_gian Inserito: 17 gennaio 2022 Segnala Inserito: 17 gennaio 2022 Avrei un dubbio forse più commerciale che tecnico: mi chiedo se in una configurazione semplice PLC / HMI vale effettivamente la pena implementare la sincronizzazione del Clock del PLC da HMI in modo che il cliente possa farlo autonomamente. Mi spiego meglio, siccome non è banale implementare tale funzionalità e tenuto conto che con la batteria del PLC non si dovrebbero perdere Data e Time in caso di mancanza di tensione prolungata vale la pena farlo? E, a maggior ragione, se il sistema è predisposto per assistenza da remoto e/o a manutenzione programmata? Insomma, serve a qualcosa lasciare al cliente questo tipo di opzione sapendo che magari non la utilizzerà neanche una volta? Cosa ne pensate?
drn5 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 1 ora fa, _gian ha scritto: siccome non è banale implementare Beh....diciamo 60' minuti di tempo per farlo partendo da zero. Secondo me vale la pena proprio perché è un plus connerciale...
max.bocca Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Intendi avere la possibilità da hmi di setterà data e ora del PLC? Questa secondo me deve essere sempre essere possibile, sono 5 Min di lavoro. Ai collaudi più di una volta c'era la voce di verifica della possibilità di modificare data e ora e fuso orario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora