j-man Inserito: 14 gennaio 2022 Segnala Inserito: 14 gennaio 2022 Buongiorno. Un amico mi ha dato la scheda in oggetto, dicendomi che saltava il fusibile. Ovviamente ho trovato vari componenti in corto: il diodo D901 (sullo schema é un STTH5L06FP ma sul PCB ho trovato un SF08U60F) e i due MOS-FET Q801 e Q802, siglati AOTF12N60. Questi ultimi però sono nella sezione inverter, quindi mi viene il sospetto che siano saltati a causa di qualche problema alle lampade. Non credo sia una buona idea riparare la scheda e restituirla all'amico dicendogli di rimontarla tranquillamente... che dite? Come devo fare per testare le lampade? Grazie in anticipo, come sempre.
Dumah Brazorf Inserita: 14 gennaio 2022 Segnala Inserita: 14 gennaio 2022 (modificato) Quel diodo è sul primario? PFC? Sei sicuro non ci sia altro in corto dopo? Intanto puoi dargli corrente e verificare non esploda qualcos'altro oltre alla tensione di standby in uscita. Modificato: 14 gennaio 2022 da Dumah Brazorf
j-man Inserita: 14 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2022 7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Quel diodo è sul primario? Subito dopo il condensatore di filtro e appena prima del MOSFET oscillatore. 7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Sei sicuro non ci sia altro in corto dopo? Ho dissaldato e verificato il ponte di diodi, gli elettrolitici, i MOSFET e i diodi Shottky: da qui ad essere sicuro ce ne passa, però almeno non ho trovato nulla palesemente in corto. 7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Intanto puoi dargli corrente e verificare non esploda qualcos'altro oltre alla tensione di standby in uscita. Purtroppo non ho in casa un diodo adatto a sostituire D901: é un TO-220, ma isolato e montato su aletta di raffreddamento accanto al MOSFET. Ho provato a caricare nella sezione download il manuale di servizio ma non so se ci sono riuscito... comunque é reperibile qui. Per inciso, un caro saluto ad Ajeje 😀
j-man Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 (modificato) Ho provvisoriamente saldato un MUR860 al posto del D901, ho collegato una lampada in serie e ho dato corrente: la scheda funziona, anche se invece dei 5 volts ne misuro 4,2. A questo punto ordino il diodo e i MOS-FET, però ho un'incertezza... Quelli in corto riportano come sigla TF12N60, e cercando in rete ho trovato due modelli con specifiche leggermente diverse: AOTF12N60 (max 12A) e STF12N60 (max 9A). Lo schema elettrico riporta i primi, che però sono di difficile reperibilità. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo. Modificato: 17 gennaio 2022 da j-man
Dumah Brazorf Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 13 minutes ago, j-man said: invece dei 5 volts ne misuro 4,2. Che ci sia qualcosa che consuma troppo?
salvo355 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 le tensioni sono un pò bassine sotituisci i condensatori gia che ci sei
j-man Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Ho provato a togliere la lampada in serie, dato che si illuminava leggermente solo all'accensione; sempre 4,2 volts. Ho controllato anche gli elettrolitici sulle uscite, tutti buoni. Sui piedini ENA e DIM trovo -1,5 volts, sulle altre uscite ovviamente nulla. Potrebbe essere il caso di forzare lo standby per controllare le altre tensioni in uscita?
salvo355 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 un condensatore non si vede dalle tensioni se integro
j-man Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Naturalmente. Li ho staccati dalla scheda e misurati con il prova-componenti. Poi ho collegato il pin di stand-by al pin 5v tramite una resistenza da 1 kohm, e in questo modo la tensione é salita a 5.2 volts. Però non sono apparsi nè i 12 nè i 24 volts. Ora mi studio meglio lo schema e cerco di capirci qualcosa in più.
salvo355 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Lic che pilota lo swich molto probabilmente e guasto
3kek1 Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Il MUR che diodo è? Mi sembra un generico per tensione di rete, quello che hai tolto è un diodo veloce se non schottky, non potresti lasciarlo anche perché ha una caduta maggiore dello schottky, poi quando accendi lo stadio di potenza ci pensa la retroazione a normalizzare a 400v per cui si normalizza pure la vout.
j-man Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Ho già ordinato i MOSFET e il diodo di ricambio, dovrebbero arrivare nel giro di dieci giorni: appena ho novità aggiorno il topic. Grazie dell'aiuto.
REDCAT2 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 21 ore fa, Badciaps ha scritto: Il MUR che diodo è? Mi sembra un generico per tensione di rete, quello che hai tolto è un diodo veloce se non schottky, No, il MUR860 è un diodo ultrafast (70 ns) da 600 V e 8A.
3kek1 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Il mur non c'entra, anche perché una differenza di caduta di ,6v o 1v si traduce in 0,1v circa sul sec. che viene nascosta dal feedback, allora bisogna misurare l'uscita del ponte diodi quando il comando accensione è presente, ma mi sa che nell'alimentatore di standby c'è qualcosa che non regola bene ma perché non appaiano gli altri volts non lo so forse è seccato l'integrato che pilota lo switching principale, però serve una foto della scheda con segnato il diodo cambiato che non si capisce dove è..
j-man Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Sono arrivati i ricambi: li ho montati ma anche con il pin di stand-by collegato ai 5v (sempre tramite resistenza da 1 kohm) continuavano a mancare sia i 12v che i 24v. Allora ho riguardato le discussioni su questo tv: qui ho letto che salvo355 aveva fatto partire la scheda alimentatore collegando anche il pin ENA agli altri due: magari ho letto male o mi é sfuggito qualcosa... Sta di fatto che l'ho collegato, ho dato corrente e la scheda ha fatto il botto... avrei dovuto mettere la lampada in serie, mannaggia. Sono saltati di nuovo i MOSFET appena comprati 😡 Il diodo ultrafast invece ha retto. Una volta rimossi i MOSFET defunti (drain e source in corto) la situazione é tornata come prima: in stand-by ci sono i 5 volts e nient'altro. Credo che il problema sia nel circuito dell'inverter, ma comincio a pensare che forse non vale la pena perder troppo tempo su questo tv.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora