fnic Inserito: 27 gennaio 2022 Segnala Inserito: 27 gennaio 2022 buongiorno, il frigorifero in questione (solo frigo senza reparto congelatore) non stacca mai. Ho provato a sfilare la sonda e inserirla dentro un piccolo congelatore, ma nemmeno lì ha staccato. Attacca regolarmente. Pensando al termostato guasto l'ho sostituito, ma anche con quello nuovo stesso difetto. Qualcuno ha suggerimenti? grazie!
UABC80 Inserita: 27 gennaio 2022 Segnala Inserita: 27 gennaio 2022 Il termostato nuovo è compatibile e collegato correttamente? La temperatura all'interno (rilevata con termometro) com'è? C'è brina o ghiaccio? Posta foto dell'interno, potrebbe essere d'aiuto
Stefano Dalmo Inserita: 27 gennaio 2022 Segnala Inserita: 27 gennaio 2022 Controlla la parete frontale e riporta quanti cm brina da sopra a scendere giù .
fnic Inserita: 28 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2022 il termostato ha esattamente lo stesso codice dell'originale, i connettori sono i medesimi, non si può sbagliare. In questo momento brina non ce ne è, ma io lo sto spegnendo manualmente ogni tanto. Che dite, lo lascio acceso un paio di giorni e poi ricontrollo? grazie!
fnic Inserita: 30 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Questa mattina... 2 giorni... Temperatura interna in alto 6° e 7,5 in basso
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio 2022 Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Un frigo deve stare a +4, +3 gradi, sopra è totalmente inutile. Se non ci arriva è scarico e da buttare.
fnic Inserita: 30 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Allora provo con un altro termometro per essere sicuro... C'è il ghiaccio sulla parete e i cibi rasentano il congelamento 🤔 può essere?
Stefano Dalmo Inserita: 30 gennaio 2022 Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 (modificato) Non c'è niente da provare , come già detto da Alessio è scarico , lo si vede già dalla zona che riesce a ghiacciare , purtroppo non ci sono soluzioni . Perchè i cibi rasentano il congelamento ? Il congelamento avviene ,nonostante , perchè il termostato non legge la temperatura ambiente , ma la temperatura di evaporazione , quindi essendo la sonda ubicata nella parte bassa della parete frontale ed essendo questa non raggiunta più dal gas , il termostato ritiene che il frigo è ancora caldo , In questo modo il motore è sempre in moto e quella zona ancora raggiunta dal gas fa scendere la temperatura sempre di più , aiutato pure dal periodo freddo esterno . Modificato: 30 gennaio 2022 da Stefano Dalmo
fnic Inserita: 30 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Grazie dell'esaustiva risposta. A questo punto mi organizzerò per la sostituzione. Magari proverò a sfruttarlo finché fa freddo 🤔 Grazie a tutti!!
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio 2022 Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Ah se sei contento di avere un motorino da 150/200 watt che va inutilmente 24 ore su 24, va bene a te va bene a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora