manuele79 Inserito: 29 gennaio 2007 Segnala Inserito: 29 gennaio 2007 Salve a tutti.Ho realizzato un impianto in cui c'è molto assorbimento monofase 220V avendo però una fornitura trifase+neutro 380V.In molti casi l'accensione contemporanea di alcuni elettrodomestici mi fa scattare il contatore(elettronico).A mio parere bisognerebbe aumentare i Kw a disposizione, ma.....mai fare lavori per i parenti.Mio suocero pensa che ci sia qualche dispersione da qualche altra parte Secondo voi con 1 lavatrice 1 lavastoviglie 2 frigoriferi 3 congelatori 2 scaldabagni elettrici 2 pompe 0,5 hp varie ed eventualiè possibile dividerli sulle fasi in modi che non scatti il contatore avendo a disposizione 6 Kw trifase?grazie.
Mauro Dalseno Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 Con 6 kW in trifase avrai sempre quel problema, con tutti quei elettrodomestici, sei al limite... La potenza disponibile per ogni fase e' di soli 2 KW. Leggi i consumi sulle targhe e fai i calcoli.
Piero Azzoni Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 6 Kw trifase e' pochissimo, pensa semplicemente che sulla songola fase hai a disposizione 2 KW, meno che l'utenza monofase minimaun elettrodomestico "grande" e una cosa qualsiasi sulla fase e scattera' sempre !
Livio Orsini Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 Frigoriferi e, ovviamente, i congelatori hanno una corrente di spuntomolto maggiore di quella di regime. QUindi se hai l'avviamento contemporaneo di due frigoriferi, magari con uno o due scaldabagni inseriti superi sicuramente i limiti.Esiste la possibilità, con opportuni apparati, di evitare le contemporaneità. Per esempio quando un frigorifero si accende si spegne prima lo scaldabagno, alcuni secondi dopo l'avvenuto avviamento del frigorifero si riaccende lo scaldabagno.Non sono apparecchiature semplici da realizzarsi, solitamente sono in uso per impianti industriali per evitare le punte.
Mauro Dalseno Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 Mi spiace Manuele79 ma non hai altra alternativa che aumentare il contratto da 6 a 10KWCiao
Del_user_23717 Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 Oltre a quanto hai elencato, deve esserci pure un qualche significativo carico trifase, o no? Se passi a 10 kW, considera che avendo la possibilità di mantenere una maggiore contemporaneità devi verificare le sezioni della montante..
Ivan Botta Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 Secondo voi con 1 lavatrice1 lavastoviglie2 frigoriferi3 congelatori2 scaldabagni elettrici2 pompe 0,5 hpvarie ed eventualialla faccia!!!!Chi più ne ha più ne metta!! Forse fai prima a diventare socio dell'Enel. Scherzo ovviamente.Certo che anche con 10kw non salterà il contatore ma non hai molto margine se conti che:1 lavastoviglie= 2000 watt2 frigoriferi= 600 watt3 congelatori= 900 watt2 scaldabagni= 4000 watt2 pompe= 1000 wattvarie e d eventuali= 600 watt compresa illuminazioneTotale 9100 watt.Considerando per ipotesi due o più grandi elettrodomestici accesi se non fai una divisione più che accurata sulle fasi rischi che salti di nuovo.Il consiglio è di dividere la lavastoviglie, i 2 scaldabagni e la lavatrice sulle 3 fasi abbinando i due che in teoria non accenderai mai insieme, e dividere per bene il resto facendo attenzione all' accensione contemporanea di più utilizzatori che assorbono parecchio.
paolobike Inserita: 3 febbraio 2007 Segnala Inserita: 3 febbraio 2007 per i sistemi di moderazione del cunsumo a cui faceva riferimento Livio, si può usare un plc, io ne ho fatto parecchi nelle grosse cucine elettriche... (alberghi, ospedale).potrebbe essere un'idea, anche con un modulo Zelio o Logo per esempio....
pedersen Inserita: 9 settembre 2007 Segnala Inserita: 9 settembre 2007 una domanda: ma anche un privato puo' chiedere un'alimentazione trifase per la propria casa?cioe' un tizio qualunque puo' far togliere il contatore da 3kw 220 e far mettere al suo posto uno trifase?
Del_user_23717 Inserita: 9 settembre 2007 Segnala Inserita: 9 settembre 2007 ma anche un privato puo' chiedere un'alimentazione trifase per la propria casa?certamente, però a dire il vero, non so se c'è qualche restrizione relativa alle dimensioni dell' appartamento, ma credo di no. del resto i costi maggiorni di fornitura vanno tutti in tasca ad enel spa.
LB81 Inserita: 9 settembre 2007 Segnala Inserita: 9 settembre 2007 non so se c'è qualche restrizione relativa alle dimensioni dell' appartamentonon credo, in ogni caso (a parità di potenza) l' Enel preferisce la trifase.Ciao.
minihidro Inserita: 9 settembre 2007 Segnala Inserita: 9 settembre 2007 una domanda: ma anche un privato puo' chiedere un'alimentazione trifase per la propria casa?cioe' un tizio qualunque puo' far togliere il contatore da 3kw 220 e far mettere al suo posto uno trifase?Certamente , basta che paghi , ENEL ti fa quello che vuoi.Il punto e' solo che mentre la tua fornitura 220v ad uso domestico e' considerata "popolare" e paghi 4 euro al bimestre di canone se non ricordo male , in trifase paghi circa 12 euro per 3 kw , 24 per 6kw e cosi' via... in linea generale , anche se non e' sempre vero sono circa 4 euro al kw/bimestre solo di canone + il consumo ovviamente.Ciao
pedersen Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 ma se un privato mette a casa il contatore trifase, eventualmente puo' far mettere nelle stanze anche le prese trifase (quelle rosse)?
ClA Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Perché no?BTicino aveva anche delle prese domestiche trifase, chissà se le ha ancora.
pedersen Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 mi pare di aver visto qualcosa del genere sul catalogo gewiss
pedersen Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 come costi fissi piu' o meno quanto costa in piu' avere un contatore trifase anziche' uno monofase sempre da 3kw?
Del_user_23717 Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 Non credo che ti diano un contatore trifase da 3 kW, mi pare che il minimo sia 4,5 o più probabilmente 6 kW.
pedersen Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 piu o meno di che cifre si sta parlando?
marco.riefolo Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Probabilmente il contratto trifase minimo è da 6 kW ma non ovunque. In alcuni posti penso 10 kW.
pedersen Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 dalle mie parti il tizio del punto enel disse che se uno vuole 3kw, per l'enel non c'e' problema
Del_user_23717 Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 infatti, non è un problema, soltanto che i costi lievitano, e la trifase la si chiede per uso domestico quando la fornitura di energia richiesta è considerevole a tal punto da scoraggiare la distribuzione monofase.
pedersen Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 no, dicevo:immaginiamo il caso di tizio che deve costruire una nuova casa.si trova a poter scegliere tra le seguenti possibilita:a. allacciamento 3kw monofaseb. allacciamento 3kw trifaseora, ipotizziamo che tizio scelga di avere la trifase: a parte i costi di allacciamento, quanto pesera' questa scelta sul canone che egli dovra' pagare ogni bimestre?piu' o meno a quanto ammonta la differenza? cioe' stiamo parlando di qualche decina di euro, qualche centinaia di euro al bimestre o che altro?
andry75 Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Mi dispiace smontare le vostre opinioni, ma fino a 6 kW si può prelevare tutta la potenza anche da una sola fase (l'Enel ti consente di squilibrare la connessione trifase fino a 6 kW). Inoltre non so per le nuove connessioni, ma le potenze vanno da 1,5 kW in sù.
LB81 Inserita: 15 settembre 2007 Segnala Inserita: 15 settembre 2007 (modificato) BTicino aveva anche delle prese domestiche trifase, chissà se le ha ancora.Sono ancora in produzione, ma è impossibile reperirle preso i fornitori, si è costretti ad ordinare la confezione intera.Ciao. Modificato: 15 settembre 2007 da LB81
pedersen Inserita: 15 settembre 2007 Segnala Inserita: 15 settembre 2007 Mi dispiace smontare le vostre opinioni, ma fino a 6 kW si può prelevare tutta la potenza anche da una sola fase (l'Enel ti consente di squilibrare la connessione trifase fino a 6 kW). Inoltre non so per le nuove connessioni, ma le potenze vanno da 1,5 kW in sù.forse con i contatori nuovicon i vecchi no!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora