Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor si spegne dopo 2s


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno. Ho per le mani un monitor samsung codice LS22CBKMBV/EN che si spegne dopo pochi secondi. Cosa potrebbe essere? Condensatori nuovi di zecca ma niente. Grazie per l'aiuto.


Inserita:

Si spegne tutto, torna allo stand-by, rimane acceso ma manca la retroilluminazione per cui se punti una luce forte vedi le immagini?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sei fuori sezione,sposto io la discussione

Inserita: (modificato)
32 minutes ago, Dumah Brazorf said:

Si spegne tutto, torna allo stand-by, rimane acceso ma manca la retroilluminazione per cui se punti una luce forte vedi le immagini?

Allora se non ricordo male si spegne tutto e va in stand by. Dopo controllo meglio

Modificato: da xdiagor
Inserita: (modificato)
5 hours ago, Dumah Brazorf said:

 

 

Modificato: da xdiagor
Inserita: (modificato)
5 hours ago, Dumah Brazorf said:

Si spegne tutto, torna allo stand-by, rimane acceso ma manca la retroilluminazione per cui se punti una luce forte vedi le immagini?

Buonasera.ho ricontrollato e: il monitor una volta acceso e collegato alla porta vga fa vedere uno schermo verde visibile con una luce esterna ( accensione credo) poi scorre da analogico( e si vede lo schermo del vga) digitale e verde di nuovo. A volte ( 1/10 ) fa a ciclo continuo la precedente sequenza. Come se rimanesse premuto il tasto SOURCE. Ho smontato per l'ennesima  volta il monitor verificando contatti e cavi e accendendoo anche senza la pulsantiera frontale fa la stessa cosa. Quindi non dipende dai pulsanti. Se tengo premuto menu + illuminazione/ source lampeggia il LED di accensione rifacendo schermo verde analogico/ digitale/ verde/ nero

Spero di essere stato esaustivo. 

Modificato: da xdiagor
Inserita:

Le tensioni che l'alimentatore deve fornire in uscita (scritte da qualche parte sulla scheda) ci sono e sono stabili?

Inserita:
4 hours ago, Dumah Brazorf said:

Le tensioni che l'alimentatore deve fornire in uscita (scritte da qualche parte sulla scheda) ci sono e sono stabili?

Controllerò 

  • 1 month later...
Inserita:

Rieccomi dopo un bel po. Problema trovato: l'inverter va in protezione. Quale potrebbe essere la causa? Conviene cambiarlo?

Dumah Brazorf
Inserita:

Quindi vedi l'immagine puntando una luce forte allo schermo?

Potrebbe avere le lampada esaurite, o il trasformatore delle lampade rovinato.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora le lampade non possono essere esaurite in quanto il monitor è nuovo mai usato per questo motivo. Mi sono procurato un inverter universale ma adesso non so come escludere quello vecchio e collegare i vari cavi, ciò vin on adj

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Per lo meno servono foto nitide della scheda di alimentazione ambo i lati.

Se il monitor è usato poco magari è solo qualche saldatura fredda. Potresti provare a rifare a cottimo tutte le saldature che vedi dopo il trasformatore primario.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
12 minutes ago, Dumah Brazorf said:

Per lo meno servono foto nitide della scheda di alimentazione ambo i lati.

Se il monitor è usato poco magari è solo qualche saldatura fredda. Potresti provare a rifare a cottimo tutte le saldature che vedi dopo il trasformatore primario.

Questa sera provvedo. Ma il monitor va bene apparte le lampade... unica cosa che ho notato: ho rifatto tutte le saldature settimana scorsa e l ho tenuto acceso un paio di ore o forse più e le saldature dell inverter si sono annerite un pochino. Farò foto eventualmente. Ho provato a fare anche delle prove con l inverter collegando una lampada per volta ma niente va in protezione (si spegne) dopo 2 secondi. Ho sistemato inoltre il fatto che andava in loop.... era un pulsante rotto.

Modificato: da xdiagor
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

inibisci temporaneamente la protezione per avere maggiori informazioni,tipo lampada che flickera,trafo elevatore che scalda ,ecc

Inserita:
3 hours ago, Dumah Brazorf said:

Per lo meno servono foto nitide della scheda di alimentazione ambo i lati.

Se il monitor è usato poco magari è solo qualche saldatura fredda. Potresti provare a rifare a cottimo tutte le saldature che vedi dopo il trasformatore primario.

Come richiesto

20220317_223614.jpg

20220317_223550.jpg

Inserita:
On 3/17/2022 at 9:16 PM, Riccardo Ottaviucci said:

inibisci temporaneamente la protezione per avere maggiori informazioni,tipo lampada che flickera,trafo elevatore che scalda ,ecc

Come dovrei fare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in didattica TV è spiegato come,tutto sta ad individuare l'IC che fa da PWM sull'inverter

Inserita:
20 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

in didattica TV è spiegato come,tutto sta ad individuare l'IC che fa da PWM sull'inverter

Allora scusami ma non ho ne tempo ne competenze... potresti individuare i pin adj e power? Grazie 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che integrato c'è sull'inverter?

Inserita:
17 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

che integrato c'è sull'inverter?

Non so che intendi come integrato.... 

16478636828198267479349815131490.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,quello è un trafo inverter, l'IC dovrebbe essere sotto lato rame

Inserita:
4 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

no,quello è un trafo inverter, l'IC dovrebbe essere sotto lato rame

ok ce ne sono 3, 2 piccoli e uno grande

i codici non li vedo..

1 stm8324 triangolo 9BF36

 2 m8:  4 triangolo 8BF3

3 non lo leggo ed è quello grande....

Inserita: (modificato)
4 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

no,quello è un trafo inverter, l'IC dovrebbe essere sotto lato rame

 

 

20220321_183044.jpg

Modificato: da xdiagor
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è proprio quello grande

Inserita:
On 3/21/2022 at 8:19 PM, Riccardo Ottaviucci said:

è proprio quello grande

Benissimo.... riprovo a leggerlo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...