marco.riefolo Inserito: 12 gennaio 2007 Segnala Inserito: 12 gennaio 2007 Si sono inventati un unico frutto modulare di comando che fa da pulsante o interruttore 1P o interruttore 2P o deviatore. Per far questo basta togliere una molla con il cacciavite e/o collegarlo in una certa maniera.Qui il prodotto (seguite il percorso modo ---> apparecchi di comando ---> multifunzione) MASTER
nll Inserita: 12 gennaio 2007 Segnala Inserita: 12 gennaio 2007 Se il prezzo finale rimane quello di un normale deviatore, allora posso capirne l'utilità, altrimenti mi pare una emerita cavolata: chi tra i professionisti non ha una scorta di interruttori 1P e 2P, deviatori e pulsanti? Ne ho sempre anche io a casa, pur interessandomi d'altro.Sin dai primi anni delle superiori gli insegnanti tecnici ci ripetevano che "quel che non c'è non è soggetto a rotture", quindi sarà sempre da preferire il giusto frutto in funzione dell'uso che se ne vorrà fare.Credo che potrà avere mercato solo tra gli hobbisti e più per una questione d'immagine: "guarda cosa ho trovato! Fa tutto, anche il caffé, basta scavare qui e inserirgli la cialda".
Nino1001 Inserita: 12 gennaio 2007 Segnala Inserita: 12 gennaio 2007 Probabilmente costa di più. E per sovramercato dovrei smontarlo, perdere la molla, cercare la molla, inserire la molla e rompere qulache aggancio di plastica che tiene fermo il tutto.. Passare al frutto successivo e ricominciare.
Gianluca1976 Inserita: 12 gennaio 2007 Segnala Inserita: 12 gennaio 2007 A me non dispiace............
nll Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 A me non dispiace............Gianluca1976, sei mica un venditore di quel prodotto?
ClA Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 Non è una novità. Esiste da qualche anno.Per altro la medesima tecnologia viene utilizzata anche per le normali serie civili: i vari tipi di prodotto nascono identici e vengono differenziati solo alla fine con modifiche minime.Ricordate che il fabbricante in questione costruisce apparecchi che poi vengono venduti e marchiati dalle case più blasonate.
marco.riefolo Inserita: 16 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 Costa la media dei 4 prodotti che è in grado di sostituire.
dago_ Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 Costa la media dei 4 prodotti che è in grado di sostituireEcco una risposta da vero commerciale
MasterDE Inserita: 12 febbraio 2007 Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 Confermo che il prodotto esiste dal 1999, è stato brevettato da Master e certificato IMQE' in grado di svolgere le 4 funzioni di pulsante (NA o NC), interruttore, bipolare e deviatore.Il costo è la media dei quattro prodotti e l'utilizzo consigliato è come "articolo di scorta", che possa risolvere le modifiche in corso di realizzazione dell'impianto.Per l'installatore sarebbe antieconomico realizzare tutto l'impianto con questo prodotto, ma averne una scatola di scorta nel furgone può aiutare a risparmiare tempo quella volta che manca un pezzo.Ulteriori informazioni a pagina 42 del catalogo Modo http://www.master-de.it/download/pdf/ita_modo_2006.pdf
MarcoEli Inserita: 12 febbraio 2007 Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 (modificato) Per l'installatore sarebbe antieconomico realizzare tutto l'impianto con questo prodotto, ma averne una scatola di scorta nel furgone può aiutare a risparmiare tempo quella volta che manca un pezzo.Verissimo peccato che questa marca non sia diffusissima........quindi me ne posso anche tenere uno di scorta (forse in 10 anni lo uso) e comunque mi tengo a magazzino tutti i ricambi delle altre serie....?????dovè il vantaggio????????un'oggetto in più a magazzino che ogni anno devo inventariare???????una spesa (anche se limitata) che non so quando recupererò? Modificato: 12 febbraio 2007 da MarcoEli
Giorgio Demurtas Inserita: 13 febbraio 2007 Segnala Inserita: 13 febbraio 2007 Beh, se lo usi per la funzione del frutto più caro (deviatore, o int bipolare), allora conviene!
MarcoEli Inserita: 13 febbraio 2007 Segnala Inserita: 13 febbraio 2007 .....anche con un invertitore puoi fare tante funzioni:- Interruttore- Deviatore- Invertitore...senza modifiche meccaniche, basta solo fare i collegamenti giusti.........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora