fiorezzz Inserito: 25 gennaio 2022 Segnala Inserito: 25 gennaio 2022 Salve a tutti Volevo trasferire tra due periferie collegate al PLC lo stato dei relativi IO Volevo farlo in modo “cadenzato” e + veloce possibile rispetto al tempo ciclo PLC che è un po' altino 25/30ms Pensavo di usare un OB a tempo da 10ms Per trasferire le info pensavo di usare le classiche L PED .. T PAD ecc.. Mi chiedevo se fosse una soluzione “corretta” e se non creasse pasticci visto che in ogni caso avendo già del codice scritto all’inizio di OB1 leggo e trasferisco dati (non con PED/PAD ma semplicemente L ED T AD .a volte anche MoveBLK per interee aree di 20/40 byte ; penso che invece l'OB a tempo non farà altro che leggere una situazione + aggiornata e trasmettere subito )
drn5 Inserita: 25 gennaio 2022 Segnala Inserita: 25 gennaio 2022 Pesano così tanto quei 30 msec per l'altro PLC da 'bloccare' ogni 10msec il processo del primo PLC per trasferire le immagini del i/o ? Il tempo fisso di refresh in una cosa così non sembra molto importante....almeno da quello che credo di aver capito..
fiorezzz Inserita: 25 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2022 Diciamo che se tempo ciclo PLC 30ms ..servono almeno due cicli plc per essere sincrono tra due periferie ..diventano 60ms Con OB a tempo al massimo in 20ms trasferisco la info A parte al tempistica mi serve solo capire se il concetto è giusto
Livio Orsini Inserita: 25 gennaio 2022 Segnala Inserita: 25 gennaio 2022 5 ore fa, fiorezzz ha scritto: Con OB a tempo al massimo in 20ms trasferisco la info Il concetto può anche essere corretto, solo che vai a bloccare l'esecuzione del programma per il tempo necessario al trasferimento completo. Devi valuare se l'allungamento del ciclo è compatibile con la tua automazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora