Fabio Caccia Inserito: 17 gennaio 2022 Segnala Inserito: 17 gennaio 2022 Ciao a tutti, nella casa in cui sono c'è un Ikea Magnesium montato a soffitto. Da qualche tempo i faretti (originariamente alogeni e ora led) appena accesi si spengono (entrambi i tipi). Credo che il problema sia dovuto al fatto che le viti a contatto col binario non stiano a loro posto (dal momento che è stato perso il tappo di plastica che dovrebbe tenere il perno fermo). Ho notato anche il binario è pieno di graffi, probabilmente dovuto al fatto che qualcuno ha provato a muovere il sostegno senza prima allentare le 2 viti. Sapete se posso usare qualcosa per fare spessore tra la vite e il binario? (dovrebbe condurre elettricità) o se ci sono altre soluzioni? A volte capita che i faretti rimangano accessi per qualche minuto per poi spegnersi (prove fatte sia con gli alogeni che a led). Devo cambiare il binario? Possono esserci soluzioni "veloci"? Grazie a tutti
Ivan Botta Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 (modificato) Hai provato a mettere al posto del tappo una fascetta in plastica tipo questa? Non è il massimo, ma dovrebbe andare bene lo stesso. Modificato: 17 gennaio 2022 da Ivan Botta
max.bocca Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Si spengono tutti o uno solo? Potrebbe essere un problema di alimentatore nel primo caso.
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 1 ora fa, max.bocca ha scritto: Si spengono tutti o uno solo? Potrebbe essere un problema di alimentatore nel primo caso. Ciao, si spengono tutti, ma ha iniziato a farlo qualche tempo fa, prima funzionava bene. 9 ore fa, Ivan Botta ha scritto: Hai provato a mettere al posto del tappo una fascetta in plastica tipo questa? Non è il massimo, ma dovrebbe andare bene lo stesso. Ciao, non ci avevo pensato, potrei provare..grazie
reka Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 se un po' vanno, e lo fanno tutti assieme per poi spegnersi sempre tutti, il binario non dovrebbe aver problemi anche secondo me è l'alimentatore che ha problemi, magari va in protezione..
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 3 ore fa, reka ha scritto: se un po' vanno, e lo fanno tutti assieme per poi spegnersi sempre tutti, il binario non dovrebbe aver problemi anche secondo me è l'alimentatore che ha problemi, magari va in protezione.. credo tu abbia ragione, ho provato a mettere una fascetta e non è cambiato nulla, i faretti sfarfallano di continuo, ma non saprei proprio di cosa si possa trattare...è possibile un problema all'invertitore? (i faretti si accendono da tre punti diversi)
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 14 ore fa, Ivan Botta ha scritto: Hai provato a mettere al posto del tappo una fascetta in plastica tipo questa? Non è il massimo, ma dovrebbe andare bene lo stesso. messa una fascetta, ma non è cambiato nulla...a questo punto non credo sia problema di binario
Dumah Brazorf Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) Che alimentatore usi? Se fai una foto dell'etichetta è meglio. Probabilmente sarà elettronico ad alto wattaggio per cui il carico dei led è troppo basso per superare la soglia minima, lo fa giusto all'accensione perchè hanno tutti i condensatori scarichi. Modificato: 18 gennaio 2022 da Dumah Brazorf
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 27 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Che alimentatore usi? Se fai una foto dell'etichetta è meglio. Probabilmente sarà elettronico ad alto wattaggio per cui il carico dei led è troppo basso per superare la soglia minima, lo fa giusto all'accensione perchè hanno tutti i condensatori scarichi. Voltaggio 12 Volt Wattaggio 20 watt ma questo problema lo dava anche con 5 lampadine alogene a 20w ciascuna, il prodotto è questo: https://www.amazon.it/Ikea-magnesio-lampadario-faretti-alogeni/dp/B0019BI3Z8
Dumah Brazorf Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Quindi l'alimentatore è da 100W. Se è elettronico avrà una minima da almeno 20W. Magari è rotto eh.
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 19 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Quindi l'alimentatore è da 100W. Se è elettronico avrà una minima da almeno 20W. Magari è rotto eh. i faretti sono da 6.5w ciascuno, per un totale di 32.5w. Sul fatto che sia rotto o no non saprei dire..c'è un modo di controllare un eventuale guasto? Altrimenti dovrò cambiarlo (non so come 😅)
Dumah Brazorf Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) Inanzitutto il tappo puoi prenderlo da una delle lampade, che se è solo un problema di contatti andranno tutte meno eventualmente quella senza. Poi con un tester puoi misurare la tensione sul rail e sulle viti del connettore. Infine dici che prima avevi le alogene e sei passato alle led. Spiegati meglio. Avevi le alogene, hanno smesso di funzionare tutte di colpo e hai pensato a cambiarle tutte a led? Modificato: 18 gennaio 2022 da Dumah Brazorf
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) 13 minuti fa, Fabio Caccia ha scritto: c'è un modo di controllare un eventuale guasto? si, basta misurare la tensione che esce dall'alimentatore: dovresti misurare 12V Il difetto che segnali potrebbe essere indice di 2 inconvenienti: C'è un sovraccarico in uscita (un faro difettoso, problemi di perdita d'isolamento sul binario di alimentazione, altro sovraccarico). Questo sovraccarico fa intervenire la protezione interna all'alimentatore. C'è una staratura o un guasto nel circuito di protezione dell'alimentatore. Potresti provare ad inserire un faro alla volta e verificare se il difetto rimane o compare all0'inserzione di un determinato faro o in una determinata posizione. Però c'è un problema iniziale: questo è un alimentatore previsto per fari alogeni, potrebbe anche succedere che il fari a LEDs che stai usando siano incompatibili. Dovresti fare una prova usando solo uno o più faretti alogeni. Modificato: 18 gennaio 2022 da Livio Orsini
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Purtroppo non ho un tester. Ho provato a mettere un faretto alla volta e sfarfallano tutti singolarmente. Oltre a questo sento un ronzio notevole quando accendo i faretti, sia tutti e 5 sia che uno alla volta 59 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Inanzitutto il tappo puoi prenderlo da una delle lampade, che se è solo un problema di contatti andranno tutte meno eventualmente quella senza. Poi con un tester puoi misurare la tensione sul rail e sulle viti del connettore. Infine dici che prima avevi le alogene e sei passato alle led. Spiegati meglio. Avevi le alogene, hanno smesso di funzionare tutte di colpo e hai pensato a cambiarle tutte a led? c'erano 5 lampadine alogene, una è andata rotta e non ho trovato un singolo negozio in zona che le vendesse, tutti vendono led. Ho deciso di comprare 5 led e di provare
reka Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 io ripunto sull'alimentatore, non riesci a fotografarne la targa?
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 18 minuti fa, Fabio Caccia ha scritto: c'erano 5 lampadine alogene, una è andata rotta e non ho trovato un singolo negozio in zona che le vendesse, tutti vendono led. Ho deciso di comprare 5 led e di provare Togli i LED, metti le 4 rimanenti alogene e accendi, se non ci sono problemi hai la dimostrazione che l'alimentatore non è adatto ai LED. (Cosa abbastanza probabile). Se invece il difetto persiste, cambia alimentatore che al 99% è lui lacausa del guasto.
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 21 minuti fa, reka ha scritto: io ripunto sull'alimentatore, non riesci a fotografarne la targa? non trovo scritte da nessuna parte, al momento sto andando avanti con 2 faretti led accesi da 20-30 minuti...sfarfallano ma pare reggere
reka Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 il trasformatore è dentro il coso forellato tondo... se guardi il foglio istruzioni vedrai che aprendolo c'è un parallelepipedo dove si collega la linea elettrica.
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) 23 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Togli i LED, metti le 4 rimanenti alogene e accendi, se non ci sono problemi hai la dimostrazione che l'alimentatore non è adatto ai LED. (Cosa abbastanza probabile). Se invece il difetto persiste, cambia alimentatore che al 99% è lui lacausa del guasto. Ho rimesso i 4 alogeni, il ronzio è praticamente sparito e le luci sembrano reggere, anche se ogni tanto noto una perdita di potenza, non vorrei che fosse la mancanza della 5° lampadina, è plausibile? Modificato: 18 gennaio 2022 da Fabio Caccia
reka Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 magari è comunque stanco di lavorare.. apri quel coso e vedi se in commercio ne trovi uno adatto ai led che ci stia.
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 19 minuti fa, Fabio Caccia ha scritto: Ho rimesso i 4 alogeni, il ronzio è praticamente sparito e le luci sembrano reggere, Come volevasi dimostrare: non è adatto alle lampade a LED
Dumah Brazorf Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 37 minutes ago, Fabio Caccia said: non vorrei che fosse la mancanza della 5° lampadina, è plausibile? No. Volendo potresti installarne solo un paio. E' sempre la solita questione di avere il carico minimo per farlo funzionare.
Fabio Caccia Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 48 minuti fa, reka ha scritto: magari è comunque stanco di lavorare.. apri quel coso e vedi se in commercio ne trovi uno adatto ai led che ci stia. la casa non è mia e vorrei evitare di far danni, inoltre ogni miglioria deve essere approvata dal proprietario, al massimo se la vede lui 23 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: No. Volendo potresti installarne solo un paio. E' sempre la solita questione di avere il carico minimo per farlo funzionare. capito, con 4 faretti alogeni almeno il ronzio sparisce anche se le perdite di potenza sono notevoli e penso che prima o poi tornerà a fare come prima (appena accendi si spegne). Ringrazio tutti per l'aiuto, a quanto pare è proprio ora di cambiare il tutto 💡
Fabio Caccia Inserita: 20 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 Il 18/1/2022 alle 17:56 , reka ha scritto: magari è comunque stanco di lavorare.. apri quel coso e vedi se in commercio ne trovi uno adatto ai led che ci stia. Alla fine per curiosità l'ho aperto, non è adatto a LED. Non mi sembra di vedere cose rotte, domani provo a vedere se trovo un ricambio. Peccato abbia rotto la testina che si collega al binario (funziona, ma manca un pezzo di plastica).
Dumah Brazorf Inserita: 20 gennaio 2022 Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 Leggi sotto output: Lamp 35-110W. <---- quindi il carico minimo è 35W che è un pelo sotto al carico dei soli led. Se usi solo 4 lampade puoi cannibalizzare il connettore a quello inutilizzato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora