Vai al contenuto
PLC Forum


Errore Su Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate la richiesta piuttosto poco dettagliata, ma ci provo....

in ditta abbiamo un manipolatore controllato da un plc che avrà almeno 15anni, noi lo usiamo solo da 3.

oggi mi si è bloccato e non riparte più, il sistema si avvia ma una volta richiesto l'azzeramento si blocca e si accendono due spie nel quadro...

per cominciare mi piacerebbe sapere se dalla denominazione delle spie si possa riuscire a risalire al problema.

una è indicata come FAULT (sigma maiuscolo)

l'altra è [imax]t

mi scuso ma se per caso quelle due spie riuscissero a farmi risalire ad un errore stupido potrei risolvere anche da solo, l'assistenza mi farebbe perdere parecchio tempo..

ps: adesso cerco di recuperare info più dettagliate.


Inserita:

giusto due cose in più:

sulla copertura dove ci sono le schede grosse c'è la scritta SIMODRIVE

sulle schedine piccole c'è scritto EUROPA

Inserita:
una è indicata come FAULT (sigma maiuscolo)

l'altra è [imax]t

Indica che c'è guasto per superamento della massima corrente.

Può essere il convertitore guasto oppure, più probabilmente, il motore assorbe una corrente maggiore del limite impostato.

Più di questo, con le indicazioni che dai, non ti si può dire.

Inserita:

il manipolatore è un 3 assi meccanico con motori brushless, ad ogni avvio automatico va fatta la procedura di "azzeramento" che consiste nell'andare a cercare dei riferimenti fissi meccanici (tramite prossimity) su ogni asse.

in effetti ad essere precisi la prima parte di azzeramento la fa, asse Z, poi quando fa per muoversi e cercare gli zeri su Y e X si blocca.

è quindi possibile un impedimento meccanico o altro su uno dei due motori?

che altra informazione può far comodo per cercare di cominciare a far un po' di luce?

Inserita:

Potrebbe essere,come dice Livio,il convertitore o il motore,adesso bisognerebbe riuscire a scambiare le schede per vedere dove si sposta l'allarme oppure scambiare i motori (cosa sicuramente più laboriosa)

Inserita:

potrei quindi invertire la Z con una delle altre due per vedere quale dei due movimenti da l'errore?

domattina alla ripartenza provo..

Inserita: (modificato)

Verifica anche la continuità dei cavi di potenza: se sono in catenaria, con il tempo ed i movimenti, possono interrompersi e dare il problema che ti si è presentato.

Se non ricordo male, con il Simodrive, veniva azionato un asse alla volta fino all'azzeramento, poi partiva la ricerca dell'altro zero: il problema dovrebbe essere quindi nel primo asse che deve effettuare la ricerca di zero dopo la Z.

Modificato: da busanela
Inserita:

si esatto,senza spostare fisicamente il convertitore sposta soli i cavi,ci dovrebbero arrivare,tutto quello che c'è sulla z(connettore abilitazioni,riferimento,resolver,cavi del motore) li sposti su quello a fianco e viceversa poi provi.

Il primo asse a partire sarà sempre la z come prima,se ti va subito in allarme allora sai che il problema è il convertitore.

Però dovresti individuare qual'è l'asse che si dovrebbe muovere per secondo,per effettuare lo scambio con quest'ultimo altrimenti puoi correre il rischio di fare la prova con quello che già funziona!

Inserita:

come pronosticato è un problema meccanico, dopo aver scoperto l'asse che dava problemi ho ponticellato il relè escludendo il freno motore e, anche a mano, il gruppo si bloccava...

smontato il motore ho trovato l'alberino del riduttore rotto!

grzie a tutti per l'interessamento :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...