fabio04 Inserito: 15 gennaio 2022 Segnala Inserito: 15 gennaio 2022 (modificato) Salve, chiedo scusa se il mio post si discosta un pò dalla tematica ma sono sicuro di poter ricevere ottimi consigli da chi comunque è nel settore. Dunque, nella mia pavimentazione di maioliche (risalenti a molti anni addietro) si iniziano a sentire i primi scricciolii di cedimento di alcune mattonelle. La pavimentazione dovrebbe essere rinnovata in tutta la casa ma al momento questa cosa non è possibile. Mi hanno consigliato di provvedere, dove necessario, con siringhe di cemento bianco e acqua. Qualcun'altro mi ha detto che servirebbe a ben poco. Chiedo se è possibile procedere invece con delle normali siringhe riempite con apposito collante che asciugherebbe in poche ore. Qualche consiglio e prodotto specifico da consigliarmi? Grazie Modificato: 15 gennaio 2022 da Livio Migliaresi adeguato carattere
teo kojak Inserita: 22 gennaio 2022 Segnala Inserita: 22 gennaio 2022 (modificato) Il 15/1/2022 alle 13:15 , fabio04 ha scritto: Salve, chiedo scusa se il mio post si discosta un pò dalla tematica ma sono sicuro di poter ricevere ottimi consigli da chi comunque è nel settore. Dunque, nella mia pavimentazione di maioliche (risalenti a molti anni addietro) si iniziano a sentire i primi scricciolii di cedimento di alcune mattonelle. La pavimentazione dovrebbe essere rinnovata in tutta la casa ma al momento questa cosa non è possibile. Mi hanno consigliato di provvedere, dove necessario, con siringhe di cemento bianco e acqua. Qualcun'altro mi ha detto che servirebbe a ben poco. Chiedo se è possibile procedere invece con delle normali siringhe riempite con apposito collante che asciugherebbe in poche ore. Qualche consiglio e prodotto specifico da consigliarmi? Grazie Apposito collante ? Quale? Colla per mattonelle? Troppo granulosa per entrare tra le fughe delle stesse. Con il cemento bianco puoi rinnovare le fughe se la fuga e' vuota. Se poi dentro e' vuoto forse riesci nel tuo intento ma deve essere ben liquido . Cricchiolii in che senso? Se la mattonella inizia a sollevarsi c'e' ben poco da fare. Potresti toglierla e rincollarla,se ci riesci. Applicare il cemento tra le fughe per rincollarla dubito che riesci a ridargli stabilita' . Se poi ha ceduto il massetto peggio ancora. L' unica cosa che si puo' fare e' togliere quelle che si muovono e rincollarne di nuove o le stesse dopo averle pulire bene se il massetto sotto tiene. A macchia di leopardo. Operazione comunque rischiosa perche' togliendone una potrebbero venire via le altre vicine . Difficile poi esprimere una opinione virtualmente senza constatare sul luogo. Va valutato che tipo di mattonelle sono e come sono state applicate,se a spolvero come si faceva un tempo o con colla moderna. In generale una mattonella che scricchiola e' comunque incastrata tra le altre quindi rimane li' finché non si rompe o si solleva. Se si rompe la cambi . Se poi si apre il pavimento intervieni sulla zona e cambi le mattonelle di zona. Modificato: 22 gennaio 2022 da teo kojak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora