Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione dimmer e pulsante con deviatori


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho una lampada controllata da due punti luce. Primo punto Collegato ad dimmer e secondo punto luce con pulsante. 
Il dimmer per qualche ragione non funziona più e volevo sostituire i due punti con due deviatori.
Fattibile? 
Dove c’è il dimmer arrivano 4 cavi e nel seconto punto luce arrivano al pulsante due cavi. Ma nella presa c’è anche cavo di fase nero con morsetto non utilizzato
Grazie a tutti per aiuto
Lale


Inserita:

Ciao Lale79,

41 minuti fa, Lale79 ha scritto:

...........Fattibile? 
Dove c’è il dimmer arrivano 4 cavi e nel seconto punto luce arrivano al pulsante due cavi.

Per essere "fattibile" è fattibile, ma da come la descrivi se vuoi mettere per forza due deviatori, dovrai passare almeno uno o due fili tra una scatola e l'altra.

Altrimenti ti conviene usare un relè e sostituire il dimmer con un pulsante lasciando quello che hai già.

 

44 minuti fa, Lale79 ha scritto:

Ma nella presa c’è anche cavo di fase nero con morsetto non utilizzato

Attenzione che se hai le linee prese e luci separate da due interruttori diversi nel quadro generale, non puoi prendere la fase o il neutro dalla linea prese e mescolarle con quelle della luce.

 

Posta qualche foto della situazione con le scatole aperte ed i frutti e collegamenti in vista in modo che vediamo meglio la situazione.

Inserita:

Grazie per aiuto, al momento dove c’era il dimmer ho messo un deviatore che avevo in casa e funziona. Domani con luce del giorno allego le foto della situazione .

grazie mille nel frattempo

Inserita:
2 ore fa, Lale79 ha scritto:

al momento dove c’era il dimmer ho messo un deviatore che avevo in casa e funziona.

Ma funziona solo da quel deviatore, presumo

Attendiamo le foto comunque, naturalmente postane una anche con i collegamenti del dimmer e del deviatore che hai messo ora

Inserita:

Esattamente funziona solo da quel punto. Nel dimmer entrata 1 (fase ) c’erano due cavi) che ho messo in entrata deviatore. Come ai vede nella scatola pulsante c’è un cavo nero non utilizzato. In internet ho trovato anche schema dimmer (sempre se chi ha fatto impianto lo ha rispettato) 
allego foto

grazie mille

D29BC0CD-FDC7-460D-8C83-AFE976524214.jpeg

9A63380D-8582-42BF-AB39-E5B251746C25.jpeg

BE5BF7E2-6CA3-4076-92BD-EBDB684B8110.jpeg

58F2E74A-621B-43A1-BE12-2FB744D06E6D.jpeg

8B7FA2F5-85F6-4ED1-8CEF-18BD72E54A54.jpeg

Inserita: (modificato)
15 ore fa, Lale79 ha scritto:

Nel dimmer entrata 1 (fase ) c’erano due cavi) che ho messo in entrata deviatore.

Quindi presumo che in quella scatola siano tutti fili di fase e non ci sia nemmeno un neutro, o forse sì, ma devi scoprirlo tu, oppure prenderlo da qualche altra scatola, purtroppo i fili vecchi rigidi e tutti marroni / neri non aiutano di certo a capire la logica dell'impianto.

Sto pensando al neutro eventualmente per l'uso di un relè tipo un Finder 27.01 o 27.21:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/31145002/S27IT.pdf

come ti anticipavo ieri.

Inoltre, dovresti verificare anche che filo è quel nero che si vede sul fondo della scatola del secondo pulsante (quello con solo 2 fili).

 

Però a questo punto per come sono messe le cose, se riesci a passare un altro filo tra una scatola e l'altra, credo ti convenga pensare a questa soluzione e quindi usare due deviatori come avevi pensato inizialmente.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Andando leggermente "fuori argomento", la cosa migliore da fare, sarebbe quella di cambiare tutti i frutti con i supporti in plastica, altrimenti se proprio non puoi / vuoi, se hai l'impianto di terra (spero di sì per te), ti conviene mettere a terra quei supporti metallici, in quanto se un interruttore o un filo va a disperdere, rischi (anzi quasi certamente), di prendere la scossa accendendo la luce e le guaine di quei fili di almeno cinquant'anni fa non aiutano di certo allo scopo, vedi ad esempio qui:

https://ibb.co/6rDFysF

i punti cerchiati in giallo.

Fai attenzione quando richiudi i supporti

Modificato: da ROBY 73
Livio Migliaresi
Inserita:

Non ritengo che sia eticamente corretto aprire la stessa discussione su più Forum e non credo possano esserci giustificazioni.

 

Inserita:

grazie Roby73, 

io pensavo invece di utilizzare il nero che è nella scatola secondo pulsante e dove ho messo deviatore capire qual’è il cavo che va alla lampada e togliere la fase e lasciarla inutilizzata. Così facendo non dovrei passare nessun cavo.

la casa ha 5 anni ed è nuova costruzione ma mi trovo all’estero quindi è diverso da italia. Da quello che ho capito il nero è la fase e quelli marroni sono i ritorni o cavo che va alla lampada. Nessun neutro. 
grazie per aiuto e quando hai tempo fammi sapere se può andare come soluzione

grazie

Inserita:

gentile Livio, 

tengo a precisare che non ho violato nessun regolamento di questo sito. 

Livio Migliaresi
Inserita:

Hai violato la netiquette, che appartiene non solo a questo sito, ma a tutti i siti.

Rispondere significa applicarsi, ricercare una risposta valida, a volte anche studiare per aiutare un amico.

Se questo per Te non significa niente allora non credo Tu abbia compreso lo scopo ed il valore dei Forum.

 

Inserita:

Livio mi dispiace , dal mio lato non volevo offenderla, ho pubblicato questo post in un altro sito che seguo solo per avere due fonti e più utenti , ma da parte mia non c’era nessuna mal intenzione. Se avessi pubblicato in questo forum molte volte lo stesso post le do assolutamente ragione ma sono due siti completamente differenti ed è mia premura sempre ringraziare e rispondere chi si offre ad aiutare. 

Inserita:
14 ore fa, Lale79 ha scritto:

io pensavo invece di utilizzare il nero che è nella scatola secondo pulsante e dove ho messo deviatore capire qual’è il cavo che va alla lampada e togliere la fase e lasciarla inutilizzata. Così facendo non dovrei passare nessun cavo.

Dipende cosa fa quel filo nero, pensavo fosse utilizzato in qualche modo.

 

14 ore fa, Lale79 ha scritto:

Da quello che ho capito il nero è la fase e quelli marroni sono i ritorni o cavo che va alla lampada. Nessun neutro. 

A questo punto lo puoi scoprire solo tu come e dove sono collegati i fili, casomai scoprilo e poi dacci una descrizione

 

14 ore fa, Lale79 ha scritto:

la casa ha 5 anni ed è nuova costruzione ma mi trovo all’estero quindi è diverso da italia.

Ho sempre detto che Noi Italiani siamo i migliori a "costruire" gli impianti elettrici e negli altri paesi usano "l'immondizia" 🤣

Per curiosità di che paese / stato si tratta?

 

Inserita:

Buongiorno a tutti , sono riuscito. 
allora il filo nero nella scatola pulsante era una fase (veniva da interruttore scatola a fianco altra luce) . Quindi ho preso la fase e i due cavi del pulsante collegati uscita deviatore.
altra scatola individuato cavo che andava alla lampada e inserito al posto della fase . Cavo di fase eliminato. E collegato i due fili che arrivavano da altra scatola .

vi ringrazio per il prezioso supporto che mi avete offerto.

Roby vivo in ungheria , cavi sono tutti rigidi:). Ma ne ho viste di cose strane qui come filo della terra collegato a tubo del gas ahahhaah

 

grazie di nuovo

Inserita:
13 ore fa, Lale79 ha scritto:

Buongiorno a tutti , sono riuscito. ................

Ottimo così allora.

 

13 ore fa, Lale79 ha scritto:

Roby vivo in ungheria , cavi sono tutti rigidi:). Ma ne ho viste di cose strane qui come filo della terra collegato a tubo del gas

Sì beh se ne vedono ancora anche qui di queste "cose", (purtroppo), poche, ma si vedono.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...