marmotta77 Inserita: 26 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 Non ci capisco piu nulla, ho provato a staccare la resistenza da 12k (subito dopo il 12v) e fare ponte col tester in modalità assorbimento… la corrente non aumenta, diminuisce! Da circa 40mA arriva quasi a 0mA e poi risale leggermente a 2mA. Comunque ho il sospetto che stiamo guardando nel punto sbagliato, il problema è si nella verticale, ma non nel circuito della verticale! Con la resistenza staccata ho potuto “attaccare” e “staccare” il 12v al circuito della verticale a monitor acceso. Ovviamente staccando il verticale collassa completamente, poi però riattaccando non riprende col verticale “alto” (come quando spengo e riaccendo), in pratica è come se continuasse a collassare nonostante il circuito della verticale no è piu alimentato! 😮
marmotta77 Inserita: 26 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 Mistero della fede, mi sono collegato con un misuratore di frequenza ai pin V e GV all’uscita del alimentatore/decoder, roba da non credere! Non so cosa faccia il misuratore, ma il verticale non collassa piu!!! 😆
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 (modificato) secondo me il transistor non è polarizzato correttamente sul suo punto di lavoro. C'è qualche resistenza avariata o interrotta. I punti V e GV sono riportati sullo schema ricavato? Modificato: 26 gennaio 2022 da Riccardo Ottaviucci
marmotta77 Inserita: 26 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 3 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: secondo me il transistor non è polarizzato correttamente sul suo punto di lavoro. C'è qualche resistenza avariata o interrotta. I punti V e GV sono riportati sullo schema ricavato? Si, “V” è poco prima di c502, “VG” è la massa. Ma che diavolo fa di cosi magico il mio tester collegato per far andare il tutto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 bisogna vedere lo schema a monte del punto V. Secondo me c'è qualche resistore aperto. Provaci una resistenza da 1M verso massa
marmotta77 Inserita: 26 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 Ecco qua! Ed intanto ho trovato il problema!!!! I pasticci che vedi non sono i miei, ma di ITT 😆 …comunque si vede bene che una resistenza tra i pin del 74xxx si è staccata! Probabilmente nelle mie prove l’ho toccata e si è mossa, rimedio subito! 😉
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 e allora dillo ...che ti chiami Camillo🤣
marmotta77 Inserita: 26 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 54 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: e allora dillo ...che ti chiami Camillo🤣 😂 problema risolto 😉
Anika Laughary Inserita: 30 marzo 2022 Segnala Inserita: 30 marzo 2022 (modificato) Hi, I think you can consider changing a monitor. Maybe you can try TFT LCD. I've used it before. It's really an excellent monitor Modificato: 30 marzo 2022 da Fulvio Persano eliminato link commerciale
Fulvio Persano Inserita: 30 marzo 2022 Segnala Inserita: 30 marzo 2022 Ciao. 1 ora fa, Anika Laughary ha scritto: Hi, I think you can consider changing a monitor. Maybe you can try TFT LCD. I've used it before. It's really an excellent monitor Innanzitutto, come ti era già stato detto precedentemente, sei invitato/a a scrivere in lingua italiana. Inoltre, pare che l'utente abbia risolto positivamente la riparazione, quindi mi sembra superfluo consigliare un nuovo acquisto. Infine, come da regolamento che ti invito a rispettare, è vietato postare links a carattere pubblicitario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora