Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio lavatrice slim


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi sono iscritto dopo aver trovato qualche discussione cercando online, nonostante io poi non sappia nemmeno tenere in mano un cacciavite, quindi non sono esattamente il target del forum 😅

Io e mia moglie abbiamo una indesit da 7kg (presunti, visto che mi avete fatto scoprire la “truffa” del volume cestello) dal 2016, da un po’ aveva cominciato a sentirsi un rumore di “monetine che gira” durante i giri del cestello e in centrifuga, l’abbiamo trascurata e ormai fa un rumore fuori di testa (solo in centrifuga comunque).

Non sapendo dove mettere le mani, e dubitando che valga la pena chiamare un tecnico per 250 euro di lavatrice, pensavamo di cambiarla.

Deve essere slim (abbiamo il water di fronte all’attacco della lavatrice, lo spazio è pochino), quella attuale è tra le più slim possibile, 43,5cm compreso l’oblò chiuso, con queste misure mi sembra ci sia poca scelta (e gli oblò ormai hanno diametri fuori controllo, altro che slim 😂), comunque cosa consigliereste tra le slim con un prezzo non eccessivo?

Grazie mille


Inserita:

Se puoi mettere una carica dall'alto, prendi quella senza esitare.

Se per forza frontale, ti direi una lavatrice slim da 40 cm.

In entrambi i casi, ottimo rapporto qualità prezzo per le Electrolux (o aeg, stesso gruppo) che invece fanno abbastanza pena come modelli frontali di profondità standard (ma mai quanto le attuali Indesit e compagnia bella di bassa gamma)

 

Inserita:
2 ore fa, puma87 ha scritto:

Se puoi mettere una carica dall'alto, prendi quella senza esitare.

Se per forza frontale, ti direi una lavatrice slim da 40 cm.

In entrambi i casi, ottimo rapporto qualità prezzo per le Electrolux (o aeg, stesso gruppo) che invece fanno abbastanza pena come modelli frontali di profondità standard (ma mai quanto le attuali Indesit e compagnia bella di bassa gamma)

 


Come mai consigli così convintamente una a carica dall’alto? Cioè, l’ho già letto da più parti, ma non ho ancora capito esattamente il perché…

Come slim da 40 (e 7 kg veri o presunti) trovo solo o quasi le Candy Rapidò, che hanno un corpo compatto ma un oblò monstre (però molto alto, forse ci potrebbe stare, pure non aprendolo del tutto a 90°). 
Electrolux di quello spessore e capienza non mi sembra ce ne siano, e soprattutto non ne ho trovate fisicamente per misurarle. Che tu sappia il diametro oblò è lo stesso di AEG, essendo stesso gruppo (ho notato che questa è una delle poche a mantenere un diametro di oblò normale)?

Anche se la AEG che ho trovato (L6SE54B, 45cm di corpo e circa 44 di oblò) a 515 è già un po’ (molto) cara per le mie tasche (se aggiungi montaggio e garanzia aggiuntiva siamo a 650)…se fosse per un prodotto livello Miele pure pure, ma se rimane comunque “a riuscita” un po’ mi spaventa

Inserita:
5 ore fa, Luceino ha scritto:

Io e mia moglie abbiamo una indesit da 7kg

Probabilmente hai il cestello da 46 litri.

Le Electrolux a carica dall'alto e le slim da 6 kg lo hanno da 40, mentre le slim da 7 kg, poco più profonde, da 50.

AEG è meccanicamente identica, cambiano prezzi e qualcosa nella programmazione.

Inserita:
8 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Probabilmente hai il cestello da 46 litri.

Le Electrolux a carica dall'alto e le slim da 6 kg lo hanno da 40, mentre le slim da 7 kg, poco più profonde, da 50.

AEG è meccanicamente identica, cambiano prezzi e qualcosa nella programmazione.


Grazie, infatti non vorrei scendere di dimensioni (sperando che prima o poi potremo anche avere più spazio)

Inserita:

Ma se siete in due, quella a carica dall'alto non vi basta e avanza?
Avrà sì la vasca termosaldata, ma il cestello non è a sbalzo, e in caso i cuscinetti si possono cambiare con relativa facilità!

Inserita:
6 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se siete in due, quella a carica dall'alto non vi basta e avanza?

 

Ma infatti, se va bene per tre persone figuriamoci con due…

Inserita:
9 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se siete in due, quella a carica dall'alto non vi basta e avanza?
Avrà sì la vasca termosaldata, ma il cestello non è a sbalzo, e in caso i cuscinetti si possono cambiare con relativa facilità!


Come accennavo in avvio, non ne capisco nulla, e come abilità manuale sono sotto zero, quindi la riparabilità mi interessa più per un tecnico che per me…detto questo, da come scrivi mi pare di capire che 7kg di una carica dall’alto siano “meno” dei 7kg di una carica frontale (visto che mi scrivi “visto che siete in due”)?

Per il resto diciamo che mia moglie preferiva rimanere sulla frontale per abitudine, però si può sempre cambiare (cercavo di capire pro e contro delle due soluzioni a questo punto, e in generale le marche col miglior rapporto qualità prezzo)

Inserita: (modificato)
Quote

gli oblò ormai hanno diametri fuori controllo, altro che slim

Questa é la grande questione delle lavatrici salvaspazio....persino le Candy Hoover profonde 33 cm (ormai credo  fuori listino) avevano un oblo' XXL 😄

La carica dall'alto elimina il problema dell'oblo' che prende spazio.... io (vivo in Francia) ne ho usate diverse in case che avevano la predisposizione solo per questo tipo di lavatrice (nicchia nel muro in cui una frontale non ci sarebbe entrata) e francamente l'unico "difetto" é che hanno cestelli più piccoli rispetto alle cariche frontali, ma comunque più che sufficienti per una coppia.

40 litri circa comunque  é la capacità del cestello che hanno avuto tutte le lavatrici fino agli inizi degli anni 90, e andavano bene anche per le famiglie numerose.

 

 

Quote

ma un oblò monstre 

Come mai conosci questo modo di dire tipicamente francese? 😉

 

Modificato: da bakasana
Inserita:

Pare però che l'elettronica delle Ardolux sia più massiccia.

Indubbiamente le 4 pale sono un loro plus per la meccanica di lavaggio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...