Vai al contenuto
PLC Forum


Gruppo di autoconsumo collettivo?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti!

Ho appena finito di sistemare il secondo appartamento di un edificio plurifamiliare in cui ho stabilito la residenza; nell'altro appartamento risiedono i miei genitori.

Provvisoriamente entrambi gli appartamenti sono allacciati ad un unico contatore da 6kw.

Sono intenzionato a mettere uno o più impianti fotovoltaici, ma tra il termine dello scambio sul posto ed i dubbi su come funzionano i gruppi di autoconsumo collettivo,  non so che pesci pigliare!

 

L'idea sarebbe quella di mettere un secondo contatore da 4,5kw intestato a me (quello esistente è intestato a mia madre) e creare un gruppo di autoconsumo, ma quale sarebbe la "configurazione" migliore dei pannelli?

Un unico grande impianto o due più piccoli? Con accumulo?

 

Il consumo annuale attuale complessivo è di circa 7.500Kwh (equamente diviso nelle tre fasce F1,2,3, ma riuscirei a spostare una discreta fetta di consumi in F1 nei mesi soleggiati) che dove mi trovo corrisponde approssimativamente alla produzione annua di un impianto di 6kwp.

Pensavo di mettere un impianto di 5kwp più uno da 4,5kwp in modo da poter anche aumentare i consumi in futuro (colonnina di ricarica e piano ad induzione) oppure sarebbe meglio un unico grande impianto da 9/10kwp?

In alternativa, visto il meccanismo degli incentivi (che non sono sicuro di aver capito) potrebbe essere economicamente più conveniente un impianto da 6Kwh+accumulo?

 

Perdonatemi se le idee sembrano molto confuse, in realtà è esattamente cosi!😅

Modificato: da baolian

Inserita:

Considera che i mesi di novembre dicembre gennaio e febbraio hai ben poca produzione a prescindere dall'impianto...

Per massimizzare i risparmi, sicuramente 1 contatore unico tra 2 famiglie credo sia il massimo se fate attenzione alla ripartizione dei carichi sui 2 alloggi.

Quanto allo ssp, finirà è vero, ma comincierà un'altra modalità di cui non ho ancora ben afferrato modalità e soprattutto € riconosciuti. Ma in sostanza comunque qualcosa continueranno a darti...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...