Vai al contenuto
PLC Forum


MA27WA diodo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , sto revisionando un amplificatore technics su-v6x, e ho un problema con questo diodo ma27wa panasonic montato in diversi punti , nella parte preamplificatore e vicino ai piloti , purtroppo non riesco a trovare un valido sostituto , sul baya trovato a prezzi pazzeschi, e lo da come varistore , a vederlo sembra un semplice 4148, attendo dritte a chi ne sa più di me .


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vedi se lo schema può aiutarti

a me sembra ci siano molti MA162A

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

un semplice diodo rapido

immagine.thumb.png.8abbc3df94814e8b74ba4241e959d91c.png

Inserita:

Il MA162A è da 100mA come il 1N4148, ma ha una tensione inversa maggiore, 120V contro 100V.

Se sei sicuro che non ci sono tensioni più elevate (meglio se sotto 75V), puoi mettere un 1N4148.

 

Inserita:
4 ore fa, pierfulvio69 ha scritto:

e lo da come varistore

anche qua dice che è un varistore

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci indichi sullo schema la sua posizione?

Inserita:

Potrebbe essere uno "stabistore", un diodo con tensione di forward specifica, nel caso del ma27w sembrerebbe 1,36V.

 

Inserita:
13 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

ci indichi sullo schema la sua posizione?

D315 e d316 , sono guasti ,  non vorrei che per colpa di questi diodi salti tutto   , gli altri  vanno dal d326 al 328 nella sezione pre   , intanto grazie dell interessamento .

 

Inserita:

Ho rivisto, non so perché avevo visto un diodo diverso.

Hanno ragione Davidone e Dumah, sono diodi stabilizzatori, come degli zener diretti, però.

Nel tuo caso, ma sentiamo più esperti, potresti mettere due 1N4148 in serie per ciascuno (gli originali hanno una caduta tra 1.18 e 1.36V).

Inserita:
7 ore fa, Ctec ha scritto:

potresti mettere due 1N4148 in serie

Concordo poi va rivista la taratura

 

18 ore fa, pierfulvio69 ha scritto:

D315 e d316 , sono guasti

quello che mi sembra strano è che sono nello stesso punto su i due canali, sicuro?

Inserita:

secondo me l'anodo e il catodo sono stati messi in corto, prova a controllare il lato saldature

del_user_293569
Inserita: (modificato)

 

Sono diodi multipli i serie in un unico contenitore,

in questo caso sembrano 2 (1.3V), ma la caratteristica principale è la deriva termica contenuta:

 

Temperature coefficient forward voltage = 2.0 mV/°C .

 

i comuni diodi hanno una deriva termica intorno ai 20 mV/°C

Se vanno in corto non succede niente di grave; si riduce la corrente di bias e aumenta la distorsione d'incrocio.

P.S. lo puoi sostituire con 2 BAS17 in serie.

Modificato: da Francesco_54
del_user_293569
Inserita: (modificato)

P.S. meglio se con 2 NTE601

Forward Voltage Change with Respect to Temperature −VF/T IF = 1.5mA − 2.0 − mV/C

Modificato: da Francesco_54
Inserita:
1 ora fa, DavidOne71 ha scritto:

secondo me l'anodo e il catodo sono stati messi in corto, prova a controllare il lato saldature

È  un amplificatore che mi hanno regalato , con i finali bruciati, dicevano , ma ho trovato diverse cose da cambiare , come finali , e transistor sulla pre e quache resistenza ,  poi ho visto questi diodi che sono introvabili , quindi  potrei risolvere con 2 diodi in serie ?

 

 

i finali 

Inserita:
3 minuti fa, pierfulvio69 ha scritto:

quindi  potrei risolvere con 2 diodi in serie ?

Direi di si, ma sai che per assurdo potrei anche dire che potrebbe funzionare ugualmente effettuando la taratura

Inserita:
Il 13/1/2022 alle 20:53 , DavidOne71 ha scritto:

Direi di si, ma sai che per assurdo potrei anche dire che potrebbe funzionare ugualmente effettuando la taratura

Grazie delle vostre dritte appena mi arriva tutto il materiale, monterò il tutto e vi aggiorno .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...