mammo2004 Inserito: 22 gennaio 2022 Segnala Inserito: 22 gennaio 2022 buonasera a tutti una informazione ed un consiglio. dobbiamo realizzare il controllo di tmepratura di una macchina di ventilazione. il cliente deve settare il set point di ripresa imponendo comunque limiti di minima e massima temperatura in mandata. abbiamo sonde di temperatura in ripresa e mandata. pensavo di utilizzare due pid in cascata. secondo voi è possibile ? alternativamente come posso risolvere? grazie mille dell'aiuto
mammo2004 Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 Grazie mille, provo a cercare meglio perchè ho trovato qualcosa, ma non ero riuscito a capire il modello. un esempio che mi ha inviato un amico, riporta che l'usicta del 1° pid, viene collegata all'ingresso di un comparatore 0-100 dove vengono imposti i limiti minimi e massimi di temperatura di mandata. quand oil comparatore riceve un segnale di 0 (proveniente dal 1°) pid, fa uscire il valore del livello m inimo di temperatura. quando riceve un segnale di 100, fa uscire il valore del limite massimo imposto. questo segnale di uscita viene poi utilizzato dal 2° pid come set point di riferiemnto della temperatura di mandata .... questa logica mi da impressione di enorme instabilità. ma non avendola testata sul campo non sono sicuro. secondo lei? grazie
mammo2004 Inserita: 23 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2022 purtroppo non ho capito benissimo ma provo ade attuarlo. comunque grazie mille dell'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora