peppe- Inserito: 16 gennaio 2022 Segnala Inserito: 16 gennaio 2022 Ciao a tutti amici perché i condensatori in smd se li misuro con il capacimetro hanno la stessa capacità tra loro?esempio se sono sulla scheda misurano 34pF se li dissaldo misurano 10uF ,ho fatto un confronto tra 6condensatori dissaldati e misurano la stessa capacità, sapete dirmi perché?
alex01rosso Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 Per quel (poco) che ne so io, NESSUN COMPONENTE elettronico si misura sulla scheda. L'unica misura valida è quella fatta sul banco. Possibilmente con strumenti precisi, non col tester da 5 euro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 1 ora fa, peppe- ha scritto: sapete dirmi perché? semplice,perchè sono in una maglia e si andrebbe a misurare la capacità equivalente di essa in quel punto
peppe- Inserita: 16 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 3 ore fa, alex01rosso ha scritto: L'unica misura valida è quella fatta sul banco. Possibilmente con strumenti precisi, non col tester da 5 euro. Si infatti ho scritto che anche da dissaldati misurano la stessa cosa ho due capacimetri mediamente del valore di 30euro ognuno ma misurano abbastanza bene ,consigliami tu un capacimetro buono da acquistare così vedo la differenza.
alex01rosso Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 1 ora fa, peppe- ha scritto: Si infatti ho scritto che anche da dissaldati misurano la stessa cosa ho due capacimetri mediamente del valore di 30euro ognuno ma misurano abbastanza bene ,consigliami tu un capacimetro buono da acquistare così vedo la differenza. Non ci siamo capiti (colpa mia). Io ho capito che la misura è differente tra saldato e dissaldato. E questo è logico perchè se li monti su una scheda qualsiasi essa sia misuri anche altri componenti assieme più l'eventuale capacità delle piste tra di loro. Poi da dissaldati (tolleranza a parte) è ovvio che diano lo stesso valore.
Dumah Brazorf Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 (modificato) 2 hours ago, peppe- said: Si infatti ho scritto che anche da dissaldati misurano la stessa cosa Hai scritto che sulla scheda misuravano 34pF e dissaldati 10uF. Qual'è la domanda quindi? Hai 6 condensatori che esteticamente sono diversi ma misurano tutti 10uF? Modificato: 16 gennaio 2022 da Dumah Brazorf
peppe- Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Ho preso 6 condensatori a caso in smd li ho dissaldati li ho misurati con il capacimetrio e tutti misurano 10uf ?come è possibile ?questa è la mia domanda 🤔🤔
Nadine 82 Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Non ho capito cosa stai cercando di fare: vuoi provare se il tuo capacimetro c'azzecca? O stai controllando dei componenti di una scheda per torvare un eventuale guasto?
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 31 minuti fa, peppe- ha scritto: Ho preso 6 condensatori a caso in smd li ho dissaldati li ho misurati con il capacimetrio e tutti misurano 10uf ?come è possibile E possibile se tutti hanno la medesima capacità oppure se il capacimetro è guasto. Per verificare la seconda ipotesi basta misurare qualche condensatore nuovo con valori compresi tra 10µF e 100µF.
peppe- Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Ne ho due di capacinetri non credo che entrambi sono guasti 😁anche perché tutti i condensatori che non sono in smd li misura alla grande ,quello che sto cercando di fare è che mi serviva un condensatire da 30 pF e lo cercavo tra questi smd ma a quanto pare hanno una protezione antilettura 😁😁😁
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Nessuna protezione, i condensatori smd ceramici, hanno valori che vanno da frazioni di picofarad, ad alcune centinaia di microfarad. Quelli che hai smontato tu sono da 10uF, probabilmente sono posizionati su linee di alimentazione. Se vuoi recuperare dei condensatori da poche decine di picofarad, devi provare con condensatori posizionati vicino a dei quarzi/oscillatori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora