Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Si si certo, ora sto preparando i faston da collegare al relè
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Eccomi, qualcosa ho sbagliato sicuramente... dopo aver collegato tutto, nell'aprire la porta ho sentito un ronzio dal relè, come si fosse eccitato... ma il battitacco non funziona. Ho scollegato tutto per evitare di far danni, nello stesso tempo ho collegato normalmente il battitacco per accertarmi non fosse successo niente, e grazie al cielo funziona ancora. Ora, prima di portarmi avanti con tentativi a casaccio, ho fatto uno schemino per farvi vedere come mi sono collegato, magari ho fatto qualche errore (molto probabile conoscendomi 🙄)
maxmix69 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 No, è tutto collegato correttamente, manca solo il fusibile di protezione, IMPORTANTISSIMO, ma non è quello il motivo del mancato funzionamento. Mi viene un dubbio: hai un diodo 1N4007 o simile? Hai un condensatore da almeno 100 uF? Anzi, fai prima un'altra prova, stacca il morsetto 86 dal portalampada e poi fai ponte 30-86, il battitacco deve accendere fisso. Poi proseguiamo.
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Ok, già è qualcosa 😁 Riguardo al fusibile, per la prova al volo non l'ho messo. Provo a scartabellare tra le mie cianfrusaglie e vedo se ho qualcosa
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Ho trovato questi, nient'altro E questi
maxmix69 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 55 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Anzi, fai prima un'altra prova, stacca il morsetto 86 dal portalampada e poi fai ponte 30-86, il battitacco deve accendere fisso. Poi proseguiamo. hai fatto questa prova?
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 52 minuti fa, maxmix69 ha scritto: hai fatto questa prova? Azzarola, non l'ho proprio letto questo passaggio!! Riprendo domattina e ti aggiorno 😉
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 59 minuti fa, maxmix69 ha scritto: hai fatto questa prova? Azzarola, non l'ho proprio letto questo passaggio!! Riprendo domattina e ti aggiorno 😉 A proposito (sperando che riusciamo a risolvere) di quanti Ampere deve essere il fusibile di protezione? Buona serata 🙂
maxmix69 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 dipende da quanto assorbe il battitacco, ma penso assorba pochissimo, metti il più piccolo che trovi, 4 ampere sicuramente è sufficiente. comunque comincio a pensare che alle lamade dove ti colleghi, quelle per i piedi, non arrivi tensione continua. Fai la prova diretta come ti ho detto, se restano i battitacchi accesi fissi senza problemi ti conviene cercare un'altra fonte per pilotarli e non la linea che fa accendere le luci per i piedi.
DavidOne71 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 3 ore fa, Sterling ha scritto: Il negativo del battitacco (filo nero che va all'85) meglio collegarlo direttamente sul telaio
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Grazie ragazzi... attendiamo la prova di domattina. Speriamo bene mannaggia 🤞
DavidOne71 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 non vorrei cantare vittoria prima del tempo, ma non vedo motivo che non debba andare
maxmix69 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 1 minuto fa, DavidOne71 ha scritto: non vorrei cantare vittoria prima del tempo, ma non vedo motivo che non debba andare 40 minuti fa, maxmix69 ha scritto: comincio a pensare che alle lamade dove ti colleghi, quelle per i piedi, non arrivi tensione continua. Nel senso che arrivi qualcosa in PWM perchè magari c'è possibilità di dimmerarle.
DavidOne71 Inserita: 23 gennaio 2022 Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 13 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Nel senso che arrivi qualcosa in PWM perchè magari c'è possibilità di dimmerarle. in genere le luci di cortesia hanno start/stop soft, potrebbero avere anche questa possibilita
Sterling Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 (modificato) Quello che posso dirvi, se può tornarvi utile, che anche le lampadine nel portalampada sono a led... non ho mai fatto caso se quest'ultime hanno lo spegnimento soft ma non credo. Modificato: 23 gennaio 2022 da Sterling
Sterling Inserita: 24 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 (modificato) 17 ore fa, maxmix69 ha scritto: Anzi, fai prima un'altra prova, stacca il morsetto 86 dal portalampada e poi fai ponte 30-86, il battitacco deve accendere fisso. Poi proseguiamo. Buongiorno eccomi... ho fatto questa prova ed il battitacco led rimane acceso fisso, anche quando dopo circa 5 minuti con porte aperte l'altro battitacco si spegne insieme alla plafoniera, luci cortesia ecc... se accendo il motore il nostro battitacco led rimane acceso, naturalmente l'altro col "problema" continua a spegnersi. PS non ho messo a massa il filo come consigliato da Davide! Modificato: 24 gennaio 2022 da Sterling
maxmix69 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 4 ore fa, Sterling ha scritto: PS non ho messo a massa il filo come consigliato da Davide! Nel nostro caso non cambia nulla. Quindi il problema è nel pilotggio, come supponevo. La soluzione semplice non c'è, serve un minimo di elettronica. Ipotizzo, ma non ne sono certisimo, che possa funzionare con il famoso diodo e condensatore. Hai schede elettroniche da cui poter recuperare pezzi? Hai un negozio vicino? Ordinarli costa più la spedizione che i pezzi, inoltre è solo una prova, non è detto che funzioni.
Sterling Inserita: 24 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 Bene, a quanto pare bisogna ancora lottare, diciamo che questa settimana la macchina non mi serve e possiamo ancora fare altre prove. Schede elettroniche in questo momento non saprei (magari se mi indichi in quale apparecchiatura potrei trovarla, potrei anche averla 🙂... ho invece disponibili qualche tablet in disuso ed un paio di notebook smembrati, se possono servire dimmi pure cosa cercare. Un negozio/amico ce l'ho, se dovesse servirci.
DavidOne71 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 7 ore fa, Sterling ha scritto: PS non ho messo a massa il filo come consigliato Meglio farlo, cosi ci togliamo ogni dubbio.
maxmix69 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 17 minuti fa, DavidOne71 ha scritto: Meglio farlo, cosi ci togliamo ogni dubbio. il dubbio ce lo siamo già tolto, alimentando direttamente il relè, il quale a sua volta alimenta direttamente il battitacco SENZA SPOSTARE LA MASSA il tutto funziona. 2 ore fa, Sterling ha scritto: Un negozio/amico ce l'ho, se dovesse servirci. Se hai il negozio vicino compra un diodo 1N4007 e un condensatore 100uF 25V, con due (esagerando....) euro facciamo la prova.
DavidOne71 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 Fate vobis, troppa confusione per me. Passo
maxmix69 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 (modificato) 45 minuti fa, DavidOne71 ha scritto: Fate vobis, troppa confusione per me. basta leggere tutto il thread prima di rispondere, io quasi sempre faccio così proprio per evitare confusione e avolte pure mi imbroglio🙃 Modificato: 24 gennaio 2022 da maxmix69
DavidOne71 Inserita: 24 gennaio 2022 Segnala Inserita: 24 gennaio 2022 e si lo so, ma non sempre ce la faccio....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora