono?

Grazie!

IMG_20220115_185422.jpg

Inserita:

Ciao Albert87,

2 ore fa, Albert87 ha scritto:

Allego una foto del citofono che in realtà è il modello 620r............

Quale suoneria potrei istallare e magari dividere il suono della porta da quello del citofono?

Allora il tuo impianto è un "normale" 4+n con chiamata in Corrente Alternata e non un Sound Sysem come per il sopracitato 6200.

A questo punto se vuoi dividere i due suoni tra campanello dal cancello e quello dalla porta sul pianerottolo potresti prendere una suoneria 615S che si può inserire nel 620R, però ti dico che emette un suono tipo un "sibilo".

Oppure puoi mettere un carillon (quelli che fanno din-don) esterno al citofono, tipo questi (clicca sopra):

Carillon 1

Carillon 2

Carillon 3

o altri che trovi in rete, l'importante è che siano a 12VAC (Corrente Alternata), perché esistono anche elettronici e a 230V che nel tuo caso non vanno bene.

Oppure ancora, potresti prendere una suoneria (non ronzatore) che ha un suono più "squillante" rispetto al ronzatore del 620R, sempre a 12V, della stessa marca e serie dei tuoi interruttori inserendola in una scatola, magari a fianco di una presa.

Per dividere i due suoni poi, devi trovare dove si "incontrano" i fili del citofono e del pulsante che hai sul pianerottolo, dopo di che ci saranno "un paio" di collegamenti da modificare.

Inserita:

Grazie @ROBY 73!

L'idea di installare una suoneria in mezzo a due interruttori mi piace. Io ho la serie Vimar Plana e ho visto che c'è la suoneria a 12v. Mi piacerebbe sentire il suono ma non trovo un video...

Immagino però che per arrivare alla suoneria, dai fili del citofono, bisogna cercare il percorso all'interno dell'impianto, o sbaglio? Non so se sarei in grado di farlo...

Inserita:
2 ore fa, Albert87 ha scritto:

L'idea di installare una suoneria in mezzo a due interruttori mi piace. Io ho la serie Vimar Plana e ho visto che c'è la suoneria a 12v. Mi piacerebbe sentire il suono ma non trovo un video...

Sì esatto la suoneria a 12V della Plana è la 14370 e se vuoi sentire il suono (anche se non è esattamente identico, ma ti dà l'idea), prova a sentire QUESTO (dal minuto 6:15 - 6:20 se non vuoi vedere tutto il video), oppure QUESTO (che forse è il migliore), oppure QUEST'ALTRO (anche se non è il massimo).

Ad ogni modo secondo me, è migliore del suono del ronzatore.

 

3 ore fa, Albert87 ha scritto:

Immagino però che per arrivare alla suoneria, dai fili del citofono, bisogna cercare il percorso all'interno dell'impianto, o sbaglio? Non so se sarei in grado di farlo...

Sì, ti servirà almeno una sonda per passare i fili, poi a dire il vero non so se i due impianti (elettrico e citofonico), "si incrocino" da qualche parte, anzi, molte volte no, sarebbe tutto da verificare.

Prova a verificare se ci sono scatole di derivazione comunicanti e da quella del pulsante sul pianerottolo, casomai posta un paio di foto della situazione con le scatole aperte.

Se non sei in grado o se non te la senti, ti conviene sentire un elettricista, poi vedi tu.

Inserita:
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì esatto la suoneria a 12V della Plana è la 14370 e se vuoi sentire il suono (anche se non è esattamente identico, ma ti dà l'idea), prova a sentire QUESTO (dal minuto 6:15 - 6:20 se non vuoi vedere tutto il video), oppure QUESTO (che forse è il migliore), oppure QUEST'ALTRO (anche se non è il massimo).

Ad ogni modo secondo me, è migliore del suono del ronzatore.

Queste sono nettamente migliori rispetto al ronzatore!

16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì, ti servirà almeno una sonda per passare i fili, poi a dire il vero non so se i due impianti (elettrico e citofonico), "si incrocino" da qualche parte, anzi, molte volte no, sarebbe tutto da verificare.

Prova a verificare se ci sono scatole di derivazione comunicanti e da quella del pulsante sul pianerottolo, casomai posta un paio di foto della situazione con le scatole aperte.

Se non sei in grado o se non te la senti, ti conviene sentire un elettricista, poi vedi tu.

In teoria si incrociano in una scatola che si trova nel pianerottolo quindi dovrebbe fare un giro lungo per rientrare in appartamento...

Eventualmente semplificando le cose e lasciando lo stesso suono per citofono e porta, non si potrebbe inserire all'interno del citofono stesso, (o dietro visto che c'è una scatola spaziosa) una suoneria? Sì perderebbe un po'di potenza ma non dovrei incassarla in un frutto o metterla esterna ...

Inserita:
1 ora fa, Albert87 ha scritto:

Eventualmente semplificando le cose e lasciando lo stesso suono per citofono e porta, non si potrebbe inserire all'interno del citofono stesso, (o dietro visto che c'è una scatola spaziosa) una suoneria? Sì perderebbe un po'di potenza ma non dovrei incassarla in un frutto o metterla esterna ...

Sì, potresti metterla nella scatola dietro al citofono, però come hai già dedotto il rumore / suono sarà attenuato.

Puoi provare tranquillamente, è il male e la "fatica" minore e casomai (visto che hai detto che da qualche parte i tubi si incontrano), se la cosa non dovesse soddisfarti, farai sempre in tempo a passare un paio di fili per l'eventuale installazione in una 503 a fianco di una presa.

Inserita:
Il 22/1/2022 alle 18:12 , ROBY 73 ha scritto:
Il 22/1/2022 alle 16:52 , Albert87 ha scritto:

Eventualmente semplificando le cose e lasciando lo stesso suono per citofono e porta, non si potrebbe inserire all'interno del citofono stesso, (o dietro visto che c'è una scatola spaziosa) una suoneria? Sì perderebbe un po'di potenza ma non dovrei incassarla in un frutto o metterla esterna ...

Expand  

Sì, potresti metterla nella scatola dietro al citofono, però come hai già dedotto il rumore / suono sarà attenuato.

Puoi provare tranquillamente, è il male e la "fatica" minore e casomai (visto che hai detto che da qualche parte i tubi si incontrano), se la cosa non dovesse soddisfarti, farai sempre in tempo a passare un paio di fili per l'eventuale installazione in una 503 a fianco di una presa.

Mi puoi dire come collegare i fili alla suoneria? Adesso ne ordino una. Grazie mille per i consigli!

Inserita:
7 ore fa, Albert87 ha scritto:

Mi puoi dire come collegare i fili alla suoneria?

Se vuoi comprare la Vimar 14370, un morsetto della suoneria (indifferentemente l'uno o l'altro), lo colleghi facendo un ponte con un pezzo di filo sul morsetto 3 o 5 visto che sono pressoché liberi, mentre sull'altro morsetto gli colleghi il filo bianco che ora è sul morsetto 6 del ronzatore del citofono.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...