Vai al contenuto
PLC Forum


Problema elettronico forno preriscaldo: termocontrollore difettoso?


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)
  Il 04/07/2022 alle 14:14 , Livio Orsini ha scritto:
  Il 04/07/2022 alle 11:59 , mrgianfranco ha scritto:

quella rotella 0/24 c

Expand  

 

L'ho chiesto da un po' ma  la mia domanda è ancora senza risposta.

Expand  

Vi ha già risposto!

 

  Il 02/07/2022 alle 15:16 , mdk ha scritto:

P.S.: Sì, è un timer, se la manopola viene girata per esempio su 2 ore, il riscaldamento smette di funzionare per due ore e riprende dopo che la manopola è tornata nella posizione iniziale.

Expand  


E' un timer che rinvia l'accensione del forno.

Con l'indice a 0 da continuità e i circuiti sono alimentati. 

 

Tra lui che non risponde e voi che non leggete siamo proprio a posto.

Modificato: da Peper

  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • mdk

    40

  • Livio Orsini

    36

  • Peper

    16

  • max.bocca

    8

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Sto usando il cellulare e faccio fatica a leggere tutto, mi limito agli ultimi messaggi.

Inserita: (modificato)

Ho risolto collegando il termoregolatore direttamente all'SSR mediante i morsetti 11 e 12, così funziona bene.

In questo modo ho bypassato il trasformatore e il ponte rettificatore.

Prima di fare ciò ho fatto una prova staccando l'alimentazione che il termoregolatore dava al trasformatore mediante il suo relè interno con uscita al morsetto 4, poi ho alimentato direttamente il trasformatore prendendo la corrente dall'interruttore bipolare in alto; nonostante ciò continuava a non funzionare, in questo modo ho escluso il termoregolatore dalle possibili cause.

 

Modificato: da mdk
Inserita:
  Il 04/07/2022 alle 19:03 , mdk ha scritto:

Ho risolto collegando il termoregolatore direttamente all'SSR mediante i morsetti 11 e 12, così funziona bene.

Expand  

Finalmente! Questi nuovi termo-regolatori hanno l'uscita dedicata per l'SSR.

Inserita:
  Il 04/07/2022 alle 19:03 , mdk ha scritto:

poi ho alimentato direttamente il trasformatore prendendo la corrente dall'interruttore bipolare in alto;

Expand  

Hai fatto la prova che ti avevo suggerito in partenza, così hai verificato la catena di comando dell'attuatore.

 

  Il 04/07/2022 alle 19:03 , mdk ha scritto:

Ho risolto collegando il termoregolatore direttamente all'SSR mediante i morsetti 11 e 12, così funziona bene.

Expand  

 

Bravo!

 

Speriamo che la lunga storia sia terminata.

Inserita: (modificato)

Vi ringrazio a tutti per l'aiuto e la disponibilità che mi avete dato nel corso di questi mesi.

Modificato: da mdk
Inserita: (modificato)

Ci sarebbe ancora da mettere a posto l'alimentazione del termo-controllore.

Visto che ti e' rimasto inutilizzato il trasformatore, io lo utilizzerei per tale scopo.

Le uscite del trasformatore, che ora sono collegate al ponte, andrebbero collegate

alle viti 1 e 2 (24V DC/AC) del termo-controllore.

I capi a 230Vca del trasformatore andrebbero collegati ai poli L e N a valle dell'interruttore generale e del timer. Il ponte si può eliminare in quanto il termo-controllore accetta in ingresso anche tensioni alternate

Unica riserva,  il trasformatore non e' stato mai testato a fondo.

Modificato: da Peper
Inserita: (modificato)
  Il 05/07/2022 alle 09:52 , Peper ha scritto:

Ci sarebbe ancora da mettere a posto l'alimentazione del termo-controllore.

Visto che ti e' rimasto inutilizzato il trasformatore, io lo utilizzerei per tale scopo.

Le uscite del trasformatore, che ora sono collegate al ponte, andrebbero collegate

alle viti 1 e 2 (24V DC/AC) del termo-controllore.

I capi a 230Vca del trasformatore andrebbero collegati ai poli L e N a valle dell'interruttore generale e del timer. Il ponte si può eliminare in quanto il termo-controllore accetta in ingresso anche tensioni alternate

Unica riserva,  il trasformatore non e' stato mai testato a fondo.

Expand  

 

Era una buona idea la tua, ho controllato, il termoregolatore ha un'alimentazione 85-265V A.C.

 

foto41.jpgfoto40.jpg

Modificato: da mdk
Inserita:
  Il 05/07/2022 alle 12:30 , mdk ha scritto:

ho controllato, il termoregolatore ha un'alimentazione 85-265V A.C.

Expand  

Se così non fosse, quel termoregolatore sarebbe defunto da un pezzo.😃

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...